Ecco, questo genere di risposte mi entusiasma e ti ringrazio.Z70 Ultra.. un telefono da 800 euro (al lancio) che come supporto ti da la bellezza di un anno di Android, e ripeto uno e poi tre anni di patch di sicurezza. Laddove Google e Samsung te ne danno sette di versioni di Android e sette di patch, laddove Xiaomi ti da quattro anni di Android e sei di patch ed Oppo ti da cinque di Android e sei di patch. Un telefono che quando annunciato nessuno sapeva nemmeno quanto supporto avesse, perche' quando addetti ai lavori gli chiedevano del supporto si sentivano dire l'equivalente (inventato) di un "ah boh" che e' una cosa che gia' li fa ridere cosi'.. che poi ripensandoci e' un po' il destino dei Nubia precedenti che gia' fin quasi da subito venivano abbandonati a se stessi.
Adesso sta ancora ad Android 15 mentre tutti gli altri competitors stanno gia' da un bel po' ad Android 16 e questo aggiornamento lo ricevera' con molto ritardo (alcune voce dicono che Android 16 lo ricevera' fra un anno?) e quando lo ricevera' li si fermera' per sempre. E le patch di sicurezza per adesso le riceve sebbene non puntuali. Bisogna vedere per quanto tempo ancora le ricevera'.
E' un software si senza bloatware e si molto leggero, pero' e' un software molto acerbo e perennemente in beta. Senza nessun tipo di personalizzazione se non usi launchers di terze parti. Ed in passato mentre ti ritrovavi alcune voci con una buona traduzione in italiano, altre voci invece te le ritrovavi in italiano maccheronico che sembravano essere state letteralmente tradotte col traduttore di Google. Io amo spalare letame sul software Xiaomi.. ma pero' almeno il software Xiaomi e' un minimo maturato rispetto a quello che era quando si chiamava MIUI. Ma il software Nubia e' rimasto sempre quello pero'.
Per carita' hardware estremamente potente e con tanta autonomia, che se uno chiude entrambi gli occhi su software e supporto puo' anche benissimo andare bene cosi' come sta.. pero' anche lato hardware tante cose che non vanno. Fotocamera principale da telefono da 350-400 euro (non da flagship quale era) e selfie camera scadente. Poi niente display LTPO? Perche' non mettere un supporto eSIM come tantissimi altri telefoni che se uno viaggia all'estero e' utilissima? Oppure una ricarica wireless? Ripeto parliamo di un flagship non un fascia media qualsiasi. Le features deve averle sempre che le usi oppure no.
Detto ciò, con un'estetica simile al nubia, su cosa punteresti per evitare questi inconvenienti?