Consiglio Smartphone 150€

Pubblicità
Be si la garanzia ufficiale è un grande pro, ma con lo Xiaomi se fila tutto liscio ce ne sono altrettanti: dual band, processore non proprietario, qualità costruttiva, tasti non a schermo che prevengono il burn in (ne sa qualcosa il mio motog), autonomia. In ricezione poi si comporta bene.

è quel "se" il problema, per il resto sono d'accordo, lo sta usando ora mio fratello e la batteria è davvero ottima, in un giorno è praticamente impossibile da scaricare...
 
Il redmi 4 pro si trova con opportuno coupon a 179€ da grossoshop, spedizione inclusa (e non c'è da pagare dogana se viene scelta la giusta modalità di spedizione) e mi pare global stable installata, quindi ROM ufficiale Xiaomi con italiano, play store, aggiornamenti OTA e senza app cinesi.
Rispetto al redmi 4 la differenza mi pare sia qualche decina d'euro ma le prestazioni cambiano totalmente, non solo per 1gb di ram in più, quanto sopratutto per lo SnapDragon 625, di fascia totalmente diversa al 430 che equipaggia il redmi 4 liscio o anche il redmi 3s.
 
è quel "se" il problema, per il resto sono d'accordo, lo sta usando ora mio fratello e la batteria è davvero ottima, in un giorno è praticamente impossibile da scaricare...
Non è sempre una valutazione scontata come sembra. Anche io la pensavo così ma il fatto è che con qualsiasi produttore "europeo", a meno che non si compri su Amazon (mano a mano stanno diventando meno flessibili e di listino tutto costa parecchio di più), se viene fuori qualche difetto rischi di stare 1-2 mesi senza telefono ecco quindi che ti troverai ad affrontare una nuova spesa per uno smartphone provvisorio che sono di solito 100-150€. Infatti a meno che non compro su Amazon o un prodotto Apple metto in preventivo che la garanzia mi duri virtualmente 14 giorni.
A quel punto personalmente preferirei andare di importazione e spendere quei 50-100€ in meno, se mi arriva fallato comunque questi shop si prendono in carico la sostituzione poi se i primi mesi va bene e dopo falla amen, per abbassare quella probabilità ci si affida a un marchio affidabile come Xiaomi. Ho comunque risparmiato quei 50-100€ ed uno straccio di garanzia con quel venditore la ho.
Nel mio caso l'unico produttore che potevo valutare era Xiaomi perchè con Android mi da fastidio acquistare un processore proprietario che mi rende obsoleto lo smartphone dopo 1 anno e mezzo quindi non avevo molta scelta, credo solo lo zenfone 3 che costa quasi il doppio ed è una padella immonda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top