Consiglio per workstation con budget di 2500 €

Pubblicità

Drazen18

Utente Attivo
Messaggi
166
Reazioni
16
Punteggio
40
Ciao a tutti,
lavoro in amministrazione nella mia azienda, ma nel tempo libero mi piace smanettare con il computer e ottimizzare i miei flussi di lavoro.
Uso principalmente Excel con Macro pesanti, mi capita di usare Photoshop per qualche ritocco e, in generale, ho bisogno di una macchina veloce e reattiva per gestire tutto senza rallentamenti.
Ho un budget di circa 2.500 € e sto cercando consigli su una workstation che sia ben bilanciata e adatta alle mie esigenze.
Qualche suggerimento su componenti o configurazioni? Grazie mille!
 
Ciao a tutti,
lavoro in amministrazione nella mia azienda, ma nel tempo libero mi piace smanettare con il computer e ottimizzare i miei flussi di lavoro.
Uso principalmente Excel con Macro pesanti, mi capita di usare Photoshop per qualche ritocco e, in generale, ho bisogno di una macchina veloce e reattiva per gestire tutto senza rallentamenti.
Ho un budget di circa 2.500 € e sto cercando consigli su una workstation che sia ben bilanciata e adatta alle mie esigenze.
Qualche suggerimento su componenti o configurazioni? Grazie mille!
oggi conviene pèuntare su macchine ryzen vanno bene e non danno problemi

Ti butto giù qualcosa

CPU 9900x 480
MOBO x670 250
RAM ddr5 6000 cl 30 64GB 219
SSD SN850X 2TB 154
PSU bequiet 650 109
DISSI Nautilus 240 109
CASE h6 flow 109

Questa è una base manca la scheda grafica ma per fare lavori con photoshop basterebbe anche una RTX 4060

tuttavia hanno presentato le nuove VGA e entro l'anno uscirà tutta la serie 5000
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
lavoro in amministrazione nella mia azienda, ma nel tempo libero mi piace smanettare con il computer e ottimizzare i miei flussi di lavoro.
Uso principalmente Excel con Macro pesanti, mi capita di usare Photoshop per qualche ritocco e, in generale, ho bisogno di una macchina veloce e reattiva per gestire tutto senza rallentamenti.
Ho un budget di circa 2.500 € e sto cercando consigli su una workstation che sia ben bilanciata e adatta alle mie esigenze.
Qualche suggerimento su componenti o configurazioni? Grazie mille!
2500€ sono abbondantemente esagerati per quel lavoro, photoshop è un programma prettamente single core, con le ultime revisioni e plugin utilizza qualche core in più e in modo più intensivo la gpu, ma nulla di esagerato
il problema potrebbe essere la mal ottimizzazione di excel, è passata gente dal forum con build da triglioni di core e comunque rallentava vistosamente, che tipo di macro sono?
 
2500€ sono abbondantemente esagerati per quel lavoro, photoshop è un programma prettamente single core, con le ultime revisioni e plugin utilizza qualche core in più e in modo più intensivo la gpu, ma nulla di esagerato
il problema potrebbe essere la mal ottimizzazione di excel, è passata gente dal forum con build da triglioni di core e comunque rallentava vistosamente, che tipo di macro sono?
Macro semplici, che scrivo con chi mi aiuta, quindi neanche registrate.
 
Macro semplici, che scrivo con chi mi aiuta, quindi neanche registrate.
già la build di sopra è esagerata se vuoi un sistema molto veloce va bene ma si può spendere anche meno

quella sopra così viene 1700 si potrebbe mettere anche un processore meno caro come il 9700x

oppure il 7900x

tutte soluzioni plausibili
 
metti una X870



Se vuoi anche USB 4 e wifi 7
Configurazione PC (1.860 €)
Componenti principali:

- CPU: AMD Ryzen™ 9 9900X - 480 €
- MOBO: MSI X870 GAMING PLUS WIFI - 330 €
a) Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 integrati
b) Supporto DDR5 e PCIe 5.0 per GPU e SSD
c) Porta USB4 da 40 Gbps e altre USB 3.2/3.1
- RAM: DDR5 6000 MHz CL30 64 GB (2x32 GB) - 219 €
- SSD: WD Black SN850X 2TB NVMe PCIe 4.0 - 154 €
- PSU: BeQuiet! Pure Power 11 FM 650W, 80+ Gold - 109 €
- DISSI: Nautilus 240 (raffreddamento a liquido) - 109 €
- CASE: NZXT H6 Flow (con USB-C frontale) - 109 €
- GPU: RTX 4060 (Gigabyte/Asus/MSI, stimata) - 350 €

Mi sembra un ottima configurazione. E sono ancora più felice che non andrò mai con un pc Apple XDXD. Anche se continuo ad avere un Iphone
 
Configurazione PC (1.860 €)
Componenti principali:

- CPU: AMD Ryzen™ 9 9900X - 480 €
- MOBO: MSI X870 GAMING PLUS WIFI - 330 €
a) Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4 integrati
b) Supporto DDR5 e PCIe 5.0 per GPU e SSD
c) Porta USB4 da 40 Gbps e altre USB 3.2/3.1
- RAM: DDR5 6000 MHz CL30 64 GB (2x32 GB) - 219 €
- SSD: WD Black SN850X 2TB NVMe PCIe 4.0 - 154 €
- PSU: BeQuiet! Pure Power 11 FM 650W, 80+ Gold - 109 €
- DISSI: Nautilus 240 (raffreddamento a liquido) - 109 €
- CASE: NZXT H6 Flow (con USB-C frontale) - 109 €
- GPU: RTX 4060 (Gigabyte/Asus/MSI, stimata) - 350 €

Mi sembra un ottima configurazione. E sono ancora più felice che non andrò mai con un pc Apple XDXD. Anche se continuo ad avere un Iphone
si è anche molto abbondante per le tue esigenze se vuoi thunderbird e wifi 7 devi andare per forza di x870
 
si è anche molto abbondante per le tue esigenze se vuoi thunderbird e wifi 7 devi andare per forza di x870
adesso devo ragionare se il "vecchio" PC può essere riutilizzato in ufficio anche se forse è meglio venderlo e ricavare qualcosa, invece di tenerlo inutilizzato\utilizzato male.
 
- PSU: BeQuiet! Pure Power 11 FM 650W, 80+ Gold - 109 €
- DISSI: Nautilus 240 (raffreddamento a liquido) - 109 €
evita entrambi sti giocattoli, tra il be quiet consigliato da crime e quello che hai inserito, c'è una grossa differenza
il dissipatore prendi il thermalright o se vuoi qualcosa di fascia più alta, prendi un be quiet pure loop
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top