• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

RISOLTO consiglio scheda video

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

maxgha

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
5
Salve, stò facendo una build di un certo livello basata su ryzen 7 9700x ma ci volevo abbinare una scheda video economica, per poi sostituirla magari in futuro.
Vorrei rimanere intorno ai 300 euro circa
Ho visto che sotto i 300 euro se ne trovano di decenti con 8 gb, ma se ci spostiamo sui 16 gb cè la arc a770 con 16gb. Consigli ? è una scheda valida oppure mi converrebbe puntare su una 3060 , 4060 oc a 8gb o qualcosa del genere? esiste una scheda a 16gb relativamente economica? non mi interessa giocare al massimo della risoluzione, ma non vorrei precludermi di poter giocare tranquillamente.

la mia build :

Phanteks XT Pro Ultra​

MSI PRO B840-P WIFI Scheda Madre​

CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB​

che ho intenzione di completare con un ryzen 7 9700x per avere un processore discretamente potente aggiornato con una piattaforma moderna e con consumi bassi, e una scheda grafica come ho detto sopra. Oltre alla memoria interna e l alimentatore ovviamente, ma quelli sono abbastanza facili da scegliere
Grazie!
 
il 9700x non è differente dal 9600x nei giochi, risparmia quei 100€ di differenza e investili sulla gpu
le ram che frequenza sono?
 
ma il ryzen 7 avendo più core non dovrebbe essere più potente del ryzen 5 ? adesso cè 100 euro di differenza perchè è scaduta l offerta, fino a 2 giorni fa costava più di 40 euro in meno di ora se non sbaglio. credo aspetterò che scende un pò. il mio ragionamento, da ignorante, è che un ryzen 7 dovrebbe essere teoricamente più longevo e versatile di un ryzen 5 avendo più potenza di calcolo, magari sbaglio. cmq hai ragione ora come ora costa troppo, continuo a tenere in considerazione anche il 9600x e tengo i prezzi sotto controllo.
La mia intenzione non è fare un pc da gaming puro ma qualcosa di equilibrato
La ram è 6k mghz

 
il ryzen 7 avendo più core non dovrebbe essere più potente del ryzen 5 ?
lo è ma nei giochi c'è poca differenza a parte quelli che riescono a usare tutti i core tipo MS Simulator
 
ma il ryzen 7 avendo più core non dovrebbe essere più potente del ryzen 5 ?
è migliore se i giochi sfruttano il multicore, ma a parte i simulatori, il resto vogliono solo un alto IPC
le cpu migliori da gaming sono quelle con x3D finale, dove 3D si riferisce alla tecnologia usata solamente su quei processori
 
ok grazie. ma quindi le arc 770 16gb non sono valide ? ho trovato GIGABYTE-Scheda-grafica-Radeon-Gaming 7600 oc da 16 gb a 350, dite che ne vale la pena o è una tecnologia cmq più vecchia rispetto a quelle che mi avete consigliato a 8 gb ?

è migliore se i giochi sfruttano il multicore, ma a parte i simulatori, il resto vogliono solo un alto IPC
le cpu migliori da gaming sono quelle con x3D finale, dove 3D si riferisce alla tecnologia usata solamente su quei processori
volendo fare una build versatile rimarrei sul ryzen 7 9700x per ora. cmq 7 o 5 rimane la scelta della scheda video dovrebbe essere la stessa
 
Ultima modifica da un moderatore:
è migliore se i giochi sfruttano il multicore, ma a parte i simulatori, il resto vogliono solo un alto IPC
le cpu migliori da gaming sono quelle con x3D finale, dove 3D si riferisce alla tecnologia usata solamente su quei processori
il 3d costa oltre 500 euro mentre il 7700x fino a l altro giorno stava a meno di 330 (ora 370), aspetterò una settimana per vedere se scende e poi decido se prendere questo o il 7600

è il mio primo pc che mi stò facendo da solo non ho grandi pretese per la risoluzione perchè è un mondo nuovo per me ho sempre giocato sulla ps ai titoli più impegnativi e può darsi che continuerò a farlo per un pò.
Cmq non è un vero pc "da gaming" altrimenti avrei preso una buona scheda video con una configurazione più economica. come ho scritto sopra la mia intenzione è risparmiare qualcosa sulla scheda video ma avere una configurazione harwere solida che non diventi obsoleta in poco tempo ma che, se ad esempio il pc gaming mi prende bene e mi voglio comprare una nuova scheda video tra 1 o 2 anni, non dovrei avere grosse limitazioni.
Cmq se ho capito bene le schede video di fascia più bassa è meglio non guardarle proprio, a questo punto rimango intorno ai 300 euro
 
Ultima modifica da un moderatore:
ok mi sono un pò informato,
arcb570 10gb costa solo 270 euro che è un risparmio notevole ma ho letto che intel potrebbe avere dei problemi , la 4060 8gb costa 330, a questo punto se devo spendere così tanto non varrebbe la pena di buttarsi su una rx 7600 xt oc 16gb 18000mhz che costa 20 euro in più? 350 ora. mentre per la 4060 da 12 gb vanno oltre il budget.
ricapitolando: penso che seguirò il consiglio di BAT con la 4060 8gb ma prima vorrei capire quanta differenza cè con queste 2 alternative perchè una mi fa risparmiare tanto e l altra mi dà 16gb a un prezzo solo leggermente superiore.
Grazie ancora!

 
ok mi sono un pò informato,
arcb570 10gb costa solo 270 euro che è un risparmio notevole ma ho letto che intel potrebbe avere dei problemi , la 4060 8gb costa 330, a questo punto se devo spendere così tanto non varrebbe la pena di buttarsi su una rx 7600 xt oc 16gb 18000mhz che costa 20 euro in più? 350 ora. mentre per la 4060 da 12 gb vanno oltre il budget.
ricapitolando: penso che seguirò il consiglio di BAT con la 4060 8gb ma prima vorrei capire quanta differenza cè con queste 2 alternative perchè una mi fa risparmiare tanto e l altra mi dà 16gb a un prezzo solo leggermente superiore.
Grazie ancora!

se io fossi in te prenderei la b580, 12gb di vram e la trovi a partire da 300€
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top