DOMANDA Consiglio per un nuovo ssd per sistema operativo impegnativo

Pubblicità
comunque 800 euro di ssd è un pò un folle sarebbe come mettere il motore di una ferrari sotto una 500.
Tutto il pc ho pagato circa quel prezzo poco più
 
comunque 800 euro di ssd è un pò un folle sarebbe come mettere il motore di una ferrari sotto una 500.
Tutto il pc ho pagato circa quel prezzo poco più
E allora vai con i dischi consumer classici, chiaramente se scrivi 200TB su un SSD consumer in un anno o poco più, in 2-3 anni lo devi cambiare, sono dischi fatti per un uso normale e la quantità di scritture che hai generato su quel kingston è tutto fuorchè nella media
 
da crystaldiskinfo risulta che il disco kingston con 177TB scritti è il disco di sistema, quindi stai facendo tutto su quello
Secondo me dovresti tenere questo kingston nvme come disco di sistema e spostare tutti i dati e le elaborazioni su un secondo disco
adesso ho tolto il file di paging e messo su hd meccanici
 
E allora vai con i dischi consumer classici, chiaramente se scrivi 200TB su un SSD consumer in un anno o poco più, in 2-3 anni lo devi cambiare
Okay , ci penso bene e poi vorrei clonarlo su questo nuovo che prenderò.
Lascio aperto questo post o ne apro un 'altro nel momento che lo chiederò come fare ?

prestazioni a picco in 3.. 2.. 1..

se hai più di 32gb di ram, toglilo proprio il file di paging
Altrimenti lascialo almeno su un ssd, altrimenti addio prestazioni del sistema
si fatto ho 16 giga di ram volendo ho altri 2 banchi uguali ma le specifiche non mi consentono di mettere 4 banchi, avrei problemi se le metto?
Tutto sommato adesso è molto affidabile

la quantità di scritture che hai generato su quel kingston è tutto fuorchè nella media
Si riesce a capire il perchè ?
Perchè lo tengo acceso giorno e notte ?
Con il software ssdfresh ho messo tutte le opzioni per non degradare l ssd che sono poi le stesse che diceva BAT qui.
Tuttavia la voce Fastboot è un pò un controsenso, previene il completo shutdown e mantiene tutto nell' harddisk di sistema (immagine 3)

SSDfresh , tutto ok

1761386818422.webp


immagine 3
1761387053439.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
se disattivi l'ibernazione il fastboot è automaticamente disattivato, fallo da Windows
piuttosto, dal sw di controllo dell'SSD accertati che abbia il firmware aggiornato e se non ce l'ha aggiornalo, ci sono stati SSD anche famosi, come il Samsung 990 Pro che all'inizio avevano un firmware che eseguiva un eccesso di riscritture, poi l'hanno corretto
 
il firmware aggiornato e se non ce l'ha aggiornalo
Infatti l'utility kingstone mi da 1 aggiornamento . Ho sempre un pò paura di questi aggiornamenti se la macchina non da mai errori.
Però anche vero che le scritture sono spropositate.
Clicco senza problemi ? Mi cago un pò addosso sinceramente🫣

1761392694628.webp

se disattivi l'ibernazione il fastboot è automaticamente disattivato, fallo da Windows
Non mi ricordo più come si fa....c'è una guida? seguo questa ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti l'utility kingstone mi da 1 aggiornamento . Ho sempre un pò paura di questi aggiornamenti se la macchina non da mai errori.
Però anche vero che le scritture sono spropositate.
Clicco senza problemi ? Mi cago un pò addosso sinceramente🫣

Visualizza allegato 499904

Come scritto questa azione mi preoccupa un pò, qui ci stà il sistema operativo, vado tranquillo ?

A di verse mie domande non è stata data risposta, questa è una per questo la ripropongo
powercfg -h off
gli ho dato invio nel prompt da amministratore ma non è uscito nessun messaggio di conferma o altro, è normale ?
Tra l'altro mi stò leggendo il blog di @BAT , molto pratico e di facile intuizione, complimenti BAT.
 
Clicco senza problemi ?

seguo questa ?
sì, e comunque in pratica basta dare il comando che ti ha sugerito @r3dl4nce
qui ci stà il sistema operativo, vado tranquillo ?
se non se ne va la corrente proprio mentre aggiorni vai tranquillo
per essere ancora più tranquillo se hai dei dati importanti fanne una copia, il sistema operativo si può sempre reinstallare, i dati senza backup no
 
Ho comunque l' UPS 😉
allora vai tranquillo
per maggior sicurezza disattiva l'antivirus prima di aggiornare il firmware, certe volte vanno in conflitto e impediscono l'aggiornamento (se hai solo quello di Windows invece non c'è problema)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top