Consiglio: quale scheda video gaming per bus PCI Express 1.0 x16?

Pubblicità

maupet

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,

vorrei prendere una scheda video per giocare: non ho grandi pretese di risoluzione visto che il monitor arriva massimo fino a 1280x1024 (oppure 800x600 se uso il proiettore).

Il mio PC monta un processore Intel Core2 6300 @1.86GHz e 4GB di ram, la scheda madre ha uno slot PCI Express 1.0 x16.

Mi interessa provare un po' di giochi nuovi e seminuovi come: Resident Evil 5, Call of duty 5, Unreal Tournament 3, Street Fighter 4 e via così.
Non cerco le prestazioni di punta, ma qualcosa che sia fluido e bello da vedere (anche a risoluzioni non altissime).

Cosa mi consigliate?

Altra domanda importante: le schede video che indicano il supporto per "PCI-E 2.0 x16" sono compatibili col mio bus?

Se servono altre info, chiedete pure!
Grazie a tutti per l'aiuto
smile.gif
 
Grazie per le preziose informazioni ed i consigli!

Blotus, un alimentatore da 350W supporterebbe le schede video che suggerisci? Perché vedo che si consiglia almeno un 500W...

Che ne dite delle Geforce, rispetto alle Radeon come sono?
 
Grazie per le preziose informazioni ed i consigli!

Blotus, un alimentatore da 350W supporterebbe le schede video che suggerisci? Perché vedo che si consiglia almeno un 500W...

Che ne dite delle Geforce, rispetto alle Radeon come sono?

Ehm... L'alimentatore è da cambiare direi... Non per la quantità di watt ma perchè di sicuro non sono di qualità...
Per la seconda domanda, direi che dipende dalle geforce... Una gtx260 va leggermente più di una 5770 allo stato attuale, ma col tempo i driver potrebbero incrementare le prestazioni della 5770 invece la gtx260 non ha margini di miglioramento... Tuttavia, oltre questo, la 5770 in relazione alla sua potenza consuma meno delle vga di generazione precedente, siano esse ati o nvidia, scalda meno, ha le dx11 ( anche se per ora a parte dirt2 non c'è nulla )... Insomma... Se vuoi prestazioni pure punti sulle 4890, se preferisci consumare meno ecc. allh 5770
 
Ehm... L'alimentatore è da cambiare direi... Non per la quantità di watt ma perchè di sicuro non sono di qualità...
Per la seconda domanda, direi che dipende dalle geforce... Una gtx260 va leggermente più di una 5770 allo stato attuale, ma col tempo i driver potrebbero incrementare le prestazioni della 5770 invece la gtx260 non ha margini di miglioramento... Tuttavia, oltre questo, la 5770 in relazione alla sua potenza consuma meno delle vga di generazione precedente, siano esse ati o nvidia, scalda meno, ha le dx11 ( anche se per ora a parte dirt2 non c'è nulla )... Insomma... Se vuoi prestazioni pure punti sulle 4890, se preferisci consumare meno ecc. allh 5770

Grazie GangstaGiano, mi informo sulla 5770/5750.
le prestazioni pure non mi interessano, considera che al max giocherei con una risoluzione di 1280x1024 (o più spesso addirittura una 800x600, col videoproiettore).
Vorrei evitare di cambiare anche l'alimentatore, mi piacerebbe prendere una scheda grafica decente (ora ho uno sfigatissimo chipset integrato), ma non ho bisogno di chissà quale velocità o prestazione... probabilmente anche schede non nuovissime possono fare al caso mio.
Conta che come bus ho un PCI-Express 1.0 (x16), quindi comunque non sfrutterei a pieno le schede di ultima generazione.

Non è che voglio risparmiare a tutti i costi, il budget lo avrei anche, ma vorrei evitare di prendere qualcosa di sovradimensionato rispetto alla mia macchina attuale.
In quest'ottica, una 3850 da 1gb come la vedreste?
 
