Consiglio Portatile Da Gaming

Pubblicità

Wilwao

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, sono nuovo del forum e questa domanda è uno dei motivi per cui ho deciso di iscrivermi (per cui perdonatemi se dovessi aver commesso qualche mancanza). Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere tutto il post! :)
Dunque, accingendomi alla vita universitaria, ho per varie esigenze bisogno di un pc portatile( che tra l'altro non cambio da circa 7 anni)
Venendo al dunque, dopo averci riflettuto su ho compilato una lista delle mie preferenze e di quello che vorrei da questo pc, ve le elenco:

*Gaming a discrete performance da qui in avanti(insomma, non vorrei diventasse obsoleto nel giro di un anno, mi piacerebbe giocarci a dettagli alti/medio-alti/medi da qui a...boh, 3 anni?)
*Portatilità (su questo potrei anche leggermente transigere, ma vorrei evitare di dover portare in facoltà un catafalco da 5kg, diciamo che l'ideale sarebbe inferiore ai 3kg e non troppo spesso)
*Deve essere un 15" per il motivo sopra
*Batteria almeno sulle 4-5 ore di autonomia con normali attività (web-video scrittura ecc...)
*Intel core i7 abbastanza performante (essendo un musicista registrerei tracce ed audio tramite scheda esterna ed ho sentito dire che la CPU gioca un ruolo importante qui, correggetemi se ho detto una cappellata)
*Temperature e rumore delle ventole nella norma (ovviamente non pretendo una temperatura di 25° fissi su tutto il laptop né che le ventole non producano assolutamente rumore, ma vorrei evitare che dopo un ora di gioco il pc si trasformasse in una supernova)

Cosa mi consigliate? Il budget credo sia abbastanza ampio, sono disposto a spendere una cifra intorno ai 2500 € (potrei sforare anche di 100-200€)
Ringrazio ancora una volta chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo malloppo e mi scuso se vi sono risultato un po' troppo prolisso :ops:
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum e questa domanda è uno dei motivi per cui ho deciso di iscrivermi (per cui perdonatemi se dovessi aver commesso qualche mancanza). Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere tutto il post! :)
Dunque, accingendomi alla vita universitaria, ho per varie esigenze bisogno di un pc portatile( che tra l'altro non cambio da circa 7 anni)
Venendo al dunque, dopo averci riflettuto su ho compilato una lista delle mie preferenze e di quello che vorrei da questo pc, ve le elenco:

*Gaming a discrete performance da qui in avanti(insomma, non vorrei diventasse obsoleto nel giro di un anno, mi piacerebbe giocarci a dettagli alti/medio-alti/medi da qui a...boh, 3 anni?)
*Portatilità (su questo potrei anche leggermente transigere, ma vorrei evitare di dover portare in facoltà un catafalco da 5kg, diciamo che l'ideale sarebbe inferiore ai 3kg e non troppo spesso)
*Deve essere un 15" per il motivo sopra
*Batteria almeno sulle 4-5 ore di autonomia con normali attività (web-video scrittura ecc...)
*Intel core i7 abbastanza performante (essendo un musicista registrerei tracce ed audio tramite scheda esterna ed ho sentito dire che la CPU gioca un ruolo importante qui, correggetemi se ho detto una cappellata)
*Temperature e rumore delle ventole nella norma (ovviamente non pretendo una temperatura di 25° fissi su tutto il laptop né che le ventole non producano assolutamente rumore, ma vorrei evitare che dopo un ora di gioco il pc si trasformasse in una supernova)

Cosa mi consigliate? Il budget credo sia abbastanza ampio, sono disposto a spendere una cifra intorno ai 2500 € (potrei sforare anche di 100-200€)
Ringrazio ancora una volta chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo malloppo e mi scuso se vi sono risultato un po' troppo prolisso :ops:

Ciao
secondo me potresti valutare anche il Dell XPS 15 aggiornato di recente alle nuove CPU Intel Kaby Lake e scheda video Nvidia Pascal :sisi:

http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd?ref=PD_OC

Se cerchi la leggerezza puoi valutarlo ugualmente: pesa meno di 3kg :sisi:
 
