Da HD Blog:
AUTONOMIA E TEMPERATURE "DA RECORD"
L'ottima gestione delle temperature ci anticipa soltanto una cosa:
possiamo videogiocare per quanto tempo vogliamo, al massimo della qualità, senza mai perdere framerate o qualità. Un bell'affare anche perché, senza usare una cover, non si avverte mai lo smartphone scaldare sul frame, al più diventare leggermente tiepido. La zona che scalda di più e quella posta sotto le fotocamere, in prossimità del SOC.
In una giornata di viaggio super stress ho raggiunto le 4h31min di display attivo con 5h15min di utilizzo a schermo spento,
temperatura media batteria di 33°C e 9% di batteria residua. Con un caricatore generico rapido a 68W (motorola/lenovo) ho portato la batteria dal 14% al 97% in 38 minuti. Col caricatore ufficiale a 120W si effettua una ricarica completa in meno di 20 minuti.
Usando lo smartphone per uso browsing sotto al sole, mentre il telefono era in ricarica rapida, non ho superato i 40°C di media temperatura batteria. Con una giornata in esterna, durante un weekeend tra le montagne del Trentino, ho totalizzato
4h55min di display attivo e 5h5min di display inattivo con ancora il 33% di autonomia residua e temperatura media di 33.8°C. Ho in questo caso effettuato ben 4h di navigazione con Maps.
Ho infine effettuato due esperimenti con uso principalmente passivo, per capire come se la cavasse con i drain in standby: ho usato il telefono per qualche foto e messaggio social per
1h3min di display attivo e 1d5h27min di display inattivo, con un
tasso di scarica dell'1.5%/ora e 54% di autonomia residua. Il display attivo lo è sempre stato in esterna, sotto il sole diretto.
Dei risultati che soddisfano sotto tutti i punti di vista. Nella giornata più stress possibile lo smartphone ha avuto un tasso di scarica comunque del 9.3%/ora, un valore più che accettabile (in una giornata medio-intensa si assesta sul 6%).
Recensione completa:
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n593260/xiaomi-14t-pro-test-prova-prezzo/