Consiglio SSD da 1TB e 2TB

Pubblicità

Gargoyle11

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho scelto i seguenti SSD per il mio nuovo pc da gaming:
Crucial T500 da 1TB: https://amzn.eu/d/31xiO68 (per il sistema operativo windows 11)
Lexar NM790 da 2TB: https://amzn.eu/d/9zyyiQc (per il gaming).
Secondo voi, a quel prezzo c'è di meglio o vanno bene questi che ho scelto?

La mia configurazione:
CPU: Processore AMD Ryzen 7 9700X
Scheda video: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16GB
Scheda madre: Gigabyte X870 EAGLE WIFI7
Ram: Corsair Vengeance DDR5 32GB (2x16GB) 6000Mhz CL30 AMD EXPO Intel XMP iCUE
Dissipatore: Thermalright Phantom Spirit 120 EVO
Case: Cooler Master MasterCase H500 ARGB
Alimentatore: MSI MAG A850L PCIE5 850W 80 Plus Gold
 
Secondo voi, a quel prezzo c'è di meglio o vanno bene questi che ho scelto?
per il sistema operativo va bene il Crucial
per il secondo, faccio questa considerazione: il Lexar 2 TB è un DRAMless con HMB da 32 MiB (cioè prende 32 MiB dalla RAM del PC per simulare una cache) e costa 132€ ed ha tutti i limiti prestazionali degli SSD DRAMless;
invece Western Digital WD_BLACK SN850X (‎WDS200T2X0E) 2 TB costa 143€ con 2 GB DDR4-3200 MHz DRAM sono solo 11€ in più; è vero che usandolo per i giochi il vantaggio sarebbe relativo, ma questo è un SSD che si può usare come primario, non ha limiti di nessun tipo;
stesso discorso per Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB costa 150€ con 2 GB di DRAM DDR4-2666 MHz, sono solo 18€ in più;
Alimentatore: MSI MAG A850L PCIE5 850W 80 Plus Gold
Enermax REVOLUTION D.F.12 White (850W) / versione nera
NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
sono meglio dell'MSI
Scheda video: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16GB
evita le schede SFF, di qualunque marca e modello: sono strette, accumulano calore, si surriscaldano e alcune di esse hanno seri problemi sul connettore stesso di alimentazione. Al momento, l'unica 5070-Ti che sto suggerendo è la PNY RTX 5070-Ti
le altre sono tutte più costose (almeno su Amz)
 
per il sistema operativo va bene il Crucial
per il secondo, faccio questa considerazione: il Lexar 2 TB è un DRAMless con HMB da 32 MiB (cioè prende 32 MiB dalla RAM del PC per simulare una cache) e costa 132€ ed ha tutti i limiti prestazionali degli SSD DRAMless;
invece Western Digital WD_BLACK SN850X (‎WDS200T2X0E) 2 TB costa 143€ con 2 GB DDR4-3200 MHz DRAM sono solo 11€ in più; è vero che usandolo per i giochi il vantaggio sarebbe relativo, ma questo è un SSD che si può usare come primario, non ha limiti di nessun tipo;
stesso discorso per Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB costa 150€ con 2 GB di DRAM DDR4-2666 MHz, sono solo 18€ in più;

Enermax REVOLUTION D.F.12 White (850W) / versione nera
NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
sono meglio dell'MSI

evita le schede SFF, di qualunque marca e modello: sono strette, accumulano calore, si surriscaldano e alcune di esse hanno seri problemi sul connettore stesso di alimentaizone. Al momento, l'unica 5070-Ti che sto suggerendoè la PNY RTX 5070-Ti
le altre sono tutte più costose (almeno su Amz)
Mi hai convinto sul WD Black, prenderò quello, grazie. Le altre cose le ho già acquistate ormai. Tanto per curiosità, in cosa erano migliori i due alimentatori rispetto a quello MSI?
 
Kingston dopo che pubblicizzò degli SSD con memorie veloci per poi silenziosamente sostituirli con memorie più lente lasciando intatti i codici seriali, mai più
 
in cosa erano migliori i due alimentatori rispetto a quello MSI?
più che altro MSI potrebbe/dovrebbe costare meno, non è un cattivo alimentatore su questo puoi stare tranquillo
NZXT ha piattaforma CWT e tutta componentistica interna di alta qualità, è il successore della precente serie (ottima pure quella, basata su piattaforma Seasonic). L'Enermax è pittosto particolare, oltre ad essere un'ottima unità è al momento la più compatta del mercato (poco più grande degli SFX-L), va oltre le specifiche ATX 3.1 sopportando picchi di richiesta del 235% (ATX 3.1 richiede 200%)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top