GUIDA Consiglio per l'acquisto di SSD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, come anticipato qualche giorno fa ieri ho installato l ssd (samsung 850 evo 500gb) sul portatile e poi ho installato windows 7 e poi i driver e il portatile parte in 15 secondi o meno.. :luxhello: è fantastico :bevuta:
Poi ho installato il samsung magician e nell ottimizzazione ho messo affidabilità massima visto che penso che cmq alla fine sono tutte uguali e a me non seve chissà cosa.. poi ho scoperto che si è "mangiato 50 gb", dopo quell impostazione del 10% con l overprovisioning, ma vabbè...

Ho però notato una cosa, rispetto al vecchio hdd, nelle stesse condizioni (numero di programmi aperti e "cose" attive, adesso la situazione è questa
nuvossd.webp
con picchi che non riesco a capire perchè non ho praticamente nulla di aperto
99898.webp
Come trovato in una guida qui ho fatto questi passaggi fino al 4
Aumentare velocità e spazio di un SSD, miti alla prova - Tom's Hardware
è per questo?
Prima (nell altro pc la ram stava metà libera) adesso mi esce ogni tanto il messaggio di windows di chiudere un programma perchè non c'è abbastanza memoria.. :boh:
ma ripeto di aperto c'è ben poco
cpu.webp
è normale tutto questo, cioè dipende dall ssd o ho sbagliato qualcosa?
io avevo già in mente di aggiungere 4 gb di ram anche perchè spesso e sempre più spesso ho la ventola di raffreddamento che va quasi al massimo, ma volevo sapere se è magari per colpa dell ssd o altro..
Grazie mille e auguri, spero qualcuno mi possa aiutare.. :grat:
 
Metti prestazioni massime sul software magician.
Mettendo affidabilità massima USA la memoria per non scrivere troppo spesso sul disco e questo causa il riempimento della RAM.
Lascia stare chi dice che gli SSD durano poco, sono di gran lunga più affidabili dei dischi normali
 
Metti prestazioni massime sul software magician.
Mettendo affidabilità massima USA la memoria per non scrivere troppo spesso sul disco e questo causa il riempimento della RAM.
Lascia stare chi dice che gli SSD durano poco, sono di gran lunga più affidabili dei dischi normali

Fatto, grazie 1000 adesso la ram è sui 2 gb più o meno.. E la ventola non dà fastidio.. :)
Domanda: io ho 4 gb di ram, se ne trovo un altro banco da 4 gb a un buon prezzo e lo metto sul pc, può essere che serve a qualcosa oppure no?
Perchè avevo già in mente di farlo ma se non serve evito.. Grazie e auguri
 
Se vuoi mettere 8gb per usare l'ssd con affidabilità massima secondo me sbagli, se invece vuoi 8gb perché ti serve più memoria allora ok
 
Se hai attivato il Rapid Mode è normale (utilizza fisso 1 GB di memoria RAM come cache fino a 4 GB se c'è disponibilità).

"abbiamo" risolto, grazie. :)


Ne approfitto per chiedere un'ultimissima cosa: visto il tipo di disco e come funziona e tutto il resto, considerando che io accendo il pc la mattina e lo spengo la sera lasciandolo per alcune ore al giorno a fare niente perchè sono fuori, è meglio spegnerlo ogni volta, o lasciarlo in stand by o lasciarlo acceso a fare niente? Grazie mille e buon anno a tutti! :bevuta:
 
È indifferente, anzi, da quanto ne so un disco meccanico rimane sempre i rotazione, un SSD praticamente smette di lavorare se non ha carico
 
"abbiamo" risolto, grazie. :)


Ne approfitto per chiedere un'ultimissima cosa: visto il tipo di disco e come funziona e tutto il resto, considerando che io accendo il pc la mattina e lo spengo la sera lasciandolo per alcune ore al giorno a fare niente perchè sono fuori, è meglio spegnerlo ogni volta, o lasciarlo in stand by o lasciarlo acceso a fare niente? Grazie mille e buon anno a tutti! :bevuta:

Sono intervenuto perchè il profilo di Magician consigliato è quello Affidabilità massima che comunque non appesantisce la RAM, cosa che invece fa il Rapid Mode.
Questo profilo agisce disattivando l'ibernazione (scrittura su disco, inutile se c'è un SSD), disattivando la memoria virtuale (il file di paging quando viene richiesto e non c'è compare un messaggio di errore, ma normalmente windows usa la RAM nello stesso modo se c'è o non c'è), disattivando il servizio di indicizzazione (scrittura su disco, inutile se c'è un SSD), disattivando il Prefetch e SP (che utilizza sia disco che RAM); tutti i profili attivano la cache di scrittura degli SSD, lo stato di basso consumo, mentre viene disattivato il ripristino configurazione di sistema.
Quindi, un miglioramento nella gestione della RAM si può avere solo disattivando il Rapid Mode.

Riguardo a tenere il pc acceso senza farlo lavorare (fosse anche solo per scaricare dal web), ti consiglio di essere un po ambientalista e non sprecare risorse preziose... accendilo quando ti serve e spegnilo quando vai via.
Auguri di Buon Anno.
 
Ragazzi devo acquistare un SSD da 120 GB abbastanza economico da inserire in un vecchio portatile Acer!
Per ora sono orientato verso un Sandisk G25 Plus che viene 49€, ma non trovo molte recensioni a proposito.
Tutti consigliano il migliore Samsung 850 Evo, che però viene ben 65€.
Considerato che a me non interessano le prestazioni (il portatile è Sata 2), ma solo avere un Ssd abbastanza affidabile, vale la pena spendere quei 16€ in più? Tra l'altro non riesco a trovare dati attendibili circa i consumi dei due ssd...
 
é quello che ho io, è perfetto :)

Perfetto !!! sembra anche simile a quello di cui parlano tutti il samsung 850 evo 500gb

Quando mi arriverà una volta montato cosa devo fare prima di installarci Windows?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top