DOMANDA Consiglio per upgrade cpu

Pubblicità

inner.strenght

Utente Attivo
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
35
Ciao A tutti!
Chiedo consiglio per aggiornare CPU. Ho una configurazione un po' vecchia e visto che sto giocando a Baldur's Gate 3 e la cpu sta facendo un po' da collo di bottiglia, vorrei cogliere la palla al balzo.

Scheda madre: Asus PRIME B350-PLUS
Processore: AMD Ryzen 5 1500x
Scheda video: Gigabyte GTX 1060 WINDFORCE OC 3G GeForce GTX 1060 3GB GDDR5
Ram: Corsair CMK8GX4M2A2666C16 Vengeance 16 GB, 4x4 GB, DDR4, 2666 MHz
Alimentazione: Corsair CP9020097 VS550 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 550 W

Ho letto che la mia scheda madre supporterebbe (Previo aggiornamento BIOS) Ryzen 5 5600X e Ryzen 7 5800X.
Cosa mi consigliate tra i due? anche visto l'alimentatore.
 
Cosa mi consigliate tra i due?
dipende dal budget ma opterei su AMD Ryzen 5 5600X oppure al massimo sul Ryzen 7 5700X
devi anche cambiare il dissipatore, quello stock non va bene, mettici questo e vivi tranquillo, costa poco e dissipa benissimo: Thermalright Assassin King 120 SE

Se un prezzo e' troppo basso per essere vero, probabilmente non e' vero.
Ci imbattiamo tutti i giorni in tentativi di truffa, che si intensificano
durante i periodi di sconti e promozioni (Amazon Prime Days, Black Friday, Cyber Monday):
articoli solitamente molto costosi (soprattutto CPU, schede video, schede madri, monitor)
offerti a prezzi talmente bassi da sembrare un sogno: SONO FALSE OFFERTE!

I truffatori sono venditori fasulli, con nomi di fantasia oppure, peggio, aprono account venditori con dati di
aziende reali (all'oscuro della truffa). Offrono componenti a prezzi (troppo) bassi, fuori mercato, addirittura impossibili,
inducendo gli utenti a credere che stanno facendo un affarone.
Ma, dopo che l'ignaro utente ha fatto l'ordine, viene ricontattato via e-mail o SMS,
fingendo problemi sull'ordine oppure sul metodo di pagamento, ma che che la cosa si puo' risolvere velocemente
pagando con bonifico bancario (quindi al di fuori dei canali Amazon);
NON ACCETTATE MAI PAGAMENTI DA FARE CON BONIFICO, ruberanno i vostri soldi e non vi arrivera' niente!

Amazon ha predisposto una utilissima pagina di supporto ai clienti
per aiutarli ad identificare le strategie di truffa usate da malintenzionati e sul comportamento da tenere nei casi sospetti.
 
bene o male tra i due che hai suggerito ci sono 30-40€, quindi non troppo... C'è molta differenza in termini di prestazioni?
I consumi (penso all'alimentatore da 550) mi pare siano gli stessi, servirebbe il dissipatore anche per il 5600x?
Poi per aggiornare il BIOS, basta copiare il firmware nuovo su chiavetta e avviare, DOPO aver montato il nuovo processore?
 
Ultima modifica:
bene o male tra i due che hai suggerito ci sono 30-40€, quindi non troppo... C'è molta differenza in termini di prestazioni?
I consumi (penso all'alimentatore da 550) mi pare siano gli stessi, servirebbe il dissipatore anche per il 5600x?
Poi per aggiornare il BIOS, basta copiare il firmware nuovo su chiavetta e avviare, DOPO aver montato il nuovo processore?
Tra 5700x e 5800x c'è poca roba di differenza (tra l'altro il 5800x davvero tosto da raffreddare, dovresti prendere un dissipatore migliore di quello suggerito), tra 5600x e 5700x la differenza è nei due core in più del 5700x (8core vs 6core) per il resto sono simili. Secondo me tanto che fai la spesa puoi puntare anche al 5700x, alla fine avrai due core in più che sono sempre utili.
 
andata per il 5700X allora! Grazie!

E riguardo all'aggiornamento del bios? (non apro un nuovo thread solo per non spammare).
No, il bios devi aggiornarlo prima di mettere la cpu nuova, però attenzione perchè in alcune schede madre l'aggiornamento del bios alle versioni recenti per i ryzen 5*** toglie o comunque è sconsigliata quando si monta un ryzen di prima generazione. Quello che devi fare quindi è attendere che hai la cpu nuova, aggiorni il bios e poi monti la nuova.
 
C'è molta differenza in termini di prestazioni?
in gaming poca roba, il 5700X ha 2 core (quindi 4 thread) in più per cui è avvantaggiato nelle applicazione multithreading (nei giochi solo quelli che sono effettivamente in grado di usare tutti i core, come il recente Starfield)
servirebbe il dissipatore anche per il 5600x?
sì, il 5600x arriva con uno stock che è insufficiente sotto carico, il 5700X in confezione neanche ce l'ha
Poi per aggiornare il BIOS, basta copiare il firmware nuovo su chiavetta e avviare, DOPO aver montato il nuovo processore?
no, devi farlo prima altrimenti rimani con lo schermo nero, quindi devi usare la tua attuale CPU: lo scarichi su una pendrive (in formato decompresso), inserisci la pendrive, accendi il PC, premi <Cnc> per entrare nel BIOS e vai nella sezione con il tool Asus che fa l'upgrade, basta seguire le istruzioni a video ed indicare la pendrive con il file; però devi aspettare di avere la CPU nuova perché se lo aggiorni adesso probabilmente non verrà più riconosciuto il Ryzen 1500X
 
grazie mille!
Sono un somaro, la cosa del socket la sapevo anche ma mi sono fatto prendere dalla preoccupazione dell'acquisto sbagliato e sono andato in confusione 🤣
 
scusate la domanda forse sciocca, ma esiste un verso specifico per agganciare la ventola del dissipatore (è arrivato stamattina)? C'è un fronte/retro o è indifferente? non so, magari a seconda di come sono orientate le pale...
 
scusate la domanda forse sciocca, ma esiste un verso specifico per agganciare la ventola del dissipatore (è arrivato stamattina)? C'è un fronte/retro o è indifferente? non so, magari a seconda di come sono orientate le pale...
Si, ha un verso. Devi mettere la ventola in modo che getti l’aria verso la parte posteriore del case. Il verso della ventola é semplice da capire. Nello specifico dove vedi il logo della ventola é la parte anteriore, la parte opposta a quella getta l’aria. La parte posteriore (che é quella dov’è l’aria esce) la riconosci anche perché c’è la struttura che collega il motore centrale della ventola alla struttura esterna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top