DOMANDA Consiglio Smartphone tra i 300-400 euro

Pubblicità
L' exynos e l' 821 son molto simili a performance , inutile stare a discutere....... L' unica cosa più nell' 821 è che qualcomm rilasciando i sorgenti c'è molto più modding. Il resto molto simili , gpu superiore nell' 821 (per quel che conta , ormai.........) , exynos leggermente su in multi , per il resto vanno perfettamente in maniera simile........

I sensori fotocamera anche direi che son paragonabili , sui video forse mi convince leggermente più il samsung ma ottimi livelli entrambi

Ma cmq stiamo discutendo di due device , s7 edge e g6 , che alla fine son entrambi fuori dal budget o ce la fanno a pelo :asd:

Io reputo che ci son ottime alternative a entrambi anche mantenendosi sotto i 350€........ Ed è questa la cifra massima che io , personalmente , spenderei per uno smartphone ma neanche. Fosse per me , addirittura valuterei di aspettare il Lenovo K8 Note a giorni , sicuro andrà bene anche lui e con una spesa di 250€...... Ormai meno spendi meglio è nella telefonia :asd:

Se proprio si vuole andare su un top , le mie le ho dette: personalmente andrei o di V20 o di Axon 7...... Ottimi device in ogni comparto , ben poco da invidiare agli altri top e hanno un prezzo minore rispetto agli altri citati. Volendo potrei mettere anche il Moto Z ma l' autonomia mi ha moooooolto deluso.

O ancora , un altro device top gamma che non è stato mai valutato particolarmente ma che ora si trova a "poco" e ho sempre reputato interessantissimo: perché non il Blackberry DTEK60 ?

Insomma , le alternative ci sono e son tutte valide nel più e nel meno , basta fissare un tetto massimo di spesa (io , appunto , lo fisserei a 350€) , segnarsi tutte le alternative , e alla fine ridurre la scelta a un solo modello in base a ciò che più si cerca (fotocamera , autonomia , audio , aggiornamenti , preferenze personali come batteria rimovibile nel caso del v20 ecc.)
 
Ecco, siccome ti piacciono le schede tecniche, vattele a leggere.
Stessa configurazione dei core, stessa architettura, stessa GPU, stesso modem, stessa frequenza delle ram supportate, stessa connettività, stesse memorie (non volatili) supportate. Cambia il clock (200 mhz in più). Questo secondo te è un soc nuovo e più recente?
Boh, certe volte mi sembra di discutere con gente con il paraocchi.

Il G5 era superiore sui video e sulla fotocamera frontale. S7 in notturna, al pari in diurna.
In più, con le patch di Giugno se non ricordo male, è stato rilasciato un aggiornamento per il firmware della fotocamera.

No le schede tecniche parlano chiaro, è più recente di 7 mesi, inutile che continui ad insistere, ti sembrano pochi 200mhz in più, un minore consumo e temperature più basse ?!
 
Se parliamo di S7 edge, allora si che è molto fuori dal budget, ma S7 e G6 sforano di poco.

Comunque sono d'accordo sul fatto che anche spendendo un po meno si trovino ottime alternative. A quanto so, la batteria di Moto Z è migliorata moltissimo con gli aggiornamenti, secondo me è una valida alternativa. Ci sono anche Sony X Performance e Honor 8
 
No le schede tecniche parlano chiaro, è più recente di 7 mesi, inutile che continui ad insistere, ti sembrano pochi 200mhz in più, un minore consumo e temperature più basse ?!
Esatto, le schede tecniche parlano chiaro: 200 mhz in più (di cui ne farei volentieri a meno).
Non c'è altro. Calore e consumo, dipendono tutto dallo smartphone. Non ci sono riscontri tra telefoni identici con l'uno e con l'altro SOC. A parità di batteria, forse la differenza sarà stata del 5%. Temperature molto simili (anche perché l'821, essendo disponibile da ottobre, è stato provato con temperature autunnali/invernali).
Se per te sono novità che ti permettono di dire che è Soc più nuovo (tra l'altro confrontandolo con un telefono che ne possiede uno proprietario, quindi giocoforza più ottimizzato), non mi immagino cosa sia il passaggio tra 821 a 835.
Poi se vuoi rimanere nella tua convinzione, fa come ti pare.
Se parliamo di S7 edge, allora si che è molto fuori dal budget, ma S7 e G6 sforano di poco.

Comunque sono d'accordo sul fatto che anche spendendo un po meno si trovino ottime alternative. A quanto so, la batteria di Moto Z è migliorata moltissimo con gli aggiornamenti, secondo me è una valida alternativa. Ci sono anche Sony X Performance e Honor 8
S7 edge è sceso fino ai 395. In più 30€ (nel caso si dovesse trovare a quel prezzo) sono soldi che su 400€ possono essere investiti.

Moto Z non lo prenderei mai. La batteria può essere migliorata, ma sempre una 2500 mAh resta. Con un uso stress, la giornata non la svanghi.
Honor 8, a meno di trovarlo a 250€, non ne vale la pena.
A 350€ in più ci usciva l'Honor 9 (da un negozio fisico). 300 se si possedeva un altro honor.


Comunque dipende tutto da quanto vuole spendere l'utente. 100€ su una fascia del genere smuove parecchio. Sui 400€ o G6 ASIA o un S7 Edge se si riesce a trovare ad una trentina di euro in più (street price ovviamente).
OP3T se c'è l'offerta sui 330€ da Gearbest o, cosa non detta, OP5 a 380€ (circa) da Gearbest, sempre con i coupon vari.
Avrai qualche grattacapo con la garanzia di OnePlus, ma a 380€ ha pochi rivali.

Per concludere, sempre dalla Cina... Mi 6, quando si troverà sui 299€ (quindi metà agosto in poi/inizi settembre).

Le scelte, secondo me, son queste.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top