DOMANDA Consiglio smartphone Android max 350€ – priorità prestazioni, memoria e fotocamera

  • Autore discussione Autore discussione Nur98
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Nur98

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti,

Sto cercando uno smartphone Android per la mia ragazza con un budget massimo di 350€ (ma deve valerne la pena). Ecco le priorità in ordine:
  1. Buone prestazioni – un processore che garantisca una buona longevità senza lag
  2. Memoria interna di almeno 512GB, oppure meglio ancora con memoria espandibile
  3. Buona fotocamera – scatta molte foto e video, quindi deve essere di buona qualità
  4. Sistema operativo fluido e senza problemi di blocchi o rallentamenti
  5. Resistenza – se ha protezioni per lo schermo o certificazioni IP sarebbe un plus
  6. Batteria capiente per non dover ricaricare continuamente
Abbiamo già considerato alcuni modelli, ma abbiamo qualche dubbio:
  • Honor 200 → Problemi di surriscaldamento e lag (secondo Reddit)
  • Oppo 13F → Fotocamera non eccezionale
  • Samsung A26 → Ancora poche recensioni, mentre A55 e A35 sembrano lagganti appena accesi
  • Magic7 Lite → Qualità foto non convincente
  • Samsung G85 e Edge 50 Neo -> anche qui la fotocamera non convince
Potremmo anche optare per qualcosa di più economico se la differenza con questi modelli non è esagerata.

Raccontatemi la vostra esperienza con questi modelli se li avete usati oppure consigliatemi qualcos'altro.

Grazie a tutti per l'aiuto!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per l'amor del cielo lascia perdere Reddit 🤣

La lista e' un insieme di cose messe un po' cosi' a casaccio. E di quelli elencati non se ne salva quasi nessuno, se non il solo Honor 200 che con un budget di 350 euro o qualcosina di piu' viene oscurato da altri. La microSD tolti certi telefoni di fascia medio bassa nessuno piu' la monta. Ed i 512 GB sono difficili da trovare. Perche' solo per quel taglio devi aggiungere 200-250 euro in piu' al prezzo base del telefono.

Le scelte:

Xiaomi 14T - aggiungendoci 20-30 euro
Xiaomi 13T

Questi sopra sono in pratica i migliori cameraphones sotto i 400, e ci metto pure Honor 200 Pro se lo trovi a quella cifra. Le differenze tra 13T e 14T sono:

1) 14T di partenza monta una versione Android piu' recente e verra' aggiornato fino a fine 2029.
2) 14T ha un processore piu' potente.
3) 14T ha un picco massimo di luminosita' piu' elevato.
4) 14T ha le memorie di sistema ufs 4.0.
5) 14T ha sensore e apertura focale un po' piu' ampi, quindi nelle foto cattura piu' luce e piu' dettagli.
6) 14T ha piu' megapixels nella fotocamera frontale.
7) 14T ha il taglio da 12 giga di ram.
8) 14T ha i bordi leggermente piu' ridotti.
9) 14T e' leggermente piu' sottile.
10) 14T puo' registrare video in 8K.
 
Per l'amor del cielo lascia perdere Reddit 🤣

La lista e' un insieme di cose messe un po' cosi' a casaccio. E di quelli elencati non se ne salva quasi nessuno, se non il solo Honor 200 che con un budget di 350 euro o qualcosina di piu' viene oscurato da altri. La microSD tolti certi telefoni di fascia medio bassa nessuno piu' la monta. Ed i 512 GB sono difficili da trovare. Perche' solo per quel taglio devi aggiungere 200-250 euro in piu' al prezzo base del telefono.

Le scelte:

Xiaomi 14T - aggiungendoci 20-30 euro
Xiaomi 13T

Questi sopra sono in pratica i migliori cameraphones sotto i 400, e ci metto pure Honor 200 Pro se lo trovi a quella cifra. Le differenze tra 13T e 14T sono:

1) 14T di partenza monta una versione Android piu' recente e verra' aggiornato fino a fine 2029.
2) 14T ha un processore piu' potente.
3) 14T ha un picco massimo di luminosita' piu' elevato.
4) 14T ha le memorie di sistema ufs 4.0.
5) 14T ha sensore e apertura focale un po' piu' ampi, quindi nelle foto cattura piu' luce e piu' dettagli.
6) 14T ha piu' megapixels nella fotocamera frontale.
7) 14T ha il taglio da 12 giga di ram.
8) 14T ha i bordi leggermente piu' ridotti.
9) 14T e' leggermente piu' sottile.
10) 14T puo' registrare video in 8K.
Grazie per la risposta così veloce e dettagliata.

