Consiglio per una videocamera/fotocamera

Pubblicità

Vittorio1996

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una videocamera/fotocamera da utilizzare principalmente per la creazione di contenuti su Youtube ad alta qualità video.
Ho adocchiato un paio di modelli della Sony e la mia indecisione verte infatti su questi due: la Sony FDR - AX43A che è una videocamera e la Sony Alpha ZV - E10 che invece è una fotocamera (di cui però ho ho sentito tessere le lodi in merito alla qualità video).
A livello di sensore e ottica non ho davvero idea di quale possa essere la migliore a livello di qualità dei video, voi quale mi consigliereste?
 
c'è da fare un discorso a parte nel tuo caso e in base alle risposte si valutano una camera piuttosto che un'altra, partiamo dall'uso:
farai vlog o video da postazione fissa?
se farai vlog che tipo di video farai? stile IRL mentre cammini e parli o video dell'ambiente circostante?
se starai da postazione fissa, hai un pc fisso con cui registrare? se si, quale? hai un microfono?
se hai in mente uno stile preciso o segui uno youtuber con stile simile a come vuoi impostare i video, linkalo
 
Ciao Loco, ti ringrazio per la risposta!
Tieni conto che ho intenzione di registrare dei video da una postazione fissa, seduto davanti alla fotocamera/videocamera che posizionerai su un tavolo.
Quindi le riprese avverrebbero unicamente all'interno di una stanza chiusa e ho a disposizione un microfono (l'Amazon basics mini) acquistato in precedenza.
Tu dici che quei modelli potrebbero andare bene in un simile contesto?
 
dato che sarà utilizzata su postazione fissa e sarà distante per vedere bene dallo schermo, vai con la canon R100 (440€ prezzo normale), la connetti al telefono o tablet e metti a fuoco la scena, con il resto dei soldi che spenderesti per prendere la sony, ci prendi un treppiedi e un microfono, dato che non potrai collegare il tuo alla fotocamera e se registri l'audio sul pc o telefono e video dalla videocamera, tanto vale tenere il tuo microfono e utilizzare una scheda di acquisizione video per registrare direttamente sul pc
 
Perfetto, grazie mille per le delucidazioni e per il consiglio, lo seguirò ben volentieri!
io ti consiglio di utilizzare il pc per registrare anche la parte video, con OBS audio e video li sincronizzi direttamente e non devi accoppiare roba in fase di editing del video, ti basterà tagliarlo e mettere le animazioni varie, in aggiunta su OBS hai vari filtri per migliorare audio e video e puoi gestire le scene con animazioni, ad esempio se commenti un video, puoi switchare tra prima persona e video + frame con la tua faccia sovrapposta, senza dover perdere tempo durante l'editing
per avere la massima qualità dalla camera su pc, devi prendere una scheda di acquisizione come questa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top