Consiglio scheda video

Pubblicità

Davide Trentin

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio sull'acquisto di una scheda video. Al momento sto andando avanti con l'integrata della scheda madre ma vorrei aggiornare per poter giocare decentemente a qualche gioco

Le caratteristiche del mio pl sono
Mobo Asrock n61p-s
Cpu Athlon 64 x2 5400+
2gb ddr2 800mhz
alimentatore 300w
schermo asus wv non mi ricordo il modello non hd comunque

Partendo dal presupposto che non ho interesse a giocare su schermo hd, e che se possibile non vorrei cambiare l'alimentatore (anche se probabilmente lo dovro fare per il cambio scheda video) cosa consigliate con un budget tra 50-100 euro? piu tendente ai 50 che 100 :asd:

Grazie a tutti per l'aiuto!
 
Ciao,
ti consiglio una GTS 450 o, ancor meglio, una Radeon HD 5670 (con la GTS 450 probabilmente saresti cpu limited, ovvero la tua cpu non sarebbe sufficiente per sfruttare al 100% la scheda video e gestire contemporaneamente un gioco).
 
Ciao,
scusa ma mi ero perso la parte in cui chiedevi se è il caso di cambiare l'alimentatore.
Si, ti consiglierei di sostituirlo con un modello da 450 Watt (entrambe le schede video richiedono un alimentatore da almeno 400 Watt, ma in certi casi è meglio avere un piccolo margine di sicurezza in più, soprattutto per alimentatori non di marca o di fascia molto bassa). Con poche decine di euro potresti acquistare un generico alimentatore di fascia bassa (da quanto ho capito sarebbe adatto alle due esigenze).
Puntando ad un alimentatore da 30/40 euro più una HD 5670 da 60/70 euro te la potresti cavare per avere un computer con prestazioni grafiche più che decenti.
 
Da quello che ho visto in giro anche con una ventina di euri ci prendi un alimentatore discreto (comprando su internet ovviamente). Per scheda video io mi ero fatto una mezza idea su una gt440 ddr5 tu che dici? esagerata per il mio attuale pc?
 
ciao,
credo che una gt 440 non sia affatto esagerata per il tuo PC, anche perchè è più lenta della HD 5670.
Ps capisco la tua volontà di risparmiare, anch'io tengo al portafoglio, però quando si parla di alimentatore credo che sia necessario evitare di acquistare i modelli più economici in assolluto, perchè si tratta di un elemento essenziale del pc che potrebbe causare (nel caso di alimentatori, passami il termine, molto scrausi) anche il danneggiamento dell'hardware. Per avere una panoramica generale sugli alimentatori ti consiglio di leggere questo articolo, lo ritengo molto utile: Guida: scegliere l'alimentatore adatto alle proprie esigenze - Tom's Hardware
 
Ti ringrazio per il consiglio sull'ali! Tu che dici un 450w dovrebbe tirare abbastanza? ti faccio un'altra domanda visto che di schde video me ne capisco ma relativamente poco.. scegliendo tra la 450 ddr3 e la 440 ddr5 come mai la rpima è migliore pur avendo ram precedente? Nella scelta quindi devo dare piu importanza alla velocità del processore che a quella della ram? Grazie mille per i consigli
 
ciao,
dipende dal tipo di scheda video, su molti modelli (anche di fascia bassa) vengono montati 2 o più GB GDDR5 come specchio per le allodole: a tal scopo ti rimando a questa news di Tom's Hw che presenta proprio uno specchietto per le allodole. Dico "Specchio per le allodole" perchè i processori grafici delle schede su cui vengono montati non riescono a gestire svariati GB di RAM; è per questo che la GTS 450 è meglio della GT 440 nonostante una abbia le GDDR3 e l'altra le GDDR5.
Un alimentatore da 450 Watt potrebbe andare bene, senza creare problemi.
 
La tua scheda madre supporta fino ai Phenom II X4 945 (ma cpu solo 65W e 95W), come puoi vedere qui -> ASRock > Products > N61P-S > CPU Support List

Non riesci a elasticizzare un po' il tuo budget, magari prendendo qualcosa di più economico come un Athlon II X4 (nell'usato li tirano dietro a 50-60 euro) insieme ad una HD5670 usata (con GDDR5 si trova a 50-60 euro) e un alimentatore da 400-450W decente (35 euro) ? Non dimentichiamo anche altri 2 gb di RAM (15 euro nell'usato). Con un totale di 150 euro potresti rinnovare completamente il tuo pc e giocare a tutto a risoluzioni medie e con un dettaglio vicino al massimo.

In alternativa, per rientrare nel tuo budget, la HD5670 e un corsair cx430.
 
Ma guarda in realtà l'idea di dare una bella rivoluzione l'avrei, il problema è che la farei radicale.... se le finanze lo permettessero :-) Per il reale utilizzo che ho del mio pc in realtà cio che ho va piu che bene per ora... chiaramente con l'aggiunta di una scheda video decente. Vi faccio un ultima domanda, un mio amico al momento ha una hd 4850, che per le mie necessita sarebbe ideale, e me la passerebbe a poco. Ci sarebbe tanta differenza tra una 4850 e una ipotetica 5670? Inoltre vedo che consigliate le ati, benche a me stuzzichi l'idea del physix. Come mai?
 
physx su nvidia di fascia bassa non ha senso,ammazzerebbe le prestazioni e lo disattiveresti lo stesso...
la 4850 va un bel pò di più della 5670...
 
Sono pochi i giochi che usano il physx, e ancor meno quelli in cui la differenza si nota (Mafia 2, batman e forse un altro paio, non di più). La AMD offre prestazioni migliori ad un prezzo leggermente inferiore delle rispettive nVidia, e poi ha una maggiore scelta nella fascia media.

Detto ciò, la 4850 è tutt'ora una buona vga, anche se scalda molto e consuma assai. Occorrerebbe un alimentatore da 500W di quelli decenti però, per un costo minimo di 50 euro. E non avresti il supporto per le directX 11 (ad oggi non perdi tanto).

A quanto te la passa? Restando con quella cpu saresti abbastanza limitato con una vga del genere.
 
È uscita la serie 7000 delle nuove radeon se hai un po' di pazienza potrebbe essere un idea:

NIENTE LINK A SITI CONCORRENTI
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top