Considera che la mia ragazza sta cambiando telefono perché ormai da tempo ha la memoria piena (128gb) e non ha mai tempo di svuotarla, oltre al fatto che il suo mi10 lite è praticamente morto visto che non fa partire più video, non funziona la fotocamera e non funziona più il comparto audio, per questo cercavo uno smartphone con una buona memoria.


Al momento Honor 200 512GB/12GB+ cuffie honor + caricatore 100W sta a 340€

Considerando che un telefono dura 3/4 anni non ha intenzione di spendere molto, anzi, sarebbe anche meglio spendere sulle 280.

Comunque tu cosa acquisteresti tra 200, 13t o 14t, considerando prezzo e memoria?
Potresti consigliarmi un'altra alternativa più economica (ovviamente sarà un dispositivo più "scarso" ma mi auguro non troppo)


EDIT: ho appena notato Poco x7 pro a 380€, mi sembra che abbia un ottimo processore, una batteria molto capiente e 512gb, cosa ne pensi??
 
Ultima modifica:
14T e 13T utilizzano ottiche professionali LEICA, fanno foto punta e scatta di altissimo livello ed inoltre hanno le certificazioni IP68. 14T e' pure potente ed ha le memorie ufs 4.0 che in pochi hanno.

Honor 200 non Pro e' un po' meno performante di 13T, come certificazioni si ferma ad IP65. Fa ottime foto ma il punto vero di forza sono i selfie. Ottima autonomia. Ed ha i 512 giga che vuoi.

Se vuole per forza i 512 giga, a sto punto Honor 200 puo' essere una valida scelta (considerate pure le cuffie), sebbene abbia mancanze rispetto a 13T.

Recensione 13T
Recensione Honor 200

Io tra i tre acquisterei 14T perche' e' potente e fa belle foto. Ma io ovviamente non sono la tua ragazza e non ho le esigenze sue (come i 512 giga).

Fossi in te come telefono non andrei sotto Honor 200 se ti interessa la qualita' fotografica. Ci sono alternative meno costose che fanno foto molto buone come ad esempio Redmi Note 14 Pro 5G e Note 13 Pro 5G. Ma non valgono minimamente i telefoni elencati in precedenza.
 
almeno non ha chiesto a chat gipipì
Cercavo delle testimonianze dirette di possessori dell'honor 200, fino a quel momento ero abbastanza convinto dell'acquisto però poi ho letto molte lamentele. Al momento con vari coupon ecc viene (honor 200) 292€ 512GB+ cuffie honor + caricatore 100w. Sono abbastanza convinto però ancora mi preoccupano queste testimonianze.
 
Cercavo delle testimonianze dirette di possessori dell'honor 200, fino a quel momento ero abbastanza convinto dell'acquisto però poi ho letto molte lamentele. Al momento con vari coupon ecc viene (honor 200) 292€ 512GB+ cuffie honor + caricatore 100w. Sono abbastanza convinto però ancora mi preoccupano queste testimonianze.
a quel prezzo non trovi niente oltre a quelli linkati sopra e soprattutto con un buon comparto fotografico, se a meno di 300€ ti danno tutta quella roba, prendi l'honor
 
Cercavo delle testimonianze dirette di possessori dell'honor 200, fino a quel momento ero abbastanza convinto dell'acquisto però poi ho letto molte lamentele. Al momento con vari coupon ecc viene (honor 200) 292€ 512GB+ cuffie honor + caricatore 100w. Sono abbastanza convinto però ancora mi preoccupano queste testimonianze.

Anch'io ho sentito parlare male del 200, specie il modello base.

In tutta sincerità se si scattano molte foto tendo a consigliare Xiaomi 14t. Magari costa un po' più di 350 ma penso ne valga la pena personalmente, il 13t comincia a rimetterci un po' in software update e credo sia più difficile da trovare.

In ogni caso, le richieste sono troppo alte per il budget, la memoria espandibile ormai non so vede più e i telefono che la hanno certo non scattano foto sopra il "buone", e non ne troverai nessuno a 512gb.

