GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Perfetto !!! sembra anche simile a quello di cui parlano tutti il samsung 850 evo 500gb

Quando mi arriverà una volta montato cosa devo fare prima di installarci Windows?

C'era una guida o un link a una guida poche pagine indietro.
Cmq niente di che lo monti nel pc, io ho fatto tramite usb, la selezioni dal bios e installi windows normalmente. poi installi il samsung magician e lo imposti, non abiliatre il rapid mode e come impostazione generale metti prestazioni massime. C'era un altra guida su alcune cose da disabilitare per allungare la vita all ssd sempre un po piu indietro..
ciao
 
via USB? come mai dicono che è sconsigliatissimo perché perdi molta velocità....

altra curiosità come mai no rapid mode?
 
Se hai 4gb di RAM no il rapidamente mode che ti USA un paio di GB di RAM, se ne hai almeno 6/8 vai tranquillo con il rapidamente mode (che comunque non ti farà notare differenze dall'utilizzo normale)
 
Se hai 4gb di RAM no il rapidamente mode che ti USA un paio di GB di RAM, se ne hai almeno 6/8 vai tranquillo con il rapidamente mode (che comunque non ti farà notare differenze dall'utilizzo normale)

Quindi con 16Gb di RAM conviene usarlo?
 
Ciao a tutti, vorrei prendere un ssd da 256 o massimo 500gb , che ne dite del samsung 850Pro ?
Me lo consigliate?
Grazie
 
Ciao a tutti, vorrei prendere un ssd da 256 o massimo 500gb , che ne dite del samsung 850Pro ?
Me lo consigliate?
Grazie

Dipende dall'utilizzo. Potresti anche risparmiare comprando 850 evo, mx200 o arc 100...il tutto dipende però da cosa ci fai con il pc e che pc è (desktop o notebook?)
 
Dipende dall'utilizzo. Potresti anche risparmiare comprando 850 evo, mx200 o arc 100...il tutto dipende però da cosa ci fai con il pc e che pc è (desktop o notebook?)

e' un desktop che uso in casa sia per lavoro da ufficio che ad uso multimediale.
Visto che faccio molta archiviazione pensavo di risparmiare qualcosa sulla capacità prendendo un 256 e affiancandoci un 4TB dati , e prendere una qualita superiore... ma accetto consigli..
 
Allora l'850 pro non ti serve. Gli ssd che ho consigliato sono tutti di qualità. L'850 pro è, nella mia scala personale, il top...ma costicchia e quindi a meno che non ci siano delle evidenti ragioni d'uso, non lo consiglio quasi mai. L'mx200 è un gradino sotto, ottimo ssd con celle MLC. L'ocz arc 100 è stato ben recenito qui sul forum, celle MLC anche lui. L'850 evo è il fratello minore dell'850 pro, celle TLC di nuova tecnologia e leggermente più lento (non percepibile in daily use).

Visti gli utilizzi, come dicevo, io ti consiglio di risparmiare investendo su un wd red 4 TB e comprando un mx200 o un 850 evo.
 
cosa ne pensate degli ssd ibridi?
sono indeciso se prendere per il mio pc fisso
[h=3]ST1000DX001 oppure wd10j31x[/h]non trovo dei benchmark di confronto tra i due
qualcuno mi puo illuminare?
 
cosa ne pensate degli ssd ibridi?

Lasciali perdere. Tralasciando che seagate è meglio scartarla a priori (per tutti gli hdd), gli sshd sono una tecnologia nata male e fortunatamente defunta. Non sono minimamente comparabili ad un ssd e danno un incremento di velocità inutile sugli hdd (dato il loro uso). Se l'hdd lo utilizzerai solo per storage statico (no giochi/programmi) vai di wd red. Se invece ne farai un uso misto o sarà un hdd dedicato ai giochi, vai di wd blue wd10ezex.
 
Lasciali perdere. Tralasciando che seagate è meglio scartarla a priori (per tutti gli hdd), gli sshd sono una tecnologia nata male e fortunatamente defunta. Non sono minimamente comparabili ad un ssd e danno un incremento di velocità inutile sugli hdd (dato il loro uso). Se l'hdd lo utilizzerai solo per storage statico (no giochi/programmi) vai di wd red. Se invece ne farai un uso misto o sarà un hdd dedicato ai giochi, vai di wd blue wd10ezex.
Mi hai rubato le parole di bocca. Con il prezzo che hanno oggi non ha alcun senso prendere hdd ibridi
 
Perché seagate no?
Credevo fosse nel podio delle migliori

Un hd ibrido non costa così tanto
Ad esempio quello della seagate è 59euro

Gli ssd da 1tera costano un botto
Lo so che potrei usare ssd per caricare l'os e archiviare in un hd normale
Però vorrei avere una cosa unica
Per questo stavo sondando gli ibridi
Che da quello che vedo sono più veloci dei normali
Certo non sono ssd ma riuscirei ad avere un caricamento più rapido dei normali e un archivio più grande rispetto a un ssd.
Che mi dite?
 
Il caricamento sarà rapido se è nella "cache SSD", in caso contrario avrai dei tempi analoghi a quelli di un hdd meccanico.
Oggi con 80/90€ ti compri un 850 Evo da 256gb e sono più che sufficienti per un utilizzo normale, mettere film, musica, ecc in un SSD non ha molto senso
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top