Consiglio Processore e Scheda madre

Pubblicità

max1850

Utente Attivo
Messaggi
53
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve, vado subito al dunque.
Sto pensando di acquistare una cpu AMD A10-5800k, di abbinarci la scheda madre Asus F2A85-M/LE e di montare 16GB di RAM della Corsair, quelle a 1866Mhz, ma ho 3 dubbi:

Dubbio 1: secondo voi, questi pezzi scelti vanno bene? Contate che il costo complessivo, comprando anche un case con alimentatore, si aggira intorno ai 480 euro.

Il mio secondo dubbio riguarda la scheda video, perchè, da quello che ho capito, il processore monta già una scheda video della ATI Radeon, la HD 7660D. Quindi non comprerei proprio la scheda video e risparmierei circa 100 euro.
Ma il dubbio è questo: in futuro, se mi serve una scheda video più potente, posso sempre montarla? E come lavorerebbero le due schede video? Insieme o l'una eliminerebbe l'altra?

Terzo dubbio: da quello che ho capito, leggendo le caratteristiche della scheda madre, anch'essa monta una scheda video, la ATI Radeon HD7000. A questo punto la situazione si complica ulteriormente... perchè come lavorerebbero le 2 o 3 schede video?!? In parallelo o l'una elimina l'altra? E come si fa a scegliere quale scheda video attivare e quale disattivare? :boh:

Grazie
Max
 
allora:

-come mai 16gb di ram??
-mi orienterei sulla F2A85-M e non sulla LE..(miglior disposizione delle porte sata, 2 slot in più per le ram)
-se in futuro vorrai prendere una vga più potente, disabiliterai quella integrata nella APU (quella di quest'ultima lavora in crossfire solo con schede video di fascia bassa)
-la scheda madre di default lavora appunto con la vga integrata nell'APU..la scheda madre di per se ha solo le uscite video..;)
 
1)qual'è il tuo utilizzo?
2)vanno bene
3) puoi mettere una vga dedicata.
4)ti sconsiglio il dual graphics, ha un po' di problemi di driver.
5)la scheda video è integrata nella cpu, non nella mobo.
 
Prevedo di installare 16 gb di ram perchè dovrei usare win 8 x64 e programmi di grafica 2d (photoshop) e 3d (maya), render, montaggio video. Ora ho win 7 x64 con 8gb e mi bastano a stento..

Proprio al sito della ASUS ho letto quella cosa della scheda video integrata nella scheda madre: ASUS - - ASUS F2A85-M LE
Menziono di seguito:
Integrated AMD Radeon™ HD 7000 Series Graphics in A-series APU
Multi-VGA output support : HDMI/DVI/RGB ports
- Supports HDMI with max. resolution 1920 x 1080 @ 60 Hz
- Supports DVI with max. resolution 2560 x 1600 @ 60 Hz
- Supports RGB with max. resolution 1920 x 1600 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 2048 MB
AMD® Dual Graphics technology support *1
Supports DirectX 11

Quindi questo significa che non è presente ma che lavora in sintonia con la gpu nel processore?

A questo punto mi chiedo: per lavorare con questi programmi basta questo processore o conviene indirizzarmi verso un Intel i5 ? Anche se spenderei di più...

Max
 
C'è un problema, sono programmi molto pesanti.
Ti consiglio un fx 8320+7750.

L' FX 8320 costa un sacco... per me è fuori portata.. Potrei arrivare all' FX-6300. L' FX-6300 è migliore dell'A10-5800k per l'uso che ne dovrei fare?
Poi pensavo.. invece della 7750 non è meglio la geforce GT 640 con 2gb di ram? Il prezzo più o meno è lo stesso... e per la grafica "pesante", almeno fino ad un paio di anni fa, la geforce era superiore ad ATI..

Ma quindi la serie FX è migliore della A-Serie? E allora che senso ha aver sfornato i nuovi a8 ed a10 ? :boh:
 
Io direi:
fx 6300
7750 è il 25% superiore alla 640, poi la 7750 è molto più svelta in photoshop.
Le apu vanno bene per un utilizzo gaming base e per le attività comuni, per fare editing ci vuole qualcosa di più prestante.
 
Io direi:
fx 6300
7750 è il 25% superiore alla 640, poi la 7750 è molto più svelta in photoshop.
Le apu vanno bene per un utilizzo gaming base e per le attività comuni, per fare editing ci vuole qualcosa di più prestante.

Allora, aggiudicata la cpu FX-6300. ;)
Come scheda madre, ho appena guardato, potrebbe andare la Asus M5A78L ?
E, in ultimo, è meglio la ATI HD7750 con 1GB di DDR5 o la stessa scheda con 2GB di DDR3 ? Perchè il prezzo è pressocchè lo stesso...

Aggiornamento: ho visto proprio ora la HD 7770 con 1gb di ddr5. Com'è? E' superiore alla HH7750? Costa 15 euro in più della HD 7750...
 
Ultima modifica:
-ok per l'fx 6300
-prendi la versione USB3 di quella scheda madre..in futuro potrebbe esserti utile
-meglio la gddr5
-la 7770 è superiore alla 7750
 
La Asrock non la trovo..
OK, allora compro i seguenti: CPU FX-6300, mobo Asus M5A78L/USB3, SAPPHIRE RADEON HD7770.
Grazie a tutti per gli ottimi consigli ;)
Alla prossima
Ciao
Max
 
prova a cercare una delle seguenti..
-asrock 970 extreme 3
-msi 970a-g46
-gigabyte ga970a-ds3
Ciao... mentre stavo ordinando questi pezzi ho dovuto prendere la scheda madre ASUS M5A97-R2.0 (che è più costosa) perchè le altre non ci sono. :(
Guardando tra le caratteristiche ho notato che la RADEON HD7770, come tipo interfaccia, è PCI Express 3.0, mentre questa scheda madre ha la PCI Express 2.0 16x (http://www.asus.com/Motherboard/M5A97_R20/#specifications).
Cosa significa? Che la scheda madre ha la PCI Express vecchia? E comunque si ci può montare lo stesso la scheda video? Ma si abbassano le prestazioni?

Max
 
No non cambia nulla, nemmeno le schede top di gamma in SLI o Crossfire sono limitate dal pci express 2 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top