Consiglio Raddoppio Ram

Pubblicità

Michelino77

Utente Attivo
Messaggi
379
Reazioni
22
Punteggio
45
Ho da poco ricevuto un non troppo vecchio pc, a cui vorrei espandere la memoria RAM.
Attualmente ho 4 GB, 2x2 DDR2.

cpuz.png


Dunque, il pc monta questa MOBO : GYGABYTE EP41-UD3L
Sulla base di alcune ricerche fatte, pare che possa arrivare ad un massimo di 8 GB,
Dovrei quindi trovare altri 2 banchi 2x2 identici in frequenza, e CL se non erro, oppure per non sbagliare, comperarne direttamente 4 uguali.
Ho inoltre trovato questa lista : http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ep41-ud3l.pdf

Da quanto leggo, non sono supportate DDR3, e nel caso in cui decidessi di comprare direttamente 4 banchi da capo, ci sarebbe il lato positivo, di ottenere una migliore frequenza, dato che da come potete leggere dallo screenshoot, le mie hanno soltanto 400 MHz.

Ne capisco ma non sono un grande esperto hardware, per cui come sempre, preferisco chiedere a chi di maggiore competenza, quello che vorrei fare, è arrivare ad 8 GB, per quanto riguarda le frequenze, nel pdf sembra le abbiano omesse, per cui dovrei andarmi a cercare le specifiche di ogni singolo banco.

Cosa consigliate di acquistare? Grazie in anticipo.
 
Ho da poco ricevuto un non troppo vecchio pc, a cui vorrei espandere la memoria RAM.
Attualmente ho 4 GB, 2x2 DDR2.

Dunque, il pc monta questa MOBO : GYGABYTE EP41-UD3L
Sulla base di alcune ricerche fatte, pare che possa arrivare ad un massimo di 8 GB,
Dovrei quindi trovare altri 2 banchi 2x2 identici in frequenza, e CL se non erro, oppure per non sbagliare, comperarne direttamente 4 uguali.
Ho inoltre trovato questa lista : http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ep41-ud3l.pdf

Da quanto leggo, non sono supportate DDR3, e nel caso in cui decidessi di comprare direttamente 4 banchi da capo, ci sarebbe il lato positivo, di ottenere una migliore frequenza, dato che da come potete leggere dallo screenshoot, le mie hanno soltanto 400 MHz.

Ne capisco ma non sono un grande esperto hardware, per cui come sempre, preferisco chiedere a chi di maggiore competenza, quello che vorrei fare, è arrivare ad 8 GB, per quanto riguarda le frequenze, nel pdf sembra le abbiano omesse, per cui dovrei andarmi a cercare le specifiche di ogni singolo banco.

Cosa consigliate di acquistare? Grazie in anticipo.
Innanzitutto la frequenza mostrata da CPU-Z è la frequenza reale di funzionamento della ram, che nel caso della memoria di tipo DDR (DDR, DDR2, DDR3, DDR4, ecc.) va moltiplicata per due, per ottenere la frequenza di targa. Un modulo di DDR2 funzionante a 400 MHz è un modulo di tipo DDR2 800, che è la massima frequenza che si può installare su questa scheda, dunque sotto questo punto di vista la ram montata fornisce il massimo delle prestazioni possibili.

La tua scheda madre, inoltre, ha purtroppo un limite intrinseco, che non permette di espandere la ram semplicemente aggiungendo altri moduli. Il discorso non è semplice, spero di riuscire a chiarirlo. Ogni slot della ram dei pc può gestire fino a due linee di collegamento tra memoria ram e controller; queste due linee di collegamento sono rappresentate dalle due facce dei moduli ram. Avrai notato che alcuni moduli di ram possiedono chip montati solo da un lato, altri moduli possiedono chip su entrambi i lati; i moduli con chip solo da un lato sono chiamati "single sided", abbreviazione SS, i moduli con chip su entrambi i lati sono chiamati "double sided", abbreviazione DS. I moduli SS occupano una linea di collegamento verso il controller ram, i moduli DS ne occupano due.

