DOMANDA Consiglio Smartphone 450-500

Pubblicità

Frank Dovan

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Buongiorno ragazzi, cerco uno smartphone android con queste caratteristiche se possisibile

-> 256+ gb di memoria
-> sia sulla fascia di presso dei 450-500 se ne vale proprio la pena posso sforare ma di poco
-> abbia il caricatore incluso
-> abbia il bootloader sbloccabile
-> non mi interessa il compartimento fotografico
-> grande batteria in modo tale che arrivi a fine giornata quindi 5000+ mAh
-> schermo grande 6.67"+

l'uso che farò dello smartphone sara visualizzare social, pdf, gaming leggero. ho visto che gli oneplus sono quelli che hanno il bootleader con lo sblocco piu facile, anche se ho visto che spesso in casi come il mio si consiglia il realme gt 7 ma i realme non hanno il bootloader facilmente sbloccabile.

grazie a tutti per l'attenzione e vi auguro un buon weekend :D
 
poco F7 pro, sforando leggermente c'è l'ultra, con cpu snapdragon 8 elite, entrambi buoni per giocare, tanta batteria, l'unlock non lo vedo tanto difficile, ma non credo ci siano sblocchi rapidi come quelli di 10 anni fa, la sicurezza degli smartphone è salita molto
in alternativa c'è il realme GT7

il caricabatterie non lo trovi più per legge, prendi un anker multipresa che ti evita anche di avere 10 caricatori per ogni telefono/tablet che hai in casa
 
Il bootloader sbloccato nessuno lo ha piu'. Detto questo ti suggerirei il Realme GT 7 con 7000 di batteria al silicio carbonio. Oppure il Poco F7 Ultra come ti hanno suggerito.
 
Il bootloader sbloccato nessuno lo ha piu'. Detto questo ti suggerirei il Realme GT 7 con 7000 di batteria al silicio carbonio. Oppure il Poco F7 Ultra come ti hanno suggerito.

Sui Pixel è ancora sbloccabile, su Oneplus pare lo stiano togliendo in questo periodo. Su Xiaomi/Poco è ancora tecnicamente possibile a quanto so, solo molto incasinato e difficile. Realme va a casaccio, Nothing credo sia ancora sbloccabile, Motorola non so di preciso. Tutti gli altri l'hanno tolto (su Samsung dovrebbe essere bloccato definitivamente con OneUI 8).

Visti i requisiti forse Nothing Phone 3... Ma è un telefono che generalmente non consiglierei mai ed è comunque fuori budget.

Qualche ragione particolare per lo sblocco del bootloader?
 
Ancora per poco. Fra non molto non lo potrai fare piu' con nessuno. Una volta che Samsung lo blocca definitivamente tutte quante seguiranno a ruota, esattamente come sta facendo Xiaomi dopo di lei.
 
Ancora per poco. Fra non molto non lo potrai fare piu' con nessuno. Una volta che Samsung lo blocca definitivamente tutte quante seguiranno a ruota, esattamente come sta facendo Xiaomi dopo di lei.

Questa è buona, nessuno segue Samsung

Le aziende lo bloccano solo per interesse personale, altrimenti Samsung starebbe copiando Oppo, e Oppo starebbe copiando Huawei

Semmai diventerà grave il giorno in cui Google lo bloccherà, dato che ha lo sblocco più semplice da sempre ed è la piattaforma più indirizzata per dev. Spero non arrivi mai, ma visto l'andazzo col sideload, penso di potermi aspettare altra robaccia corporate
 
Xiaomi ed i cinesi sono da sempre che imitano e seguono Samsung, che siano tecnologie, pieghevoli o scelte che fanno 🤣

Perche' pensi che i cinesi abbiano aumentato improvvisamente il supporto dei loro telefoni principali che fino all'altro ieri faceva cacare? Per generosita'? Per non fare pessima figura con la concorrenza. Che si chiama appunto Samsung.
 
Ultima modifica:
Xiaomi ed i cinesi sono da sempre che imitano e seguono Samsung, che siano tecnologie, pieghevoli o scelte che fanno 🤣

Perche' pensi che i cinesi abbiano aumentato improvvisamente il supporto dei loro telefoni principali che fino all'altro ieri faceva cacare? Per generosita'? Per non fare pessima figura con la concorrenza. Che si chiama appunto Samsung.

