DOMANDA Consiglio smartphone 800/1000€

Pubblicità
Z70 Ultra.. un telefono da 800 euro (al lancio) che come supporto ti da la bellezza di un anno di Android, e ripeto uno e poi tre anni di patch di sicurezza. Laddove Google e Samsung te ne danno sette di versioni di Android e sette di patch, laddove Xiaomi ti da quattro anni di Android e sei di patch ed Oppo ti da cinque di Android e sei di patch. Un telefono che quando annunciato nessuno sapeva nemmeno quanto supporto avesse, perche' quando addetti ai lavori gli chiedevano del supporto si sentivano dire l'equivalente (inventato) di un "ah boh" che e' una cosa che gia' li fa ridere cosi'.. che poi ripensandoci e' un po' il destino dei Nubia precedenti che gia' fin quasi da subito venivano abbandonati a se stessi.

Adesso sta ancora ad Android 15 mentre tutti gli altri competitors stanno gia' da un bel po' ad Android 16 e questo aggiornamento lo ricevera' con molto ritardo (alcune voce dicono che Android 16 lo ricevera' fra un anno?) e quando lo ricevera' li si fermera' per sempre. E le patch di sicurezza per adesso le riceve sebbene non puntuali. Bisogna vedere per quanto tempo ancora le ricevera'.

E' un software si senza bloatware e si molto leggero, pero' e' un software molto acerbo e perennemente in beta. Senza nessun tipo di personalizzazione se non usi launchers di terze parti. Ed in passato mentre ti ritrovavi alcune voci con una buona traduzione in italiano, altre voci invece te le ritrovavi in italiano maccheronico che sembravano essere state letteralmente tradotte col traduttore di Google. Io amo spalare letame sul software Xiaomi.. ma pero' almeno il software Xiaomi e' un minimo maturato rispetto a quello che era quando si chiamava MIUI. Ma il software Nubia e' rimasto sempre quello pero'.

Per carita' hardware estremamente potente e con tanta autonomia, che se uno chiude entrambi gli occhi su software e supporto puo' anche benissimo andare bene cosi' come sta.. pero' anche lato hardware tante cose che non vanno. Fotocamera principale da telefono da 350-400 euro (non da flagship quale era) e selfie camera scadente. Poi niente display LTPO? Perche' non mettere un supporto eSIM come tantissimi altri telefoni che se uno viaggia all'estero e' utilissima? Oppure una ricarica wireless? Ripeto parliamo di un flagship non un fascia media qualsiasi. Le features deve averle sempre che le usi oppure no.
Ecco, questo genere di risposte mi entusiasma e ti ringrazio.

Detto ciò, con un'estetica simile al nubia, su cosa punteresti per evitare questi inconvenienti?
 
Allora mettiamo le cose in chiaro.. non ti sto dicendo di non comprare il Nubia perche' ha un pessimo software ed un pessimo supporto. Ti sto dicendo solo quello a cui potenzialmente potresti andare incontro semmai lo comprerai poi sta a te decidere se e' uno roba trascurabile oppure no. Poi ci sono alcune cose da tenere in considerazione nel bene o nel male.. che per qualcuno possono essere importanti e per qualcun altro no:


1. A tanta gente del software e del supporto frega poco o niente, l'importante e' che il telefono sia ultra potente e non lagghi mai. A tanta altra gente invece importa avere un buon software e supporto lungo.
2. Mancanze come l'eSIM non sono un problema se non viaggio mai all'estero. E se viaggio posso prendermi una sim normale estera. Per altra gente invece la mancanza e' importante.
3. Della ricarica wireless non me ne faccio niente se non l'ho mai usata. Ma se invece la uso per me la mancanza conta.
4. La fotocamera principale e' buona. Se non mi aspetto foto della qualita' di un iPhone 17 Pro o di un Pixel 10 Pro mi puo' pure andare bene cosi. A me invece piacciono le belle foto e quindi preferirei avere un top cameraphone.
5. Manca il display LTPO? Vabbe' tanto non mi cambiava granche' la vita. Ad altri invece importa avere un flagship con top display.

