Ricorro a chi è più esperto di me per un consiglio.
Vorrei approfittare del black friday per cambiare cellulare e sto cominciando già ora a guardarmi in giro. Volevo chiedere se qualcuno aveva consigli su cosa guardare in base al mio uso (alquanto basilare, in effetti, del cellulare).
1) Utilizzo quotidiano - poche chiamate e messaggi ricevuti ma comunque è necessario che sia sempre reperibile, anche in movimento (ergo, batteria che mi conduca adeguatamente a fine giornata, anche in baso ai consumi indicati successivamente)
2) Utilizzo per ascoltare musica per circa 1 ora e trenta al giorno (45' minuti andata e 45' ritorno mentre vado a piedi e al lavoro)
3) Saltuarie ricerche su internet e utilizzo principali app come IO, IntesaSanPaolo, SPID, Amazon,...)
Quel che non mi interessa è l'apparato fotografico/video (rarissimamente può capitare che faccia la foto della copertina di un libro o di un annuncio/cartello ma serve solo per ricordarmi di aver visto qualcosa che voglio comprare/cercare su internet o altro) e i giochi (non gioco mai dal cellulare). Quindi spendere di più per avere migliori prestazioni in questi ambiti non mi interessa. Se possibile preferirei un telefono con uno schermo non troppo grande (più comodo da portare e suppongo meno consumi)
Non ho vincoli di budget specifici; cerco un buon telefono che duri, ma senza dover puntare a dispositivi top se non serve. Per ora ho un iPhone 13 mini (comprato proprio per le dimensioni ridotte) che mi serve egregiamente ma la cui batteria mi sembra ormai sottotono (preso a novembre 2021, ormai sono 4 anni e credo sia fisiologico).
Non mi interessa rimanere nell'ecosistema Apple per forza - a casa ho un mac mini ma anche un fisso (SuSe) e comunque il 13 mini rimane come telefono di scorta e in disponibilità a casa. Apple va bene, quindi, ma valuto anche altre opzioni.
Vorrei approfittare del black friday per cambiare cellulare e sto cominciando già ora a guardarmi in giro. Volevo chiedere se qualcuno aveva consigli su cosa guardare in base al mio uso (alquanto basilare, in effetti, del cellulare).
1) Utilizzo quotidiano - poche chiamate e messaggi ricevuti ma comunque è necessario che sia sempre reperibile, anche in movimento (ergo, batteria che mi conduca adeguatamente a fine giornata, anche in baso ai consumi indicati successivamente)
2) Utilizzo per ascoltare musica per circa 1 ora e trenta al giorno (45' minuti andata e 45' ritorno mentre vado a piedi e al lavoro)
3) Saltuarie ricerche su internet e utilizzo principali app come IO, IntesaSanPaolo, SPID, Amazon,...)
Quel che non mi interessa è l'apparato fotografico/video (rarissimamente può capitare che faccia la foto della copertina di un libro o di un annuncio/cartello ma serve solo per ricordarmi di aver visto qualcosa che voglio comprare/cercare su internet o altro) e i giochi (non gioco mai dal cellulare). Quindi spendere di più per avere migliori prestazioni in questi ambiti non mi interessa. Se possibile preferirei un telefono con uno schermo non troppo grande (più comodo da portare e suppongo meno consumi)
Non ho vincoli di budget specifici; cerco un buon telefono che duri, ma senza dover puntare a dispositivi top se non serve. Per ora ho un iPhone 13 mini (comprato proprio per le dimensioni ridotte) che mi serve egregiamente ma la cui batteria mi sembra ormai sottotono (preso a novembre 2021, ormai sono 4 anni e credo sia fisiologico).
Non mi interessa rimanere nell'ecosistema Apple per forza - a casa ho un mac mini ma anche un fisso (SuSe) e comunque il 13 mini rimane come telefono di scorta e in disponibilità a casa. Apple va bene, quindi, ma valuto anche altre opzioni.