Consiglio per Overcloccatina P4

Pubblicità

RayStorm

Utente Èlite
Messaggi
2,035
Reazioni
0
Punteggio
58
Chi mi aiuta a far salire un po' il procio? (sempre in sicurezza non vorrei fare un barbecue quindi andateci piano :))

allora ho un P4 530 e RAM VDATA puzze, con i voltaggi in AUTO ottengo:

con ram in sincrono 3.3GHz e RAM 440MHz (di + le ram non salgono di frequenza)

in asincrono (5:4) il procio sale a 3.675 senza problemi (RAM 392MHz).
a 3.75 mi si è bloccato al 3DMark (credo che sia stato un prob di CPU e non di SK Video, ma non ne sono sicuro), a 3.9 neanche è partito :D

in asincrono ho margine sulle RAM quindi vorrei provare a spingere di più il procio magari dandogli un voltaggio maggiore, che dite? Quanto rischio?

Dalla mobo posso settare il VCore da 1.5 a 1.6 e qualcosa (non ricordo di preciso). Quanto posso mettere di voltaggio, in sicurezza? A temperature dovrei reggere con l'XP120 ma non vorrei esagerare che questa CPU mi deve durare parecchio [grattata]!

Chi mi da una mano e qualche consiglio?
 
beh raystorm io ho il tuo stesso pc solo con il socket 478... L'architettura è sempre quella e anche il processo produttivo e sono riuscito a portarlo a 3950MHz netti vedi link http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=18832.
Ora penso il tuo possa anche arrivare a 4000MHz se allarghi al massimo i timings delle ram e metti un voltaggio sempre più alto (soprattutto alle ram) quindi potresti arrivare a portare le ram a 3:2 (DDR300) dovresti partire a 4000MHz anche... Con le temp sei da Dio rispetto a me quindi vai tranquillissimo io ho operato con un dissi di serie e una mobo da schifo e con un bellissimo alimentatore da 180Wminimi e 300W massimi...
 
Credo che sia un problema di procio invece (o di chipset?), perchè le ram a 440 1:1 reggevano quindi le ram a 400 (5:4) dovrebbero avere ancora margine no? Posso impostare solo 1:1 o 5:4 con questa mobo. Che dite con un po' di overvolt sulla CPU e ram in 5:4 dovrei salire no? Poi in generale preferisco overvoltare la cpu che riesco a controllare le temperature invece le ram per ora le vorrei tenere a default.
 
ooooopps ci rinuncio va, su una recensione ho letto che i proci Intel sono molto sensibili ai voltaggi e rischio la cottura :oogle: Per ora passo :eyes:
 
Ultima modifica:
E poi non mi è chiara la storia dei voltaggi...

Sulle specifiche Intel ho: Core Voltage 1.4V
Su CPUZ rilevo: Voltage 1.545 - 1.564V
Su BIOS posso settare il CPU VCore Voltage da 1.525 a 1.7V [sta in Auto]
Su Asus Probe rilevo: VCore 1.376 - 1.432V

:boh: :boh: :boh: :boh:

Rettifico da BIOS posso settare da 1,375 circa a 1.7... quindi l'unico a rilevare male è CPU-Z...
 
Ultima modifica:
Dunque, per quanto riguarda CPU-Z,anche sulla versione 1.28 il voltaggio del core del procio è rimasto sovradimensionato di 140 mV, probabilmente i programmatori sono rimasti un attimo indietro sulle specifiche dei sensori termici. C'è lo stesso offset su tutti i P4.
Quindi in realtà il tuo range 1.545-1.564 diventa 1.405-1.424.

Per quanto riguarda l'overclock, secondo me il problema sta dalla parte del chipset e/o delle ram. Purtroppo ti devo dire che secondo me serve a poco overvoltare la cpu in questo caso (per inciso, i P4 5xx possono arrivare TUTTI a 4 GHz ... con 1.375 V di alimentazione!), sarebbe più utile invece alzare leggermente ripetto al default il voltaggio delle ram.

Inoltre quando dici rapporto 5:4, non mi ricordo se intendi FSB : DRAM=5:4 oppure DRAM : FSB=5:4...