Ultima modifica:
Ciao
secondo me potresti valutare anche il Dell XPS 15 aggiornato di recente alle nuove CPU Intel Kaby Lake e scheda video Nvidia Pascal :sisi:

http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd?ref=PD_OC

Se cerchi la leggerezza puoi valutarlo ugualmente: pesa meno di 3kg :sisi:

Che dire, l'XPS a mio avviso è il miglior pc, il più completo ed equilibrato.
Però se vuoi qualche cosa di più potente, parlando a livello di scheda grafica devi andare su una gtx 1060m almeno, volendo anche una 1070m, che però è forse anche esagerata

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Che dire, l'XPS a mio avviso è il miglior pc, il più completo ed equilibrato.
Però se vuoi qualche cosa di più potente, parlando a livello di scheda grafica devi andare su una gtx 1060m almeno, volendo anche una 1070m, che però è forse anche esagerata

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Tipo questo?
http://www.eprice.it/notebook-MSI/d-9077455

Ci sarebbe anche "un suo fratello" a 100 euro in meno. Ma con la metà della memoria ram.
 
Non che il Dell mi dispiaccia, ma vorrei puntare almeno alla 1060...l'Alienware 15 come lo vedreste? So che in termini di portatilità non siamo ai livelli del XPS, ma è davvero così impossibile per dimensioni? Avevo anche dato un occhiata all'Asus rog502 vm con 1060 che non mi dispiace, ma le mie perplessità restano per la questione calore/ventole. Oltretutto avendo onestamente poca esperienza e poca conoscenza di questo settore, non so se possa esserci anche una scelta migliore.
 
Non che il Dell mi dispiaccia, ma vorrei puntare almeno alla 1060...l'Alienware 15 come lo vedreste? So che in termini di portatilità non siamo ai livelli del XPS, ma è davvero così impossibile per dimensioni? Avevo anche dato un occhiata all'Asus rog502 vm con 1060 che non mi dispiace, ma le mie perplessità restano per la questione calore/ventole. Oltretutto avendo onestamente poca esperienza e poca conoscenza di questo settore, non so se possa esserci anche una scelta migliore.
L'alien è davvero enorme e pesantissimo, ok che ha una autonomia spaventosa per un pc gaming, però boh, valuta tu.
Quel rog lo sconsiglio, raggiunge temperature decisamente alte

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Questo MSI l'avevo visto, ma non mi aveva convinto molto in termini di batteria e di temperature/ventole...anche salendo di prezzo non c'è qualcosa di migliore sotto questi punti di vista?
 
L'alien è davvero enorme e pesantissimo, ok che ha una autonomia spaventosa per un pc gaming, però boh, valuta tu.
Quel rog lo sconsiglio, raggiunge temperature decisamente alte

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho visto che il modello di quest'anno si aggira intorno ai 3,5 kg, può essere? Come dimensioni, fino a quando entra nello zaino va bene :asd:
 
Ho visto che il modello di quest'anno si aggira intorno ai 3,5 kg, può essere? Come dimensioni, fino a quando entra nello zaino va bene :asd:
Si, ed è molto, già sui 2,5 kg prendi degli ottimi msi shealt pro, c'è ne sono poi moltissimi modelli e configurazioni

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si, ed è molto, già sui 2,5 kg prendi degli ottimi msi shealt pro, c'è ne sono poi moltissimi modelli e configurazioni

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Lo stealth pro a riscaldamento e batteria come è messo? So di chiedere l'impossibile a voler tutto leggero fresco potente e con una buona autonomia,ma essendo per me un investimento importante visto che il computer prima di almeno 4 anni non lo cambierò voglio essere sicuro di trovare un buon compromesso fra le caratteristiche
 
Lo stealth pro a riscaldamento e batteria come è messo? So di chiedere l'impossibile a voler tutto leggero fresco potente e con una buona autonomia,ma essendo per me un investimento importante visto che il computer prima di almeno 4 anni non lo cambierò voglio essere sicuro di trovare un buon compromesso fra le caratteristiche
Il c57 mi incuriosisce molto ma in rete non ho trovato molte informazioni...Sapresti dirmi qualcosa di più specifico per quanto riguarda l'autonomia e le temperature raggiunte?

Come autonomia sono ovviamente messi tutti e due male, soprattutto l'msi, anche perchè non esiste un pc da gaming leggero, con una ottima autonomia e con una 1060 in su
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top