Capisco voglia spendere anche meno di 350, ma a quel punto si vedranno rallentamenti, il soc è quello che influisce sulla fluidità dell'os per la maggior fetta, e un buon soc costa il suo.

L'os di Xiaomi fluido è fluido specie sul 14t dove lo schermo arriva a 144hz. Potresti però imbatterti in qualche pubblicità (non ne sono certo perché aio fratello che lo ha ho fatto disattivare tutto quasi subito), ma è tutto disattivabile se si hanno 10 minuti di tempo. E sempre il 14t è ip68, che al momento credo sia tra le più se non la resistenza più gettonata (certo non vuol dire che ci puoi nuotare ovviamente).

La batteria non brilla, ma non fa nemmeno pena da quanto ne so. Il telefono carica fino a 67w e a quelle velocità però si ricarica in un niente. Lato negativo, per legge europea il caricatore non è in scatola col 14t, quindi in realtà il prezzo sale un po' se si vuole la ricarica rapida. Si può sempre prendere in un secondo momento e usare un qualsiasi altro caricatore usbc ovviamente.

L'unica alternativa conforto alla pari e un po' più "classiche", nel senso che Xiaomi adotta un processing leica un po' particolare, e pixel 8a credo, ma è compatto, non brilla di autonomia, il tensor scalda il suo e lo storage in genere è poco. Certo l'os stock è anche lui bello fluido.

Io sul mio telefono ho scattato parecchio, anche se non eccessivamente e i 256gb ancora non li ho riempiti; se si occupa spazio molto in fretta comincerei a valutare soluzioni alternative di storage secondario su cui andare a svuotare la memoria.
 
Anch'io ho sentito parlare male del 200, specie il modello base.

In tutta sincerità se si scattano molte foto tendo a consigliare Xiaomi 14t. Magari costa un po' più di 350 ma penso ne valga la pena personalmente, il 13t comincia a rimetterci un po' in software update e credo sia più difficile da trovare.

In ogni caso, le richieste sono troppo alte per il budget, la memoria espandibile ormai non so vede più e i telefono che la hanno certo non scattano foto sopra il "buone", e non ne troverai nessuno a 512gb.

Capisco voglia spendere anche meno di 350, ma a quel punto si vedranno rallentamenti, il soc è quello che influisce sulla fluidità dell'os per la maggior fetta, e un buon soc costa il suo.

L'os di Xiaomi fluido è fluido specie sul 14t dove lo schermo arriva a 144hz. Potresti però imbatterti in qualche pubblicità (non ne sono certo perché aio fratello che lo ha ho fatto disattivare tutto quasi subito), ma è tutto disattivabile se si hanno 10 minuti di tempo. E sempre il 14t è ip68, che al momento credo sia tra le più se non la resistenza più gettonata (certo non vuol dire che ci puoi nuotare ovviamente).

La batteria non brilla, ma non fa nemmeno pena da quanto ne so. Il telefono carica fino a 67w e a quelle velocità però si ricarica in un niente. Lato negativo, per legge europea il caricatore non è in scatola col 14t, quindi in realtà il prezzo sale un po' se si vuole la ricarica rapida. Si può sempre prendere in un secondo momento e usare un qualsiasi altro caricatore usbc ovviamente.

L'unica alternativa conforto alla pari e un po' più "classiche", nel senso che Xiaomi adotta un processing leica un po' particolare, e pixel 8a credo, ma è compatto, non brilla di autonomia, il tensor scalda il suo e lo storage in genere è poco. Certo l'os stock è anche lui bello fluido.

Io sul mio telefono ho scattato parecchio, anche se non eccessivamente e i 256gb ancora non li ho riempiti; se si occupa spazio molto in fretta comincerei a valutare soluzioni alternative di storage secondario su cui andare a svuotare la memoria.
Alla fine ho rinunciato ad honor perché, mentre cercavo offerte del 13T/14T, ho trovato un 13T Pro 512Gb usato - ottime condizioni a 403€, venduto e spedito da amazon (che è una garanzia in più).

Chiaramente stiamo parlando di uno smartphone di fascia superiore, quindi che ne pensate? Potevo trovare di meglio secondo voi?