In ogni caso hai il moltiplicatore bloccato a 15, giusto? Quindi si tratterebbe in ogni caso di arrivare a 266 MHz di FSB per ottenere i 4GHz... impostando FSB : DRAM=5:4 significherebbe frequenza delle ram= 2 x 213 = 426 MHz.
Secondo me ce la si può fare... occorre vedere in giro se il tuo chipset ci arriva (prima di farlo scottare un po' troppo! ;) ), perchè mi sembra che con i voltaggi di default abbia difficoltà a salire sopra i 245 MHz.
Nel BIOS che voltaggi puoi impostare? C'è anche quello del chipset core? Magari puoi provare a portarlo da 1.50 a 1.55-1.60 V.
 
Ultima modifica:
C'è 1,50 e 1,60, dici che potrei alzare il voltaggio del chipset... che problemi ci sono con le temperature ecc ecc? Il chipset lo posso controllare da asus probe credo. Fino a quali temp potrei stare tranquillo?

edit: cmq grazie per le risposte, ora vedo in giro se trovo qualcosa riguardo al mio chipset...
 
Ultima modifica:
...mi sto informando ma non trovo molto... consigli sull'overvolt del Chipset? Vorrei cmq avere un sistema stabile e longevo, quindi non voglio compromettere troppo la vita dei componenti...
 
allora ray io ho lo stessissimo tuo core scaldabrache :lol:...
Quello lo puoi overvoltare con il mio dissi figurati col tuo sistema (che purtroppo sono costretto ad invidiarti ;))...
Porta la cpu a 0.25 in più passi piccoli che però rendono moooooooolto più stabile il procio...
 
Si ma si parlava di Vcore del chipset, non del procio.
Cmq RayStorm, non penso che se ci arrivi vorrai tenere il sistema a 4 GHz in daily use, giusto?
Quindi, se è solo per sfizio... un Vcore temporaneo a 1.60 V il chipset non lo danneggia.

PS: Ho letto il datasheet Intel, la Vcore max dichiarata è 1.575 V, quindi a 1.60V è comunque tollerabilissima, basta che sia limitata solo all'esperimento di overclock.
 
Ultima modifica:
infatti... Comunque per me è inutile overvoltare il chipset in questo caso... i 4GHz li prendi tranquillamente facendone a meno...
 
[Excalibur] ha detto:
Si ma si parlava di Vcore del chipset, non del procio.
Cmq RayStorm, non penso che se ci arrivi vorrai tenere il sistema a 4 GHz in daily use, giusto?
Quindi, se è solo per sfizio... un Vcore temporaneo a 1.60 V il chipset non lo danneggia.

PS: Ho letto il datasheet Intel, la Vcore max dichiarata è 1.575 V, quindi a 1.60V è comunque tollerabilissima, basta che sia limitata solo all'esperimento di overclock.

Stavo facendo un pensierino di tenere in daily una frequenza di 3.6-3.8GHz... ma se smontassi il dissipatore del Chipset e ci mettessi l'Arctic Silver 5? Magari potrei tenere i 1,6 Volt in daily che dite...

P.S. dove hai trovato il datasheet? che non l'ho trovato... ma è riferito al procio o al chipset?
 
E'riferito al Chipset... in effetti e' abbastanza "criptico" il percorso:
Intel -> Support & Download -> Chipset -> 915 chipset family -> 915P express hardware information -> technical documents -> datasheets.

Cmq ti risparmio la menata:

http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/30146705.pdf

Pero' se navighi da quelle parti ci sono anche info interessanti sui proci, sui southbridge ICH5, ICH6 e ICH7, thermal guides, e chi piu' ne ha piu' ne metta.

In daily use sarebbe meglio 1.55 V, anche con l'Artic Silver 5.

PC-ZONE ha detto:
infatti... Comunque per me è inutile overvoltare il chipset in questo caso... i 4GHz li prendi tranquillamente facendone a meno...
Puo' darsi, ma do per scontato che abbia gia' fatto prove alzando Vram e rilassando i timings. RayStorm ha detto che a 4GHz non ci arriva, quindi rimane l'ipotesi chipset.
Inoltre, se hai la P4P800S (-X ???), hai un chipset completamente diverso, l'848P.
Quello di RayStorm, il 915P, gestisce sia memorie DDR che DDR2.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top