Consiglio secondo HDD molto capiente!

Pubblicità

Gianluka92

Utente Attivo
Messaggi
181
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve gente :ciaociao: come da titolo dovrei acquistare un secondo HDD per proseguire la mia videoteca privata di film. Attualmente ho un HDD da 4TB WD My Book con 260 e sparo film in FULL HD con dimensioni medie di 10GB caduno (altri anche più grandi da 20 in su). Dato che lo spazio sta quasi per esaurirsi devo dunque pensare ad un prossimo acquisto. Vorrei prendere un altro WD My Book però la mia domanda è questa: mettiamo che ora lo acquisti e lo riempia con tot film. Dovrò dunque acquistarne un altro. Il fatto però è che avrò in questo modo tanti storage smembrati. So che purtroppo questa è l'unica soluzione, ma avete una soluzione migliore?

In definitiva, le domande sono due:

1) HDD da acquistare.
2) Possibile soluzione per unificare il tutto.

Inutile che parli della fobia di far cadere l'HDD e perdere tutti i film, tragedia unica, così come vederli cancellati causa rottura. Non penso che acquisterò un HDD apposta per fare un RAID1 via NAS.

Grazie mille! Saluti :sisilui:
 
Salve gente :ciaociao: come da titolo dovrei acquistare un secondo HDD per proseguire la mia videoteca privata di film. Attualmente ho un HDD da 4TB WD My Book con 260 e sparo film in FULL HD con dimensioni medie di 10GB caduno (altri anche più grandi da 20 in su). Dato che lo spazio sta quasi per esaurirsi devo dunque pensare ad un prossimo acquisto. Vorrei prendere un altro WD My Book però la mia domanda è questa: mettiamo che ora lo acquisti e lo riempia con tot film. Dovrò dunque acquistarne un altro. Il fatto però è che avrò in questo modo tanti storage smembrati. So che purtroppo questa è l'unica soluzione, ma avete una soluzione migliore?

In definitiva, le domande sono due:

1) HDD da acquistare.
2) Possibile soluzione per unificare il tutto.

Inutile che parli della fobia di far cadere l'HDD e perdere tutti i film, tragedia unica, così come vederli cancellati causa rottura. Non penso che acquisterò un HDD apposta per fare un RAID1 via NAS.

Grazie mille! Saluti :sisilui:

Suppongo tu ne voglia uno esterno da poter portare ovunque, e suppongo anche che tu non voglia badare a spese, ma la strada è la solita, tanti hard disk da pienare, ma se invece di pienarli scaricando film in blu ray da 20gb, tu li pienassi di film sempre blu ray ma rippati che occupano solo 2\3 gb? Oppure potresti cancellarli(lo so che è difficile ci sono passato anche io, ma quando mi sono accorto che il 90% dei film non li guardavo mai mi sono detto: o divento povero comprando miliardi di hard disk o ne cancello qualcuno che guardo meno spesso....altrimenti se hai una buona connessione potresti fare qualche buona promozione con gli storage online(che non ti sto a citare x non fare spam)
Se nessuna della precedenti opzioni non è la tua preferita allora passiamo all ' hardware, non credo si trovino attualmente in commercio hard disk ESTERNI che superino i 4tb anche se tempo fa avevo sentito parlare di hard disk ESTERNI da 8 tb e 10 tb ma per ora solo quelli interni sono da 8 tb.
 
Suppongo tu ne voglia uno esterno da poter portare ovunque, e suppongo anche che tu non voglia badare a spese, ma la strada è la solita, tanti hard disk da pienare, ma se invece di pienarli scaricando film in blu ray da 20gb, tu li pienassi di film sempre blu ray ma rippati che occupano solo 2\3 gb? Oppure potresti cancellarli(lo so che è difficile ci sono passato anche io, ma quando mi sono accorto che il 90% dei film non li guardavo mai mi sono detto: o divento povero comprando miliardi di hard disk o ne cancello qualcuno che guardo meno spesso....altrimenti se hai una buona connessione potresti fare qualche buona promozione con gli storage online(che non ti sto a citare x non fare spam)
Se nessuna della precedenti opzioni non è la tua preferita allora passiamo all ' hardware, non credo si trovino attualmente in commercio hard disk ESTERNI che superino i 4tb anche se tempo fa avevo sentito parlare di hard disk ESTERNI da 8 tb e 10 tb ma per ora solo quelli interni sono da 8 tb.
Si ma da 2-3gb non ce ne sono.. Io prendo i bd-rip full hd mkv, ma non li trovo mai sui 2-3gb. Al massimo li potrei trovare per i 720p..
 