Inoltre:

1. Quando finira' il supporto il telefono continuera' a ricevere per molti anni ancora gli aggiornamenti delle app sul Play Store.
2. Il telefono e' iper potente e per molti anni non avrai problemi ne di performance ne di fluidita'.
3. Il telefono ha un disastro di autonomia.
 
Ultima modifica:
quindi stile squadrato? quanto gli interessa delle foto? l'iphone è da scartare? 6,3" è piccolo?
SI trova bene anche con il oneplus 8pro a livello fotografico per cui puoi già capire che non servono doti eccezionali. La grandezza va bene anche sopra i 6.3"

Iphone già in possesso come telefono per scopi lavorativi
 
La grandezza va bene anche sopra i 6.3"
T_T io voglio sapere se è piccolo, tutti i telefoni ormai sono sui 6.7" e pochi di fascia alta sono 6.3", come pixel 10 pro, xiaomi 15 e S25
salendo di dimensioni S25 ultra, xiaomi 15 ultra (per il black friday andrà sicuramente in sconto) e pixel 10 pro XL, come vedi non c'è molto se non i soliti noti come top di gamma e altri meno conosciuti citati all'inizio
Iphone già in possesso come telefono per scopi lavorativi
e non gli piace? con l'e-sim può avere 2 numeri
 
T_T io voglio sapere se è piccolo, tutti i telefoni ormai sono sui 6.7" e pochi di fascia alta sono 6.3", come pixel 10 pro, xiaomi 15 e S25
salendo di dimensioni S25 ultra, xiaomi 15 ultra (per il black friday andrà sicuramente in sconto) e pixel 10 pro XL, come vedi non c'è molto se non i soliti noti come top di gamma e altri meno conosciuti citati all'inizio

e non gli piace? con l'e-sim può avere 2 numeri
hahaha scusami hai ragione, ho letto di fretta e risposto peggio 😅🤣

Si trova bene con i 6.7" del One+8pro quindi direi che sotto quella grandezza non si scende
 
hahaha scusami hai ragione, ho letto di fretta e risposto peggio 😅🤣

Si trova bene con i 6.7" del One+8pro quindi direi che sotto quella grandezza non si scende
quindi deve andare per forza di cose su uno dei top di gamma (sperando nelle offerte) o aspetta il realme GT8 pro o spacciarli un medio gamma per top di gamma e spendere il resto in alchol
 
Come ti dissi risposte fa, per me potrebbe aver senso aspettare un eventuale Realme GT 8 / 8 pro a metà novembre. Almeno per vedere se ci stanno offerte al day 1. Come telefoni sono pure loro estremamente potenti, hanno un disastro di batteria e anche come fotocamere promettono bene.
 
Come ti dissi risposte fa, per me potrebbe aver senso aspettare un eventuale Realme GT 8 / 8 pro a metà novembre. Almeno per vedere se ci stanno offerte al day 1. Come telefono sono molto potenti, hanno un disastro di batteria e anche come fotocamere promettono bene.
anche perchè c'è il black friday poco dopo l'uscita e se sparano sconti come ha fatto xiaomi con i 15T, è tanto di guadagnato
 
Va bene dai. Proverò a suggerire gli smartphone di cui avete parlato aspettando prima il black friday

Grazie a tutti!
io resto dell'idea che può spendere molto meno e avere comunque un livello hardware abbastanza alto, guarda lo xioami 15T linkato prima come caratteristi, se non deve essere un regalo puoi fargli dare un occhiata, tanto deve piacere a lei
 
io resto dell'idea che può spendere molto meno e avere comunque un livello hardware abbastanza alto, guarda lo xioami 15T linkato prima come caratteristi, se non deve essere un regalo puoi fargli dare un occhiata, tanto deve piacere a lei
Si esatto, non per forza bisogna spendere così tanto.