Samsung è pioniera dei pieghevoli, non ci piove, ma non significa certo che la gente segua Samsung per quanto riguarda il resto. Tra l'altro i "cinesi" hanno tirato una bella accelerata lato pieghevoli (sia Honor che Motorola, Xiaomi è entrata molto dopo e non ha grande interesse nel mercato penso) da cui Samsung si è realmente ripresa solo con l'ultima generazione.

In ogni caso è roba che fa tipo l'1% del mercato vero. E che Apple prima o poi copierà eh, non ci piove su questo.

Se parliamo di supporto ai telefoni, Google aveva i 7 anni di supporto da qualche mese prima di Samsung con i Pixel 8, hanno solo seguito a ruota (Samsung collabora da sempre a stretto contatto con big G).
E tutto ricade sotto l'esempio di Apple alla fine, che ha sempre dato supporto molto lungo da ben prima (es, iPhone 6s, nato con iOS 9 morto con iOS 15, quando il suo competitor S7, uscito svariati mesi dopo nacque con Android 6 aggiornabile ad Android 8).
La concorrenza non è Samsung, è qualunque altro produttore.

Per praticamente ogni altra cosa i telefoni "cinesi" copiano anche loro Apple da sempre, ed è molto visibile nel design e feature dei sistemi operativi.

Non conosco brand che si sia mai ispirato a Samsung, va detto che anche Samsung ha cominciato a prendere ispirazione da Apple qui e lì (la now bar è la risposta alla dynamic island, ma perlomeno non hanno copiato come gli altri brand, lo split cc viene sempre da Apple, il design di certi nuovi prodotti ha portato addirittura il ceo di Samsung a lamentarsi dopo il rilascio di uno watch molto ispirato). Anche S25 Edge è comparso dopo i rumor di un certo 17 Air, sebbene li abbiano battuti sul tempo.
E che sempre Samsung ha migliorato le animazioni con la OneUI 7 (e ancora non siamo a livelli bellissimi sinceramente) solo dopo lo sbeffeggiamento se così possiamo chiamarlo di Oppo al loro evento. I cinesi sono i primi lato animazioni nel panorama Android, ovviamente hanno copiato Apple.

Samsung ha feature, un design più o meno originale (almeno lato software, lato hardware secondo me si è un po' perso), forte customizzazione, ma non sono cose che altri brand hanno copiato.

Sinceramente più che Apple non ho visto seguire, alternativamente c'è sempre Google, da cui quasi tutti i manufacturer Android ereditano le feature principali (ma in quel caso non è copiare), innegabile che Apple abbia portato tardi roba che Android ha da anni, come spostare liberamente le icone in home, ma non è certo qualcosa che arriva da Samsung.

Xiaomi sul prossimo telefono, che quest'anno chiameranno 17 Pro Max ovviamente perchè vogliono copiare Samsung, ha messo uno schermo sul back, sempre per copiare Sams- ah no, aspetta
 
Qualche ragione particolare per lo sblocco del bootloader?
La ragione per cui mi serve che il bootloader sia sbloccabile è per avere la possibilità di installare app non verificate, in modo che, quando Google chiuderà definitivamente il sideloading, io possa comunque installare app di terze parti.

Ho fatto un po’ di ricerche online e il telefono che mi attira di più è il Realme GT7: quei 7000 mAh sembrano una goduria. Tuttavia, so anche che il sistema operativo Realme è pieno di bloatware, proprio come quello degli Xiaomi.

Lo sblocco del bootloader sul Realme GT7 però non è affatto semplice: da quanto ho trovato, serve registrarsi come sviluppatore tramite un’app specifica, che in alcuni casi può essere installata solo con il firmware cinese – oppure, al contrario, su tutti i firmware tranne quello cinese. Un casino.

Il Poco F7 Pro/Ultra non mi ispira molta fiducia. Da quel che ricordo, sugli Xiaomi per sbloccare il bootloader serve usare una loro app ufficiale, con un account Xiaomi e un’attesa forzata di almeno 14 giorni. Inoltre, al momento non esistono custom ROM o recovery "ufficiali", ma solo roba postata su gruppi Telegram, che non so quanto siano affidabili.

