DOMANDA Consiglio smartphone 800/1000€

Pubblicità
Il processo produttivo non è tutto, il G5 di Google è TSMC a 3nm, ma ancora non siamo a livelli alti, e influisce molto anche il modem
tra l' altro il pixel 6a che avevo preso a inizio 2023 l' ho reso essenzialmente perché aveva battery drain di notte e il modem faceva schifo come ricezione

non esiste che durante una nottata con tutto spento, connessione inclusa, con lo switch manuale sul 2g e modalità risparmio energetico attiva scende del 7-8% quando gli xiaomi che ho avuto prima e dopo del pixel, nelle stesse condizioni scendevano del 2% nel arco di quelle 7-8 ore di inattività totale

oppure appena varcavo la soglia del garage seminterrato perdeva il 5g e 4gb, mentre tutti gli altri ricevono un modesto ma sufficiente per l' uso segnale 5g anche al interno
 
tra l' altro il pixel 6a che avevo preso a inizio 2023 l' ho reso essenzialmente perché aveva battery drain di notte e il modem faceva schifo come ricezione

non esiste che durante una nottata con tutto spento, connessione inclusa, con lo switch manuale sul 2g e modalità risparmio energetico attiva scende del 7-8% quando gli xiaomi che ho avuto prima e dopo del pixel, nelle stesse condizioni scendevano del 2% nel arco di quelle 7-8 ore di inattività totale

oppure appena varcavo la soglia del garage seminterrato perdeva il 5g e 4gb, mentre tutti gli altri ricevono un modesto ma sufficiente per l' uso segnale 5g anche al interno

Il G1 resta comunque un prodotto first gen, siamo ben migliorati da quel punto di vista (sul G4 per esempio l'efficienza era buona), ma ancora sottotono
Io comunque il 10 pro lo tengo d'occhio, però l'anno prossimo potrebbero mettere il modem mediatek (che da rumor doveva arrivare sto anno ma forse hanno voluto risparmiare, non mi stupirebbe) e potrebbe dare une bell'aiuto almeno lato efficienza. Poi come raw power sta ancora indietro, vediamo cosa cucinerà la grande G
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top