Il 14T/14TPro hanno ancora un prezzo un pò troppo alto per considerare un 512gb (si, è quasi una prerogativa necessaria).

Parlando di aggiornamenti, secondo voi per quanto sarà supportato? Sapete dirmi se il sistema operativo è buono (intendo come funzioni extra, stabilità e gestione generale)?
 
Va benissimo 13T Pro. Prenditi pure una cover seria ed un vetro temperato.

Il telefono aveva 5 anni di supporto (4 versioni di Android e 5 di patch) e lo finira' a fine 2028. Di partenza aveva Android 13 e arrivera' fino ad Android 17. Adesso siamo ad Android 15 in fase di rilascio un po' ovunque.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho rinunciato ad honor perché, mentre cercavo offerte del 13T/14T, ho trovato un 13T Pro 512Gb usato - ottime condizioni a 403€, venduto e spedito da amazon (che è una garanzia in più).

Chiaramente stiamo parlando di uno smartphone di fascia superiore, quindi che ne pensate? Potevo trovare di meglio secondo voi?

Il 14T/14TPro hanno ancora un prezzo un pò troppo alto per considerare un 512gb (si, è quasi una prerogativa necessaria).

Parlando di aggiornamenti, secondo voi per quanto sarà supportato? Sapete dirmi se il sistema operativo è buono (intendo come funzioni extra, stabilità e gestione generale)?

13T e il fratello Pro restano comunque ottimi; il Pro ha un soc migliore, che significa che la fluidità dovrebbe restare ottima nel tempo, il comparto foto mi pare fosse lo stesso o comunque molto simile, in ogni caso molto buono, sul 14T principalmente hanno migliorato la color science.

Come aggiornamento come detto da Magnus ha 4 major e 5 di anni di patch; è uscito a settembre 2023, quindi quasi un paio se li è mangiati, ma gli restano ancora 2 major e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza. Il sistema come detto è stabile sufficientemente completo, oltre ad avere ottime animazioni; l'unica pecca appunto è potersi trovare pubblicità qui e lì, ma è tutto disattivabile prendendosi un attimo di tempo.
 
Per l'amor del cielo lascia perdere Reddit 🤣

La lista e' un insieme di cose messe un po' cosi' a casaccio. E di quelli elencati non se ne salva quasi nessuno, se non il solo Honor 200 che con un budget di 350 euro o qualcosina di piu' viene oscurato da altri. La microSD tolti certi telefoni di fascia medio bassa nessuno piu' la monta. Ed i 512 GB sono difficili da trovare. Perche' solo per quel taglio devi aggiungere 200-250 euro in piu' al prezzo base del telefono.

Le scelte:

Xiaomi 14T - aggiungendoci 20-30 euro
Xiaomi 13T

Questi sopra sono in pratica i migliori cameraphones sotto i 400, e ci metto pure Honor 200 Pro se lo trovi a quella cifra. Le differenze tra 13T e 14T sono:

1) 14T di partenza monta una versione Android piu' recente e verra' aggiornato fino a fine 2029.
2) 14T ha un processore piu' potente.
3) 14T ha un picco massimo di luminosita' piu' elevato.
4) 14T ha le memorie di sistema ufs 4.0.
5) 14T ha sensore e apertura focale un po' piu' ampi, quindi nelle foto cattura piu' luce e piu' dettagli.
6) 14T ha piu' megapixels nella fotocamera frontale.
7) 14T ha il taglio da 12 giga di ram.
8) 14T ha i bordi leggermente piu' ridotti.
9) 14T e' leggermente piu' sottile.
10) 14T puo' registrare video in 8K.
Sai dirmi se il 14t registra video con un buon audio in locali affollati al chiuso (contesti diciamo musicali...piccoli concerti...disco)?

ho il samsung a52s (oramai datato) che sotto quest'aspetto non mi ha mai deluso però vorrei restare almeno su quel livello se non migliorare....

grazie!!!
 
Sai dirmi se il 14t registra video con un buon audio in locali affollati al chiuso (contesti diciamo musicali...piccoli concerti...disco)?

ho il samsung a52s (oramai datato) che sotto quest'aspetto non mi ha mai deluso però vorrei restare almeno su quel livello se non migliorare....

grazie!!!
14T e' un telefono migliore di A52s in ogni aspetto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top