DOMANDA Consiglio per diffusori attivi o passivi per PC

Pubblicità

Aristid

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
13
Punteggio
54
Salve. Ho mandato in pensione il mio Scythe kama bay e kro craft mini (preso all’epoca per motivi di spazio) e devo quindi sostituirlo con qualche cosa di migliore.

Mi servirebbe una mano per scegliere un sostituto

Ho un budget massimo di 250€.
  • Distanza del punto di ascolto e Distanza interposta tra i due diffusori: 80-90cm per entrambe. Ascolto stando seduto alla scrivania e coi i diffusori posti ai lati del monito 29 pollici ultrawide (quindi non meno di 80 cm tra di loro).
  • La distanza dei diffusori dal muro posteriore: purtroppo non posso allontanare il bordo della scrivania più di 4cm dal muro posteriore
  • Possibili limitazioni di spazio per i diffusori: non ho particolari limitazioni, solo non vorrei esagerare con le dimensioni dei diffusori
  • Percentuale indicativa del tipo di utilizzo: 50% musica (foobar2000) – 50% game
  • Generi musicali preferiti: rock, hard-rock, metal, classica
Al momento ho solo la scheda audio integrata del mio pc MSI B450 Tomahak

Ho già visto le Edifier r1700bt, ma non sono molto convito

Grazie a tutti in anticipo
 
Più che altro una sensazione. Mi sembrano un pelo sovraprezzate per quel che realmente offrono. Hanno il bluetooth di cui non mi interessa nulla, ma che alla fine incide sul prezzo finale. Non sembrerebbe un modo efficiente di spendere i soldi
Volevo inoltre valutare altro.
 
Ultima modifica:
Allora visto che hai un bel budget, ti consiglio magati su Thomann ci sono molte offerte:

Mackie MR524 - 124€ l'una, quindi 248€ la coppia
Tannoy Reveal 502 - 200€ la coppia

Sono casse di altro livello, quindi consigliato un dac/amp esterno per sfruttarle meglio
 
Qualitativamente è meglio:
- Edifier R1700bt (150€)+ dac/amp ( max 100€)
- Monitor Studio (M-audio Bx5/Tannoy Reveal 502/presonus Eris e5 intorno ai 200€) ma no Dac (o al più Dac da 30-50€max)
- 250€ suddivisi tra Amplificatore/dac+diffusori passivi
 
Alla fine ho preso le Edifier r1700BT. Non mi piacciono per nulla e quindi le restituirò. Troppo squilibrate sui bassi e ciò fa perdere chiarezza e definizione. Possono andar bene come casse multimediali attaccate ad una Tv o al più per giocare, ma non per musica secondo me.

Detto ciò, avete altro da consigliare?
Gli studio monitor citati poco sopra sono troppo grandi per i miei gusti.
 
Alla fine ho preso le Edifier r1700BT. Non mi piacciono per nulla e quindi le restituirò. Troppo squilibrate sui bassi e ciò fa perdere chiarezza e definizione. Possono andar bene come casse multimediali attaccate ad una Tv o al più per giocare, ma non per musica secondo me.

Detto ciò, avete altro da consigliare?
Gli studio monitor citati poco sopra sono troppo grandi per i miei gusti.
se vuoi andare sul passivo, puoi vedere un SMSL Q5 pro: https://www.audiophonics.fr/en/full...output-4-ohm-cs5341-sa9023-black-p-10337.html
abbinato ad un paio di wharfedale D11.0: https://www.amazon.it/dp/B0787YHH95/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
si sfora di una ventina di euro ma ne potrebbe valere la pena.
 
se vuoi andare sul passivo, puoi vedere un SMSL Q5 pro: https://www.audiophonics.fr/en/full...output-4-ohm-cs5341-sa9023-black-p-10337.html
abbinato ad un paio di wharfedale D11.0: https://www.amazon.it/dp/B0787YHH95/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
si sfora di una ventina di euro ma ne potrebbe valere la pena.
Innanzitutto grazie per la risposta. In effetti era l'accoppiata che stavo valutando anche io. Peccato solo per la mancanza dell'ingresso cuffie nell'amplificatore.
Stavo valutando anche le polk audio t15 in alternativa e le mission LX-1.

Devo dire di esser rimasto abbastanza deluso dalle r1700bt. Avendo avuto modo di sentire anche le edifier s880db in possesso di un mio conoscente, avevo molte aspettative.

Volendo valutare altri diffusori attivi, le Audioengine A2+o le Jamo S810pm, entrambe passive, valgono i soldi che costano (299€)?
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per la risposta. In effetti era l'accoppiata che stavo valutando anche io. Peccato solo per la mancanza dell'ingresso cuffie nell'amplificatore.
Stavo valutando anche le polk audio t15 in alternativa e le mission LX-1.

Devo dire di esser rimasto abbastanza deluso dalle r1700bt. Avendo avuto modo di sentire anche le edifier s880db in possesso di un mio conoscente, avevo molte aspettative.

Volendo valutare altri diffusori attivi, le Audioengine A2+o le Jamo S810pm, entrambe passive, valgono i soldi che costano (299€)?
le Jamo non le conosco quindi non so dirti, le Audioengine sono buoni diffusori ma a mio parere un po' costosetti per quel che offrono.
Premesso che le uscite cuffie in questa tipologia di ampli non é una di quelle uscite a cui attaccherei mai cuffie particolarmente serie, se ti serve un all in one con uscita cuffie vai sul Topping MX3.
costruttivamente e sonicamente le Wharfedale dovrebbero essere migliori delle altre da te menzionate.
 
le Jamo non le conosco quindi non so dirti, le Audioengine sono buoni diffusori ma a mio parere un po' costosetti per quel che offrono.
Sulla carta sembrano entrambe interessanti, ma delle Jamo non trovo recensioni, mentre le Audioengine sarebbero perfette per dimensioni e caratteristiche, ma anche secondo me un pò troppo costose.
Di fatto, se si escludono le Edifier non c'è praticamente nulla sul mercato, specie se si ricerca un aspetto gradevole.

Premesso che le uscite cuffie in questa tipologia di ampli non é una di quelle uscite a cui attaccherei mai cuffie particolarmente serie, se ti serve un all in one con uscita cuffie vai sul Topping MX3.
costruttivamente e sonicamente le Wharfedale dovrebbero essere migliori delle altre da te menzionate.
Sospettavo che l'ingresso delle cuffie non sia un gran che su un modello all in one, ma credo si sempre meglio che attaccarle direttamente al frontale del pc.
Se SMSL Q5 pro è migliore del Topping Mx3 rinuncio senza problemi all'ingresso cuffie.
Per la cronaca ho delle Superlux HD-681 Evo.
 
Sulla carta sembrano entrambe interessanti, ma delle Jamo non trovo recensioni, mentre le Audioengine sarebbero perfette per dimensioni e caratteristiche, ma anche secondo me un pò troppo costose.
Di fatto, se si escludono le Edifier non c'è praticamente nulla sul mercato, specie se si ricerca un aspetto gradevole.


Sospettavo che l'ingresso delle cuffie non sia un gran che su un modello all in one, ma credo si sempre meglio che attaccarle direttamente al frontale del pc.
Se SMSL Q5 pro è migliore del Topping Mx3 rinuncio senza problemi all'ingresso cuffie.
Per la cronaca ho delle Superlux HD-681 Evo.
sono analoghi, vai pure sull'MX3. Si, sicuramente é meglio dell'integrata, e per la superlux basta e avanza ampiamente.
Di attivo per il resto oltre ad edifier ci sono i diffusori monitor, quelli che ti ha menzionato spectrum sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top