- Messaggi
- 7,993
- Reazioni
- 2,718
- Punteggio
- 168
:look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look:
Hai detto una cosa giusta, ma la hai fatta capire in modo orrendo.
Devi sapere che le schede di fascia medio-alta non hanno l'uscita vga semplicemente perchè chi le compra sono videogiocatori che usano sempre schermi di fascia alta che hanno l'uscita DVI-D, che dà una migliore qualità. Non è perchè hanno la sigla HD. Quella è una scelta della ATI. Ovviamente anche le Nvidia non hanno l'uscita D-SUB nelle schede di fascia medio-alta.
Ma devi sapere che comunque escono gli adattatori in tutte quelle con due uscite DVI e nessuna VGA. Infatti venerdì mi è arrivata la mia HD4890 (scheda più potente delle 5750 e 5770, ma senza DX11) ed è uscito un adattatore DVI-VGA: io lo uso, dato che ho uno schermo da 19 pollici di fascia media, e ha solo l'uscita VGA.
No, non sempre, per esempio la mia 275 ha l'uscita vga e il mio monitor è widescreen analogico... Eppure in teoria sono un giocatore, come si evince dal resto del pc... Per il resto quoto...