- Messaggi
- 15,781
- Reazioni
- 6,982
- Punteggio
- 218
L' exynos e l' 821 son molto simili a performance , inutile stare a discutere....... L' unica cosa più nell' 821 è che qualcomm rilasciando i sorgenti c'è molto più modding. Il resto molto simili , gpu superiore nell' 821 (per quel che conta , ormai.........) , exynos leggermente su in multi , per il resto vanno perfettamente in maniera simile........
I sensori fotocamera anche direi che son paragonabili , sui video forse mi convince leggermente più il samsung ma ottimi livelli entrambi
Ma cmq stiamo discutendo di due device , s7 edge e g6 , che alla fine son entrambi fuori dal budget o ce la fanno a pelo :asd:
Io reputo che ci son ottime alternative a entrambi anche mantenendosi sotto i 350€........ Ed è questa la cifra massima che io , personalmente , spenderei per uno smartphone ma neanche. Fosse per me , addirittura valuterei di aspettare il Lenovo K8 Note a giorni , sicuro andrà bene anche lui e con una spesa di 250€...... Ormai meno spendi meglio è nella telefonia :asd:
Se proprio si vuole andare su un top , le mie le ho dette: personalmente andrei o di V20 o di Axon 7...... Ottimi device in ogni comparto , ben poco da invidiare agli altri top e hanno un prezzo minore rispetto agli altri citati. Volendo potrei mettere anche il Moto Z ma l' autonomia mi ha moooooolto deluso.
O ancora , un altro device top gamma che non è stato mai valutato particolarmente ma che ora si trova a "poco" e ho sempre reputato interessantissimo: perché non il Blackberry DTEK60 ?
Insomma , le alternative ci sono e son tutte valide nel più e nel meno , basta fissare un tetto massimo di spesa (io , appunto , lo fisserei a 350€) , segnarsi tutte le alternative , e alla fine ridurre la scelta a un solo modello in base a ciò che più si cerca (fotocamera , autonomia , audio , aggiornamenti , preferenze personali come batteria rimovibile nel caso del v20 ecc.)
I sensori fotocamera anche direi che son paragonabili , sui video forse mi convince leggermente più il samsung ma ottimi livelli entrambi
Ma cmq stiamo discutendo di due device , s7 edge e g6 , che alla fine son entrambi fuori dal budget o ce la fanno a pelo :asd:
Io reputo che ci son ottime alternative a entrambi anche mantenendosi sotto i 350€........ Ed è questa la cifra massima che io , personalmente , spenderei per uno smartphone ma neanche. Fosse per me , addirittura valuterei di aspettare il Lenovo K8 Note a giorni , sicuro andrà bene anche lui e con una spesa di 250€...... Ormai meno spendi meglio è nella telefonia :asd:
Se proprio si vuole andare su un top , le mie le ho dette: personalmente andrei o di V20 o di Axon 7...... Ottimi device in ogni comparto , ben poco da invidiare agli altri top e hanno un prezzo minore rispetto agli altri citati. Volendo potrei mettere anche il Moto Z ma l' autonomia mi ha moooooolto deluso.
O ancora , un altro device top gamma che non è stato mai valutato particolarmente ma che ora si trova a "poco" e ho sempre reputato interessantissimo: perché non il Blackberry DTEK60 ?
Insomma , le alternative ci sono e son tutte valide nel più e nel meno , basta fissare un tetto massimo di spesa (io , appunto , lo fisserei a 350€) , segnarsi tutte le alternative , e alla fine ridurre la scelta a un solo modello in base a ciò che più si cerca (fotocamera , autonomia , audio , aggiornamenti , preferenze personali come batteria rimovibile nel caso del v20 ecc.)