Ehh ma ripeto, la maggior parte delle volte sono sempre in MKV e con quelle dimensioni... Al massimo li potrei salvare su Bluray. Però non avrebbe senso perchè perderei l'idea di videoteca (uso XBMC)
 
Ehh ma ripeto, la maggior parte delle volte sono sempre in MKV e con quelle dimensioni... Al massimo li potrei salvare su Bluray. Però non avrebbe senso perchè perderei l'idea di videoteca (uso XBMC)
Bhe a questo punto o prendi tanti hard disk esterni, o ne prendi uno interno piu capiente....oppure storage online.
A te la scelta...
 
Storage online non credo che convenga o sbaglio? Dove lo trovo tanto spazio a poco prezzo? L'unica soluzione sarebbe un HDD interno ed un minipc no?
 
Storage online non credo che convenga o sbaglio? Dove lo trovo tanto spazio a poco prezzo? L'unica soluzione sarebbe un HDD interno ed un minipc no?
Bhe questo dipende da te e dal tuo budget...a questo punto se non ti serve esterno ti conviene interno, al massimo se hai una smart TV ti fai un media server in casa e li trasmetti via routher come faccio io. Oppure ti compri un altro my book da 4tb che al momento è il più capiente.
 
Ho provato come dici tu, ma il problema è che XBMC non salva i contenuti per file remoti, quindi in pratica mi ritrovo con i soli nomi dei film sottoforma di lista.. Non ha senso, elimini la magia di XBMC xD... Se ci fosse la possibilità di fare tutto questo farei un PC apposta e ci metterei tutto dentro con tanti HDD anche più capienti, e userei da remoto.
 
Ho provato come dici tu, ma il problema è che XBMC non salva i contenuti per file remoti, quindi in pratica mi ritrovo con i soli nomi dei film sottoforma di lista.. Non ha senso, elimini la magia di XBMC xD... Se ci fosse la possibilità di fare tutto questo farei un PC apposta e ci metterei tutto dentro con tanti HDD anche più capienti, e userei da remoto.
Se tu hai un PC in cui attaccare il tuo hard disk puoi usare plex per fart un media server e guardarli da remoto...a parte il fatto che ho appena scoperto cosa fosse XBMC dovresti poterlo vedere anche da li scaricandoti l app dal play store....e scaricandola rispettivamente sul tuo PC. Io faccio cosi, ma con una smart TV la quale è stata progettata per usufruire dei media server, anche se ammetto di farlo per pigrizia( non ho voglia di staccare e attaccare l hard disk esterno ogni volta dal PC alla TV anche perche non ho molto spazio dietro e neanche un appoggio ben stabile...
 
Eh allora non ci siamo xD. A me basta un PC e l'HDD collegato vicino e sto in paradiso. Mi metto comodo e faccio tutto con lo Smartphone, telecomando, spengo il PC, come se fosse una console multimediale insomma.. Inoltre hai tutto organizzato con la documentazione dei film, fan-art.. È un pianeta da scoprire. Ora il problema è che fin quando vai un HDD ok, ma se ne iniziano a diventare troppo il problema si fa più serio xD
 
Eh allora non ci siamo xD. A me basta un PC e l'HDD collegato vicino e sto in paradiso. Mi metto comodo e faccio tutto con lo Smartphone, telecomando, spengo il PC, come se fosse una console multimediale insomma.. Inoltre hai tutto organizzato con la documentazione dei film, fan-art.. È un pianeta da scoprire. Ora il problema è che fin quando vai un HDD ok, ma se ne iniziano a diventare troppo il problema si fa più serio xD
OK scusa non sapevo come funzionasse perche non è ho avuto bisogno, ma allora non vedo il problema...comprati un altro hard disk, esterno o interno questo dipende da te.
 
Ehhh ma ripeto, il problema non si pone con un secondo HDD, ma nel momento in cui ne prenderò un terzo, un quarto e così via.. Oltre al fatto che comunque costano parecchio.. Vabbè se qualcuno ha un'altra soluzione oltre quelle consigliate gentilmente da SuperDes proponga pure :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top