Consiglio smartphone 350€ per foto e creazione contenuti

Pubblicità

Frank001

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
0
Punteggio
36
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio su uno smartphone entro i 350€ di dimensioni contenute.

Tipologia di uso: il classico app social, musica, contenuti multimediali (YouTube, Netflix ecc), navigazione e mail. In più utilizzo il telefono per contenuti social, quindi foto, video e editing leggero con Cutcup.

Batteria che mi porti a sera.

Uso in auto (con collegamento Android Auto) per frizione musica e navigatore.

Nella categoria più compatta in quella fascia di prezzo sono indeciso tra:

Pixel 8a e Motorola Edge 50 Neo.

Voi che mi consigliereste?
 
Lo avevo adocchiato ma purtroppo troppo grande, molto spesso devo necessariamente fare tutto con una mano sola e un display grande mi crea più problemi di uno attorno ai 6'
una volta l'interfaccia di xiaomi aveva la "one hand mode", che rimpiccioliva la schermata ad un 6" con un gesto sullo schermo
come ha scritto italicus, sei molto limitato nella scelta e il compromesso da fare è tra le dimensioni o un hardware inferiore, dovendo creare contenuti (anche editarli), uno schermo piccolo è anche controproducente
se sali leggermente di budget, c'è l'iphone 14 ricondizionato, ma personalmente continua a preferire lo xiaomi
 
Si ok. Pero' volendo solo compatti sei limitato a mezze ciofeche. Tra quei due direi il Pixel.
Ok, se decidessi di prendere in considerazione uno schermo più ampio oltre lo Xiaomi c'è altro da tenere in considerazione?

@mr_loco capisco perfettamente, è più che altro una questione mia personale. Ho avuto modo di provare alcuni telefoni di amici come il Pixel 8 o l'Honor 200, appunto meno compatti e le dimensioni appesantivano la mia esperienza d'uso mentre facendo una prova di editing e conversione mi sono trovato meglio con il Pixel. Potrei comunque provare a tenere in mano lo Xiaomi per vedere come mi trovo dal punto di vista del form factor.

Apple lo escludo a propri, da possessore di iPad ammetto che molto spesso mi trovo male con il suo ecosistema
 
Ultima modifica:
350 euro e' un budget troppo basso per avere dei compatti validi. In ambito telefono grande a 350 euro gli Xiaomi sono gli unici che meritano specialmente lato fotografico.

Come alternativa hai Honor 200 che pero' a differenza di un 14T a mio avviso e' inferiore ed offre meno cose.

I Samsung serie A sono da evitare anche perche' non sono cameraphone e comunque brillano solo nel software e nel supporto.

I Pixel 8 non hanno una buona autonomia per via del Tensor, tendono a surriscaldare e hanno un brutto modem che causa problemi di ricezione e battery drain anomali (cosa risolta nei Pixel 9 col nuovo modem).

Il Motorola che hai indicato buone foto buon display, ma tutto il resto pessimo incluso il processore scarso e le memorie di sistema iper lente.

----------------------------------------------------

14T puoi vedere subito come ti sta in mano. Prendi un righello una penna e delle forbici e crea un rettangolo con dimensioni 160.5 in altezza x 75.1 in larghezza.

Quello che ti da uno Xiaomi 14T:

1. Processore potente
2. Ram veloci e memorie di sistema UFS 4.0.
3. 12 GB di ram di base e 256 GB di spazio minimo.
4. Fotocamere di alto livello con ottiche LEICA.
5. Bel display Amoled molto luminoso e 144 hertz di refresh.
6. Supporto Dolby Vision e HDR10+.
7. Certificazioni IP68
8. Ricarica a 67w
 
@mr_loco capisco perfettamente, è più che altro una questione mia personale. Ho avuto modo di provare alcuni telefoni di amici come il Pixel 8 o l'Honor 200, appunto meno compatti e le dimensioni appesantivano la mia esperienza d'uso mentre facendo una prova di editing e conversione mi sono trovato meglio con il Pixel. Potrei comunque provare a tenere in mano lo Xiaomi per vedere come mi trovo dal punto di vista del form factor.
pixel 8 e 8a sono simili come dimensioni (6.1" e 6.2"), forse avevano un pixel 8 pro?

vai in un centro commerciale e provalo un telefono con le stesse dimensioni del 14T
 
pixel 8 e 8a sono simili come dimensioni (6.1" e 6.2"), forse avevano un pixel 8 pro?

vai in un centro commerciale e provalo un telefono con le stesse dimensioni del 14T
Si, effettivamente era un pro. Andato a vedere un telefono di quelle dimensioni e purtroppo per me sono troppo grandi, alla fine devo necessariamente scendere a compromessi e le dimensioni più contenute per me restano imprescindibili per una comodità d’utilizzo quotidiana.

Quindi, da quello che ho capito, rimanendo nella fascia di prezzo non c’é molta scelta per uno schermo che non superi i 6,5 pollici. Grazie a @mr_loco e @Italicus Magnus per l’aiuto
 
Si, effettivamente era un pro. Andato a vedere un telefono di quelle dimensioni e purtroppo per me sono troppo grandi, alla fine devo necessariamente scendere a compromessi e le dimensioni più contenute per me restano imprescindibili per una comodità d’utilizzo quotidiana.
l'8 pro ha sempre il tensor G3 come l'8 e 8a, i problemi di quella cpu ti sono stati già spiegati sopra
se vuoi rimanere intorno quel budget e restando su quelle dimensioni, vai di pixel 8a o iphone 14 ricondizionato (soprattutto se sei nell'ecosistema apple)
 
Il massimo sforzo potrei farlo per il Pixel 9a ma ha lo stesso modem della serie 8, quindi dal punto di vista dell’autonomia sotto rete dati non cambierebbe molto rispetto l’8a
 
che ne dici di un galaxy s23 usato?

compatto è compatto, il soc e il modem sono efficienti (snapdragon), non quella porcheria del exynos del s24
le fotocamere che ha sono buone, non eccelse, ma per il prezzo che lo andresti a pagare sono buone
il software samsung è ricco e anche prendendo un dispositivo del 2023 ti ritrovi comunque con ancora alcuni anni di aggiornamenti

non ha una batteria spettacolare ma non soffre di calore e battery drain come i dispositivi con soc tensor/exynos
 
Il massimo sforzo potrei farlo per il Pixel 9a ma ha lo stesso modem della serie 8, quindi dal punto di vista dell’autonomia sotto rete dati non cambierebbe molto rispetto l’8a
No. Ma ti cambierebbe in meglio lo stesso. Processore meno energivoro che scalda meno, temperature piu' basse e migliore autonomia. Ed una batteria da 5100 mAh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top