A questo punto mi chiedo: perché nessuno consiglia il OnePlus 13R? Che problemi avrebbe? La procedura per sbloccare il bootloader sembra funzionare tranquillamente via fastboot, senza account o altri casini. Inoltre, ci sono custom ROM e custom recovery disponibili sui canali "ufficiali", non su gruppi strani.
Ancora grazie a tutti dell'attenzione, e buona giornata :D



Edit 1:
- volevo chiedervi perche sugli store alcuni rivenditori vendono i telefoni con il caricatore e alcuni no? se é stato rimosso per legge non dovrebbero essere tutti senza il caricatore? che cosa avrebbero di diverso le versioni con caricatore da quelle senza il caricatore?
 
Ultima modifica:
La ragione per cui mi serve che il bootloader sia sbloccabile è per avere la possibilità di installare app non verificate, in modo che, quando Google chiuderà definitivamente il sideloading, io possa comunque installare app di terze parti.

Eeeeeh, solo che è dura unlockare oggi. Tranne sui Pixel ma quelli sono diretti da google stesso, quindi nel caso dovresti scappare dalla rom base in fretta.
Perdi completamente safetynet però. Ci sono svariati tradeoff, purtroppo google ha fatto una brutta scelta e toccherà conviverci. Lato mio è un motivo in più per stare su Apple, proprio l'anno che stavo pensando di switchare. Detto che liquid glass però boh, mi fa abbastanza ribrezzo esteticamente.

Ho fatto un po’ di ricerche online e il telefono che mi attira di più è il Realme GT7: quei 7000 mAh sembrano una goduria. Tuttavia, so anche che il sistema operativo Realme è pieno di bloatware, proprio come quello degli Xiaomi.

Lo sblocco del bootloader sul Realme GT7 però non è affatto semplice: da quanto ho trovato, serve registrarsi come sviluppatore tramite un’app specifica, che in alcuni casi può essere installata solo con il firmware cinese – oppure, al contrario, su tutti i firmware tranne quello cinese. Un casino.

I realme erano con sblocco a casaccio l'ultima volta che avevo controllato; praticamente c'era un app in cui sbloccavano alcuni device mano a mano, ma totalmente a caso.

Considera che la compagnia principale è Oppo che ha il bottloader lockato da sempre. Ed + probabile che farà la stessa cosa per isuoi brand laterali, realme e Oneplus.

Il Poco F7 Pro/Ultra non mi ispira molta fiducia. Da quel che ricordo, sugli Xiaomi per sbloccare il bootloader serve usare una loro app ufficiale, con un account Xiaomi e un’attesa forzata di almeno 14 giorni. Inoltre, al momento non esistono custom ROM o recovery "ufficiali", ma solo roba postata su gruppi Telegram, che non so quanto siano affidabili.

Per le ROM e recovery, sui telefoni nuovi c'è sempre poco nulla. Dipende dalla community, un fattore difficile da prevedere.

Per lo sblocco, sei rimasto al metodo vecchio della MIUI, ad oggi credo sia peggiorato. Potrebbe servire un account community con tot di attività.
Sulle rom cinesi pare sia anche peggio.

A questo punto mi chiedo: perché nessuno consiglia il OnePlus 13R? Che problemi avrebbe? La procedura per sbloccare il bootloader sembra funzionare tranquillamente via fastboot, senza account o altri casini. Inoltre, ci sono custom ROM e custom recovery disponibili sui canali "ufficiali", non su gruppi strani.
Ancora grazie a tutti dell'attenzione, e buona giornata :D

No ma nessun problema, ma penso sia fuori budget, no? Comunque non ha assolutamente la batteria del realme, per esempio. E peccherà lato foto ma non ti importa. Il caricatore incluso manca penso, ma quello un po' su tutti in Europa ormai.

Forse fai giusto in tempo, perchè anche lato Oneplus si vocifera che toglieranno lo sblocco.

Edit 1:
- volevo chiedervi perche sugli store alcuni rivenditori vendono i telefoni con il caricatore e alcuni no? se é stato rimosso per legge non dovrebbero essere tutti senza il caricatore? che cosa avrebbero di diverso le versioni con caricatore da quelle senza il caricatore?

Lì dipende. Se è un'offerta con caricatore a parte semplicemente ti vendono anche il caricatore ma separatamente. Se invece è in scatola, potrebbe essere un modello global che non sarebbe grosso problema, ma anche qualcosa di cinese modificato che non sarebbe il massimo, ma in quel caso il venditore dovrebbe dirlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top