Nei messaggi precedenti ne avete consigliati altri simili al 15T se non erro, farò dare uno sguardo anche a quelli
 
Si esatto, non per forza bisogna spendere così tanto.

Nei messaggi precedenti ne avete consigliati altri simili al 15T se non erro, farò dare uno sguardo anche a quelli
in fascia media con ottimo hardware ci sono gli xiaomi 15T e realme GT7 con entrambe le versioni PRO, di quest'ultimo a breve uscirà il nuovo modello (ho messo la foto prima)
 
Se deve spendere quella cifra, visto che ovviamente l'autonomia è ormai l'unico discrimine tra un dispositivo e l'altro, attendete i Samsung 2026 con Exynos 2600.
Questi avranno un vantaggio in termini di autonomia dettato dall'utilizzo di un processo produttivo più evoluto ed efficiente (Samsung GAA 2nm) della competizione che fa affidamento sul nodo N3P di TMSC (Apple a19, Snapdragon 8 Elite Gen 5 e Dimensity 9500).
Ci sono già alcuni leak a proposito di questo aspetto.

Altrimenti tanto vale risparmiare.

Sì ciaone devo ancora vederlo, l'ultimo exynos di S24 era decente ma niente di più, i Tensor basati su architettura exynos non si sono ancora del tutto salvati manco con TSMC, ora come ora ci credo 0

Non crederei nel messia, un altro conto se fosse già uscito e avessimo dati alla mano

Il processo produttivo non è tutto, il G5 di Google è TSMC a 3nm, ma ancora non siamo a livelli alti, e influisce molto anche il modem


Ciao a tutti, c

come da titolo sto cercando uno smartphone in questo range di prezzo. Premetto che non è per me e verrebbe utilizzato prevalentemente per messaggistica, fotografie, navigazione, qualche gioco e un po' di lavoro light come chiamate e qualche file. Durata della batteria ottima se possibile.

Premetto che attualemente è in uso un Oneplus 8pro che sta cominciando a tirare le cuoia, ha lo schermo danneggiato. Il nuovo smartphone dovrebbe essere possibilmente senza notch e con fotocamera frontale nascosta.
Non ci sono particolari problemi di brand o cose simili, tant'è che ora come l'interesse è rivolto verso i Nubia. Non li conosco e quindi eccomi a chiedere consigli su questo marchio.

Meno si spende meglio è, ovviamente. Ma questo non deve essere vincolante ecco.

Grazie a tutti

Ma restare su Oneplus, tipo il 13 (o il 15 quando uscirà)? Realme GT7 ha un vantaggio di autonomia, ma non scatta bene al pari.
L'unica cosa che mi ricordo poteva ispirare di un nubia abbastanza recente era una diversa lunghezza focale sulla main, però se ho capito bene sta cosa ce l'ha anche vivo ormai, quindi boh. Il resto è roba praticamente da gaming, tipo redmagic, che non mi sembra il target per uso generalista.

Però con fotocamera frontale nascosta se è una necessità sei costretto praticamente. Il punto è che la qualità è scarsa, se gli va bene sacrificarla così sia.

Onestamente per uso generico bilanciato in tutto, per non spendere troppo io starei sempre su Xiaomi 15T pro se ci sono ancora offerte, però deve piacergli l'estetica.

Ovviamente poi ci sono device migliori dato il budget, sia chiaro
 
Io amo spalare letame sul software Xiaomi.. ma pero' almeno il software Xiaomi e' un minimo maturato rispetto a quello che era quando si chiamava MIUI.
si

la differenza tra la miui 11 che esisteva nel 2019 e hyperos 3 rilasciato queste settimane è enorme, hyper os è stato un bel passo avanti e hyper os 2 ha affinato la versione 1, mentre la versione 3 ha aggiunto qualche piccolezza alla 2

quando si paga 200€ uno può anche fregarsene di anni e anni di aggiornamenti, ma con cifre di molte centinaia di euro esigo e pretendo che per 4-5 anni gli aggiornamenti li vedo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top