Grazie GangstaGiano, mi informo sulla 5770/5750.
le prestazioni pure non mi interessano, considera che al max giocherei con una risoluzione di 1280x1024 (o più spesso addirittura una 800x600, col videoproiettore).
Vorrei evitare di cambiare anche l'alimentatore, mi piacerebbe prendere una scheda grafica decente (ora ho uno sfigatissimo chipset integrato), ma non ho bisogno di chissà quale velocità o prestazione... probabilmente anche schede non nuovissime possono fare al caso mio.
Conta che come bus ho un PCI-Express 1.0 (x16), quindi comunque non sfrutterei a pieno le schede di ultima generazione.

Non è che voglio risparmiare a tutti i costi, il budget lo avrei anche, ma vorrei evitare di prendere qualcosa di sovradimensionato rispetto alla mia macchina attuale.
In quest'ottica, una 3850 da 1gb come la vedreste?

Il pci 2.0 lo sfrutti solo con sli o crossfire... Con scheda singola l'1.0 va benissimo
 
se devi prendere una 3850 a questo punto vai di 4670 da 512 mb

perchè 1 gb a quelle ris. non ti servono a nnt
Ok, grazie per l'indicazione: non me ne intendo più di schede grafiche, ero rimasto alla 3dfx...

prendi una hd4850 o hd5750 o almeno hd4770 e sei apposto per quelle risoluzioni.
Ottimo, grazie!

Il pci 2.0 lo sfrutti solo con sli o crossfire... Con scheda singola l'1.0 va benissimo
Ah, quindi il 2.0 serve solo per sli o crossfire... buono a sapersi!

Grazie a tutti per le preziose indicazioni, penso proprio che mi orienterò verso una 4770.
 
Scegli tra queste:
-HD4770
-HD4830
-9800GT

Le ho messe in ordine preferenziale.
Prendere una HD5750 non conviene perché costa troppo a causa del supporto DX11 che probabilmente non userai fino al 2011.
La HD4770 va circa quanto una HD5750 e consuma anch'essa pochissimo.
La HD4830 ha caratteristiche prestazionali del tutto simili ma utilizza un processo produttivo meno recente.
Sono due schede alla pari comunque, vedi a che prezzo le trovi.
 
Domanda: le schede video contrassegnate dalla sigla HD (es. HD4770, HD4830) non hanno l'uscita D-Sub a 15 pin (quella normale VGA insomma)?
 
Dipende dal modello, solitamente no, ma ci sono degli adattatori se non erro.
 
Domanda: le schede video contrassegnate dalla sigla HD (es. HD4770, HD4830) non hanno l'uscita D-Sub a 15 pin (quella normale VGA insomma)?
:look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look::look:
Hai detto una cosa giusta, ma la hai fatta capire in modo orrendo.
Devi sapere che le schede di fascia medio-alta non hanno l'uscita vga semplicemente perchè chi le compra sono videogiocatori che usano sempre schermi di fascia alta che hanno l'uscita DVI-D, che dà una migliore qualità. Non è perchè hanno la sigla HD. Quella è una scelta della ATI. Ovviamente anche le Nvidia non hanno l'uscita D-SUB nelle schede di fascia medio-alta.
Ma devi sapere che comunque escono gli adattatori in tutte quelle con due uscite DVI e nessuna VGA. Infatti venerdì mi è arrivata la mia HD4890 (scheda più potente delle 5750 e 5770, ma senza DX11) ed è uscito un adattatore DVI-VGA: io lo uso, dato che ho uno schermo da 19 pollici di fascia media, e ha solo l'uscita VGA.
 
Ok, grazie per l'indicazione: non me ne intendo più di schede grafiche, ero rimasto alla 3dfx...


Ottimo, grazie!


Ah, quindi il 2.0 serve solo per sli o crossfire... buono a sapersi!

Grazie a tutti per le preziose indicazioni, penso proprio che mi orienterò verso una 4770.


Diciamo che la differenza in più (poca),si nota sensibilmente utilizzando uno SLI o un Cross Fire,in quanto questa configurazione sfrutta una maggior banda passante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top