Consiglio per portatile per programmazione

Pubblicità

momo1010

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti
Ho la necessità di acquistare un portatile per scopi lavorativi. del gaming non mi interessa nulla; i programmi che dovranno girare saranno SQLServer 2012, visual studio e (magari) un paio di macchine virtuali per finalità di test; quindi direi buone capacità di calcolo e abbondante ram; il mio budget è limitato ai 500 euro (centesimo più centesimo meno). Purtroppo di portatili e architetture ne capisco veramente poco quindi mi affido a chi sicuramente ne sa più di me.
Mi sapete dare qualche indicazione e qualche modello che potrebbe fare al caso mio?
In rete ho trovato questi due hp:
- HP Pavilion dv6-6b57el / i7-2670QM / 6GB / 640GB / ATI HD 6490 1024MB € 499 (scontato da 559 euro)
- DV6-6120sl / i7 2630QM / 8gb ram / 750 gb hdd / BD / Ati HD6490 1gb € 519
ma non sono assolutamente convinto
Che ne pensate? Idee? proposte?
Aiutoooooooooo!
 
Nel primo la CPU ha 200 MHz in più, anche in TurboBoost, ma non credo si noti molto la differenza rispetto al secondo. A mio parere sono molto più importanti i 2 gb di RAM (per le macchine virtuali) in più del secondo e quei 110 GB di HDD che potrebbero far comodo. Inoltre la presenza del lettore Blueray (anche se probabilmente inutile) ne giustifica il prezzo leggermente maggiore.
 
Ultima modifica:
Grazie per la celere risposta. Hai mica qualche altro modello da consigliarmi? come già ho scritto non sono tanto convinto
 
Io sono del parere contrario.
quelli sono processori santy bridge e a lui serve fare molti calcoli!

Io ti consiglio l' ASUS K55VD SX032V
innanzitutto ha un processore quad-core e non dual-core, poi è di terza generazione, e ha anche la frequenza più alta.
l'HD da 500GB secondo me ti basta E AVANZA!
Per quanto riguarda la ram, con 35€ ti compri un banco da 8GB, quindi non ci vedo grosse spese.
Poi, pagare di più un notebook per il BluRay che se lo userà 1-2 volte è già tanto mi sembra uno spreco...

P.S. anche questo processore ha il TurboBoost, precisamente il 2.0! :sisi:
 
I processori che ha proposto lui sono anche essi quad core (c'è il QM finale) e quell'ASUS costa sensibilmente più di 500 euro (da quello che ho visto online è oltre i 600). Di superiore ha solo la CPU, so che è il componente più importante, ma la differenza non è così marcata da fargli spendere oltre 110-120 euro in più (mettendo i 4gb di ram in più). È Sandy bridge, la scorsa generazione, ma è pur sempre un'ottima CPU per il prezzo proposto.

Tutto ovviamente IHMO, non sono certamente un grande esperto di notebook.
 
I processori che ha proposto lui sono anche essi quad core (c'è il QM finale) e quell'ASUS costa sensibilmente più di 500 euro (da quello che ho visto online è oltre i 600). Di superiore ha solo la CPU, so che è il componente più importante, ma la differenza non è così marcata da fargli spendere oltre 110-120 euro in più (mettendo i 4gb di ram in più). È Sandy bridge, la scorsa generazione, ma è pur sempre un'ottima CPU per il prezzo proposto.

Tutto ovviamente IHMO, non sono certamente un grande esperto di notebook.

Secondo me invece ne vale la pensa, anche perché fra non molto usciranno quelli di 4° generazione (Haswell mi sembra). Poi comunque l'upgrade della ram costa 35€
 
Ringrazio entrambi per i consigli che mi avete espresso. Effettivamente non vorrei spendere più di 500\550 euro. Se conoscete qualche modello che rientra nel mio budget ve ne sarei davvero grato. Grazie mille
 
credo che questo possa andare bene:
TOSHIBA SATELLITE C855-1U4 PSCBYE-00S00RIT

però se riesci a racimolare un po' di più ti consiglio questo che per quei soldi ne vale la pena:
ASUS - K55VD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top