Esistono diverse versioni di Zenfone 3, ad ogni modo da quello che ho letto sul sito ASUS la compatibilità con le schede di memoria è garantita fino a 256GB, quindi con una scheda da 64GB vai tranquillo (già per riempirla ci metterà del tempo tua nipote.. sono tanti 64GB, avoglia a metter foto e musica)
Per quanto riguarda altri problemi di compatibilità dovuti al tipo di scheda, anche in questo caso nessun problema: la Samsung che hai acquistato va bene già per lo Zenfone 2 quindi sul 3 stai più che sicuro.
In realtà i problemi di compatibilità dovuti al tipo di scheda di cui gli altri utenti parlavano in questo topic riguardavano le SDXC UHS-I class speed 3, non tutte ma quelle Sandisk o di marche minori sembravano dare problemi su Zenfone 2. Questi problemi non riguardavano tutti gli utenti ma solo alcuni e comunque sono stati risolti nello Zenfone 3 che io sappia, e considera che la Samsung che hai preso è una UHS-1 classe 1 quindi stai proprio tranquillo secondo me.
Senza entrare nel dettaglio delle varie sigle, la scheda che hai preso è certificata per avere una velocità minima garantita di 10MB/sec in scrittura (ma andrà sicuramente più veloce) e bus speed da 50 a 104MB/sec. In parole povere è una scheda che ha il supporto alla registrazione in tempo reale a 1080p.
Tutte quelle sigle che rincoglioniscono i consumatori (sigle come UHS, SDXC, HC etc) non sono buttate lì a caso ma indicano: capienza, velocità minima garantita e velocità bus. Quella Samsung va bene, è una scheda veloce in pratica, su quel telefono potrai vedere velocità in scrittura di almeno 20MB al secondo a mio avviso che non è poco.
Se vuoi fare un test alla scheda puoi utilizzare SD Insight per vedere le informazioni del produttore della scheda, e poi se vuoi testarne le prestazioni puoi utilizzare questa app:
SD Tools
Magari fai un test giusto per curiosità e vedere velocità in lettura ed in scrittura poi la disinstalli.
Nel caso di schede fake la velocità è molto bassa e la capienza è di molto inferiore a quella dichiarata, ma comunque ti sei messo al sicuro per i prossimi 24 mesi con la garanzia Amazon ed in caso di problemi o guasti non avrai difficoltà nel ricevere rimborsi o sostituzioni senza costi aggiuntivi o spese di spedizione. Va detto che è abbastanza raro beccarsi una scheda fake venduta da Amazon, io non mi preoccuperei.
- Quello che devi sapere è che quando vedrai la capienza della scheda sul telefono, da vuota non troverai 64GB di spazio totale, ma bensì lo spazio sarà intorno ai 59GB: tutto questo è normale, non sto a spiegarti il perché ma stai tranquillo per ogni memoria è così.
- Per quanto riguarda l'installazione ed il primo utilizzo, semplicemente una volta inserita la scheda il telefono la riconoscerà e apparirà una notifica in cui ti dirà che è stata rilevata una nuova scheda SD, cliccando su "Configura" sulla notifica stessa ti chiederà se vuoi utilizzare tale scheda come memoria portatile o come memoria interna: fai la tua scelta e formatta la scheda (dovrà essere vuota al primo utilizzo, altrimenti formattandola perderai tutti i dati sulla scheda).
Nel caso tale notifica non appaia quando inserisci la scheda (la notifica dovrebbe apparire solo da Android 6 in poi) o in altri casi ti consiglio comunque di formattare la scheda SD dal telefono al primo utilizzo (solo al primo utilizzo ovviamente), e puoi farlo andando in "Impostazioni", poi su "Memoria" oppure "Archiviazione" oppure "Storage" (dipende dalla versione di Android) e da qui scegliere "Formatta scheda SD".
Tua nipote ne sarà contenta è una buona scheda, ti dico solo che è tra le schede di memoria più vendute in assoluto, ci sarà un perché. Nell'utilizzo normale da smartphone è la miglior scelta rapporto qualità/prezzo attualmente.