Consiglio Portatile Max 600, 8gb Ram + Vga Non Integrata

Pubblicità

Luc Oly

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve.
Come da titolo vorrei acquistare un portatile (13-15 pollici) con un processore i5 ultima generazione, e con almeno 8 gb di ram già installati, più una scheda grafica con un paio di giga di ram dedicati (quindi non integrata).
Non sono riuscito a trovare molto finora, magari mi sapete dare qualche diritta per restare nel budget (600 euro).
L'utilizzo è moderato, navigazione, film, qualche gioco, più in là anche editing foto.
Grazie in anticipo.
Luca.
 
Tu hai proposto una GT 920M/920MX, che è una scheda entry-level, a livello di una integrata :asd:

P.S. Prego, di nulla ;)
 

P.S. La VRAM è di tipo GDDR5, la batteria è estraibile e sotto c'è un ampio sportellino per l'upgrade della RAM (un solo slot disponibile) e il disco rigido, in seguito potrai comprare un bel SSD e diventerà un "sistemino" coi controc****, cioè, scusa, volevo dire coi controfiocchi ah ah ah :asd:
 
Scusami ma il modulo ram che mi hai consigliato è compatibile, vero?
Così lo ordino subito senza stare lì a leggermi le specifiche tecniche e le compatibilità richieste dal portatile.
Grazie,
Luca.
 
Eccolo:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_121680.html
Sotto il laptop c'è lo sportellino per l'upgrade della RAM e del disco fisso, acquista un modulo Kingston HyperX da 8GB DDR4 (45€) e sei a postissimo, il laptop diventa una bomba, puoi giocarci e fare tutto quello che vuoi (video/audio editing, AutoCAD, Photoshop, Maya, 3D Studio Max, ecc.):
https://www.amazon.it/Kingston-HX42...575021&sr=8-5&keywords=kingston+8gb+ddr4+2133

Ciao, dato che anche io sarei interessato a questa configurazione, mi potresti indicare un SSD da metterci?
Inoltre, se possibile, vorrei anche un consiglio su questo Acer è inferiore come CPU e Scheda Video ma ha già l'SSD e la 8GB di RAM che mi farebbero risparimare circa 100-150€, ed immagino che essendo un i5 della 7th generazione avrà un scheda madre più recente. A me serve per farci girare programmi di ingegneria, tipo Matlab, non per il gaming, non so nel mio caso se c'è molta differenza tra il 7200U e il 6300HQ.
Grazie mille.
Mitch
 
Ciao, dato che anche io sarei interessato a questa configurazione, mi potresti indicare un SSD da metterci?
Inoltre, se possibile, vorrei anche un consiglio su questo Acer è inferiore come CPU e Scheda Video ma ha già l'SSD e la 8GB di RAM che mi farebbero risparimare circa 100-150€, ed immagino che essendo un i5 della 7th generazione avrà un scheda madre più recente. A me serve per farci girare programmi di ingegneria, tipo Matlab, non per il gaming, non so nel mio caso se c'è molta differenza tra il 7200U e il 6300HQ.
Grazie mille.
Mitch
Il processore rimane superioe quello dell' Asus così come la scheda video

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, dato che anche io sarei interessato a questa configurazione, mi potresti indicare un SSD da metterci?
Inoltre, se possibile, vorrei anche un consiglio su questo Acer è inferiore come CPU e Scheda Video ma ha già l'SSD e la 8GB di RAM che mi farebbero risparimare circa 100-150€, ed immagino che essendo un i5 della 7th generazione avrà un scheda madre più recente. A me serve per farci girare programmi di ingegneria, tipo Matlab, non per il gaming, non so nel mio caso se c'è molta differenza tra il 7200U e il 6300HQ.
Grazie mille.
Mitch

La differenza sta nel multi-core, il 6300HW ha 4 Core fisici laddove il 7200U ne ha 2 (più l'Hyperthreading ma fisicamente i Core sono sempre 2), il 6300HQ è vincente nelle applicazioni multi-core :sisi:
Matlab generalmente non sfrutta i multi-core, a meno che non si utilizzano i toolbox (simbolico, statistica e così via), quindi secondo me l'Acer con 8GB e l'SSD di serie è da prendere in considerazione :sisi:
Per quanto riguarda l'SSD, il Samsung 850 PRO SATA-III va più che bene ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top