Consiglio processore i7 socket 1150

Pubblicità
si me lo hanno già accettato,lunedì già mi arriva. con la nuova cpu che settaggi mi consigli per un buon daily ?

Non lo so: ogni CPU fa storia a sé, non esiste un setting predefinito. E poi non conosco tanto l'OC sul socket 1150...
Ti posso solo suggerire, se non hai particolari necessità, di fermarti a 4.3-4.4GHz: dovresti riuscire a prenderli con v-core piuttosto bassi, quindi senza avere temperature oscene.
 
quindi metto direttamente la turbo mode e abbasso il voltaggio ?
Vorrei anche poter abbassare il voltaggio quando la cpu è in idle (attualmente è fisso a 1.25 anche quando non faccio niente) che parametro devo controllare e modificare nel bios ? (Z 87 pro)
 
quindi metto direttamente la turbo mode e abbasso il voltaggio ?
Vorrei anche poter abbassare il voltaggio quando la cpu è in idle (attualmente è fisso a 1.25 anche quando non faccio niente) che parametro devo controllare e modificare nel bios ? (Z 87 pro)

Nel caso fosse come la mia, se per overcloccare usi i turbo e non il moltiplicatore principale (per esempio imposti 44x, 44x, 44x, 44x) allora la frequenza scende in idle e tenendo attivi i risparmi energetici, dovrebbe scendere anche il v-core. Però non ho mai overcloccato su un Asus, tanto meno sulla tua, quindi non posso esserne certo.
 
quindi metto direttamente la turbo mode e abbasso il voltaggio ?
Vorrei anche poter abbassare il voltaggio quando la cpu è in idle (attualmente è fisso a 1.25 anche quando non faccio niente) che parametro devo controllare e modificare nel bios ? (Z 87 pro)
Ciao, vorrei consigliarti dei settaggi per il tuo futuro 4790K.. se lo lascia a stock, lui lavora a 4.0GHz, andando a 4.4GHz con HT (appena "sforza" un pò, sale a 4.4, ti assicuro che è difficile che stia a 4.0) quindi avrai una cpu a stock giá veloce di suo.
Detto questo, se stai su frequenze stock, ti consiglio di fare quest'unica modifica da bios: avrai un parametro che più o meno dice "offset vcore", prova ad impostarlo a -0,070 V e fai test, se regge vai a -0,080 V, poi -0,090 V fino a quando regge, in pratica a stock il VCore è alto, tu lo diminuisci senza perdere in prestazioni, io ad esempio sto a -0,100 V risparmiando oltre 8/9 gradi sulla temperatura..
 
Visualizza allegato 195311Visualizza allegato 195312Visualizza allegato 195313ù

questo è il mio bios, che altri paramenti mi consigli di modificare?
Vorrei portarlo a 4,5 ghz (il 4790k mi arriva domani)


Ciao, guarda un po' questa discussione http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/558296-primo-oc-su-i7-4790k-asrock-extreme-4-a.html
non è la tua stessa MoBo ma sicuramente le voci sono molto simili e può esserti utile.
Ricorda ovviamente che ogni processore ha una storia a sé, se io ad esempio l'ho portato a 4,7GHz con 1,230V di VCore magari il tuo a parità di frequenze deve stare più alto o più basso.. rispetto alla discussione tu metti all core ratio a 45, e testi i voltaggi, puoi provare a partire con un vcore di 1,270V e piano piano scendi fino a quando non ti crasha.
Dopo il crash, aumenti il VCore a +0,005V e fai un bel test lungo (esempio: il crash avviene a core ratio 45, vcore a 1,230V, tu metti 1,235V e fai un test bello lungo, se dopo un po' ti crasha anche a 1,235V allora metti a 1,240V e testi di nuovo raggiungendo la stabilità).. in ogni caso MAI e dico MAI superare i 1,300 V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saprai già che il 4790K è un bel fornellino, quindi occhio alle temperature, non fargli superare gli 80 gradi (perdonabili i picchi di tanto in tanto).. gestisci tutto con HWMonitor per le temperature, AIDA64 per gli stress test, e tieni CPU-Z aperto.
Se hai dubbi fai screen dei tuoi test e avvia una discussione nella pagina "overclock", qualcuno saprà aiutarti al meglio!
Buona fortuna, saluti :rock:
 
ok grazie domani farò qualche prova.
p.s. i C STATE li devo abilitare?

Se leggi bene la discussione:

per ultimo vai nella pagica advanced > cpu configuration e inserisci questi valori:

[TABLE="class: cms_table_MsoTableGrid"]
[TR]
[TD] INTEL HYPER THREADING TECNOLOGY[/TD]
[TD] ENABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] ACTIVE PROCESSOR CORES[/TD]
[TD="width: 410"] ALL[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] CPU C STATE SUPPORT[/TD]
[TD="width: 410"] DISABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] CPU THERMAL THROTTLING[/TD]
[TD="width: 410"] DISABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] NO-EXECUTE MEMORY PROTECTION[/TD]
[TD="width: 410"] ENABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] INTEL VIRTUALIZATION TECNOLOGY[/TD]
[TD="width: 410"] ENABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] HARDWARE PREFETCHER[/TD]
[TD="width: 410"] ENABLED[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 232"] ADJACENT CACHE LINE PREFETCH[/TD]
[TD="width: 410"] ENABLED

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]


i C-State sono disabilitati.
Prenditi 10 minuti e leggi bene, c'è tutto spiegato :birra:
 
nel mio bios non c e l' OVERRIDE MODE, posso lasciare su adaptive ?

- - - Updated - - -

ho appena montato la cpu e settato il vcore a 1.22 e cpu a 4.5ghz, con che programma e per quanto tempo devo testare ?
 
nel mio bios non c e l' OVERRIDE MODE, posso lasciare su adaptive ?

- - - Updated - - -

ho appena montato la cpu e settato il vcore a 1.22 e cpu a 4.5ghz, con che programma e per quanto tempo devo testare ?
Apri una discussione in overclock, postando in primis tutta la tua configurazione, poi scarichi AIDA64, HWMonitor e CPU-Z.

A frequenze stock, fai un test con AIDA64 tenendo aperto sia HWMonitor che CPU-Z.

Dopo 10 minuti di test, posta uno screen di AIDA64, HWMonitor e CPU-Z.

Qualcuno ti aiuterá ad overcloccare.
 
come mai (succedeva anche con l'altro processore) usando aida le temperature rimangono nella norma, mentre usando linx o prime95 le temperature vanno alle stelle??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top