I chipset più evoluti possiedono 8 linee di collegamento tra controller e slot ram (in alcuni casi anche di più, ma soffermiamoci a 8). Le 8 linee di collegamento consentono di implementare, sulla scheda madre, quattro slot per la ram: se si montano su questi slot quattro moduli DS, vengono occupate tutte le 8 linee (2 per ciascun modulo).

Dov'è il problema nella tua scheda madre? Il problema nasce dal fatto che la tua scheda madre è basata sul chipset Intel G41, che era un chipset di fascia bassa. Intel, in questo chipset, ha implementato solo 4 linee di collegamento tra controller e ram. Questo cosa comporta? Innanzitutto, per non creare problemi agli utenti, Gigabyte non avrebbe dovuto montare quattro slot, come invece ha fatto, perché con sole 4 linee di collegamento sarebbe meglio implementare solo due slot per la ram, non quattro.

Sulla tua scheda madre si possono quindi montare quattro moduli SS oppure solo due moduli DS. Non è possibile montare quattro moduli DS, perché i due moduli aggiuntivi non sarebbero visti dal controller. I moduli da 2 GB di ddr2 sono quasi tutti moduli DS, ritengo che lo siano anche i tuoi, dunque purtroppo non puoi montare altri moduli: per espandere la ram a 8 GB, come da te desiderato, occorrerebbe rimuovere l'attuale ram e installare due moduli da 4 GB, i quali, purtroppo, sono molto rari e molto cari, perché furono prodotti in pochi esemplari. Prova comunque a cercare un kit 2x4 GB di ddr2 800, può darsi che tu riesca a trovare un'occasione. Ribadisco che non è possibile, allo stato attuale, aggiungere altra ram.
 
Ho da poco ricevuto un non troppo vecchio pc, a cui vorrei espandere la memoria RAM.
Attualmente ho 4 GB, 2x2 DDR2.

cpuz.png


Dunque, il pc monta questa MOBO : GYGABYTE EP41-UD3L
Sulla base di alcune ricerche fatte, pare che possa arrivare ad un massimo di 8 GB,
Dovrei quindi trovare altri 2 banchi 2x2 identici in frequenza, e CL se non erro, oppure per non sbagliare, comperarne direttamente 4 uguali.
Ho inoltre trovato questa lista : http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ep41-ud3l.pdf

Da quanto leggo, non sono supportate DDR3, e nel caso in cui decidessi di comprare direttamente 4 banchi da capo, ci sarebbe il lato positivo, di ottenere una migliore frequenza, dato che da come potete leggere dallo screenshoot, le mie hanno soltanto 400 MHz.

Ne capisco ma non sono un grande esperto hardware, per cui come sempre, preferisco chiedere a chi di maggiore competenza, quello che vorrei fare, è arrivare ad 8 GB, per quanto riguarda le frequenze, nel pdf sembra le abbiano omesse, per cui dovrei andarmi a cercare le specifiche di ogni singolo banco.

Cosa consigliate di acquistare? Grazie in anticipo.


Ciao :)

Dato che hai 4gb di ram spero che tu abbia installato un sistema operativo a 64 bit.

Aumentare la ram non aumenta la velocità e le prestazioni e quindi ha senso solo se la ram è al limite oppure è risicata.

La tua scheda madre ha il socket 775. Tra una scheda madre con socket 775 compatibile con le ddr3 ed una scheda madre sempre con socket 775 ma compatibile con le ddr2 non si nota nessuna differenza a meno che non ti metti a fare i benchmark.

Le ram ddr2 a 400 mhz non esistono e non sono mai esistite. Le ram ddr esistevano anche a 400 mhz ed ovviamente non sono compatibili con la tua scheda madre.
Le ram che monti sono ddr2 800 mhz. Il valore che vedi su Cpu-z lo devi moltiplicare per 2.

Nel file pdf sono scritte le frequenze e si trovano a fianco del "Model Name".

E' vero che supporta fino ad 8gb ma in una configurazione con 4 moduli quelli DS (Double sided) non sono compatibili. Sono compatibili solo quelli SS (Single sided).
Invece in una configurazione con due moduli negli slot 1 e 3 o 1 e 4 puoi montare 2 moduli SS oppure 2 DS.
I moduli DS sono quelli che hanno i chip su entrambi i lati. Invece i moduli SS sono quelli che hanno i chip solo da un lato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top