GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seagate è sul podio dei peggiori. Ha un tasso di rotture molto alto.

Decidi tu ma comprando un sshd avresti un qualcosa di poco più veloce di un hdd. Non ha senso. Io ripeto, ssd 250 GB e wd blue/red (a seconda dell'utilizzo) per tutto ciò che non ci sta su ssd.
 
Mi lasci sconvolto
Eppure lo vedo montato in molti portatili, ps3, ps4 etc etc etc
A parte la western digital chi abbiamo tra i top?
 
Mi lasci sconvolto
Eppure lo vedo montato in molti portatili, ps3, ps4 etc etc etc
A parte la western digital chi abbiamo tra i top?

I top veri, secondo i test, sono hgst e Toshiba. Seguiti leggermente a distanza da wd. Fanalino di coda MOLTO distante seagate.

Io ho sempre consigliato e montato solo wd e non ho mai avuto nessun problema.
 
Avrei una domanda visto che non ho trovato risposte cercando nel forum

io ho assemblato da qualche mese un pc con un hd da 1T e un ssd da 120G ( kingstone ), ora vorrei sostituire quest' ultimo con un ssd samsung da 500G viste le offerte che ho trovato, e visto che spesso lascio molti file " di passaggio" el' ssd è molto carico... Mi chiedevo: è possibile migrare tutti i dati, sistema operativo e programmi compresi , sul nuovo ssd? in modo da averlo completamente uguale a quello ora installato...

scusate in anticipo per la domanda magari banale...
 
Mi chiedevo: è possibile migrare tutti i dati, sistema operativo e programmi compresi , sul nuovo ssd? in modo da averlo completamente uguale a quello ora installato...

scusate in anticipo per la domanda magari banale...

Certo! Si chiama clonazione e, guarda caso, samsung mette a disposizione proprio un sw apposito: samsung data migration.
 
Per il discorso dei produttori sul podio dei migliori e peggiori...
Quando i produttori sono tre in totale saranno sempre sul podio! ;)
 
ah grazie !

curiosità , poi posso collegarlo direttamente al posto di quello attuale o devo impostare qualcosa nel bios?!

Se vuoi collegarlo diretto al posto dell'attuale lo puoi fare, ma ovviamente dovrai collegare anche l'attuale per poter bootare e iniziare la clonazione. Occhio solo all'ordine di boot, verifica che con tutti gli spostamenti dei vari sata ti mantenga come primo disco di avvio l'attuale ssd. Solo in seguito, a clonazione completata, rimuoverai l'attuale ssd dalla porta sata volante a cui hai deciso di collegarlo e ti accerterai che al primo posto del boot sia stato messo il tuo nuovo ssd.
 
Ovviamente meglio Samsung o Crucial, al massimo Intel. Secondo me i sandisk, base, vanno bene per dare un boost ad un notebook low cost
 
Ultima modifica:
ragazzi mi date un consiglio? meglio un ssd Kingston M.2 480GB Kingston Predator PCIe x 4 oppure un SSD SAMSUNG 950 PRO M.2 512GB ??
come velocità lettura /scrittura sembra meglio il samsung e costa pure meno ed è di poco piu' capiente.
grazie
 
Samsung 950 pro. È giusto sottolineare però che in daily use la differenza con l'850 pro è poco quantificabile e la differenza di prezzo invece no.. ;-)

Quindi dipende tutto anche da cosa ci farai con il pc è da cosa ordina la scimmia.
 
Samsung 950 pro. È giusto sottolineare però che in daily use la differenza con l'850 pro è poco quantificabile e la differenza di prezzo invece no.. ;-)

Quindi dipende tutto anche da cosa ci farai con il pc è da cosa ordina la scimmia.

innanzitutto si deve avviare in pochissimo tempo...poi la scimmia ha ordinato una bella configurazione per ora... ti faccio dare un'occhiata ;-)
[TABLE="width: 518"]
[TR]
[TD]cpu[/TD]
[TD]Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]scheda madre[/TD]
[TD]asrock x99x killer 3,1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ram[/TD]
[TD]Ripjaws 16Gb ddr4-3000mhz g,skill (4x4) quad channel[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]dissipatore[/TD]
[TD]NZXT Kraken x61 aio 280mm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]scheda video[/TD]
[TD]Svga Gigabyte GeForce GTX 970 4.0 GB G1 GAMING OC[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]scheda audio[/TD]
[TD]asus xonar u7 - 7,1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]sdd[/TD]
[TD] SSD SAMSUNG 950 PRO M.2 512GB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]hdd[/TD]
[TD]western digital caviar blue da 1T a 7200rpm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]front.control fan[/TD]
[TD]touch-2100 Aerocool[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]cavi sleeved[/TD]
[TD]bitfenix cavi sleeved red vari[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]alimentatore[/TD]
[TD]EVGA 750w supernova g2 modular 80plus gold[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]case[/TD]
[TD]corsair graphite 760t[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ventole[/TD]
[TD]corsair af140mm 2 bianche[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ventole[/TD]
[TD]corsair af140mm 2 rosse[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]memory fan[/TD]
[TD]memory fan corsair dominator airflow x2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]corsair command[/TD]
[TD]corsair commander mini per ventole x2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]pasta termica[/TD]
[TD]artic mx-4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]monitor[/TD]
[TD]ASUS Monitor MX27AQ/27.0", 2560x1440[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
I tempi di avvio sarebbero sostanzialmente identici ma considerato che 120 in più su quella configurazione non sono nulla, che la vga è già una signora scheda e che il carrello l'avrà riempito un primate... Compra il 950 pro.
 
Ultima modifica:
Invece io, vista la configurazione prendersi un SATA normale, quei 120€ in più li spenderei per un raid con SSD :D quello si che ti renderebbe un tipo tosto ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top