Come saprai, ci sono due tipi di eBike:
Hub motor ovvero motore alla ruota e mid-motor ovvero motore centrale.
La differenza sostanziale e' che col motore alla ruota, non importa (per il motore) in che rapporto sei, basta che tu giri i pedali e lui spinge cioe' ti aiuta (a secondo dell'assistenza che hai selezionato). Il motore centrale invece, facendo girare la pedivella cioe' la corona, a seconda del rapporto ha piu' o meno coppia e potenza. Per questo nei mid-motor e' piu' importante l'uso del cambio e quindi piu' naturale l'uso della bici.
Le hub-motor (per far girare il motore) hanno il sensore di cadenza, mentre le mid-motor hanno il sensore di torsione (coppia esercitata sui pedali).
Mentre i sensori basati sulla cadenza misurano se un ciclista sta pedalando, i sensori di coppia utilizzano un estensimetro di precisione per misurare quanto duramente i ciclisti stanno pedalando. Un sensore di coppia misura quanta forza un ciclista applica ai pedali, per determinare quindi quanta potenza il motore dovrebbe emettere all'ebike.
Se risiedi e giri in una zona pianeggiante, una o l'altra non fa molta differenza, anzi forse una hub-motor e' da preferire, ma se hai intenzione di fare salite impegnative una mid-motor e' da preferire.
Io ovviamente non sono un esperto, ho una eBike con hub-motor che, anche se per ora mi soddisfa, vorrei cambiare con una mid-motor.