DOMANDA Consiglio per cambio smartphone

Pubblicità
Poco X7 5G (Amazon) che sta sui 190 euro. Questo qua è quello un pochettino piu' performante come soc sotto i 200. Ha display curvo e batteria da 5100.

Samsung A36 5G (la versione con 6 GB di ram) che forse trovi sui 200 euro e spiccioli.

Se vuoi risparmiare Redmi Note 14 4G (la versione con 8 GB) che sempre su Amazon sta sui 140-150 euro. Oppure ti prendi la versione 5G.
 
Ultima modifica:
solo curiosità, ma Honor non pace a nessuno qui? e se fosse così perchè? avevo pensato poi di acquistare un loro buon telefono.

Honor quale; i Magic Pro sono validi ma vale la pena solo su forte sconto, hanno un processing foto derivato da Huawei però peggiore. Invece i medio gamma come 200 e 400 è capitato di consigliarli più spesso, ma il 400 scatta peggio del 200 per dire, e entrambi probabilmente fanno peggio del 15T di Xiaomi.

Sono un ottimo consiglio se uno arriva da Huawei e vuole rimanere su un sistema operativo familiare
 
solo curiosità, ma Honor non pace a nessuno qui? e se fosse così perchè? avevo pensato poi di acquistare un loro buon telefono.
Honor 200 viene suggerito molto qui dentro, come alternativa sotto i 300 euro per chi vuole foto belline e allo stesso tempo performance un minimo decente. Gli Honor precedenti ad Honor 200 non li consigliavo mai semplicemente per il fatto che avevano un supporto super scadente (al pari di Motorola) ed esattamente come Motorola molti dei loro terminali venivano abbandonati a loro stessi gia' da subito. Tolto il supporto altri Honor, a parita' di software con altri brand cinesi, avevano hardware inferiore ed erano molto difficili da consigliare rispetto ai Redmi Note Pro di qualche tempo fa.. oppure ad esempio alla combo Samsung A52s - Realme GT Master Edition che ti montavano uno Snapdragon 778G a 240 euro o meno.

Honor 400 porta minuscole novita' rispetto alla serie 200, ma allo stesso tempo pure alcuni peggioramenti. Materiali e qualita' costruttiva ora sono un po' piu' premium, ci guadagna un minimo sindacale di certificazione IP65, laddove quasi tutti i competitor sulla stessa fascia ormai hanno di base la IP67 o IP68. Monta lo stesso identico soc della serie precedente, le memorie di sistema sembrano piu' lente. Ci guadagna solo 100 mAh di batteria.. lato fotografico e' anche qui praticamente lo stesso, ma pero' a differenza della serie 200 questo qua perde il teleobiettivo.

Il fatto e' che se a te non frega del supporto, puoi risparmiare 100 euro andando sull'Honor 200 che in pratica e' lo stesso telefono di Honor 400 salvo piccole modifiche. Honor 400 puo' avere qualche senso se mai scendera' pure lui sotto i 300 euro.
 
Honor quale; i Magic Pro sono validi ma vale la pena solo su forte sconto, hanno un processing foto derivato da Huawei però peggiore. Invece i medio gamma come 200 e 400 è capitato di consigliarli più spesso, ma il 400 scatta peggio del 200 per dire, e entrambi probabilmente fanno peggio del 15T di Xiaomi.

Sono un ottimo consiglio se uno arriva da Huawei e vuole rimanere su un sistema operativo familiare
chiedo venia, avevo fatto la stessa domanda in due discussioni. Grazie per la risposta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top