Consiglio per build con cpu Intel, no scheda video

Pubblicità

MAX_G

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Voglio fare un regalo a mio padre, e siccome ha sempre avuto Intel volevo farmi un idea di come sono le build intel ad oggi, luglio 2025 e quanto può costarmi il tutto.
L'uso sarà domestico, nessuna necessità di avere una scheda video, quindi punterei su una cpu con gpu integrata. Nessuna esigenza in particolare, ma voglio che i componenti siano longevi.
Grazie🙏

Sarebbe interessante anche metterla a confronto con una build ryzen di pari livello e vedere la differenza 😊
 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio fare un regalo a mio padre, e siccome ha sempre avuto Intel volevo farmi un idea di come sono le build intel ad oggi, luglio 2025 e quanto può costarmi il tutto.
L'uso sarà domestico, nessuna necessità di avere una scheda video, quindi punterei su una cpu con gpu integrata. Nessuna esigenza in particolare, ma voglio che i componenti siano longevi.
Grazie🙏
oggi farsi una build intel non è assolutamente consigliabile almeno se vuoi giocare ma anche se non vuoi giocare l'aziiedna è parecchio in crisi e potrebbe non convenire per l'aggiornabilità


Prima di tutto per cosa gli serve e quanto sarebbe il budget disponibile, intel è sconsigliatissima per via del fatto che è in un periodo di ristrutturazione, il socket attuale con tutta probabilità non sarò nemmeno supportato nei prossimi processori mentre ryzenm sembrerebbe avere ancora il supporto per almeno un altra generazione di processori o forse anche di più

Per farti una build serve sapere

1) che tipo di utilizzo vuole farci (lavoro, o semplicemente un uso basico)
2) Che tipo di monitor utilizza o se deve essere compreso anche quello, in quel caso definire la risoluzione alla quale vuole
3) Ci serve un budget,. anche indicativo
 
Sarebbe interessante anche metterla a confronto con una build ryzen di pari livello e vedere la differenza 😊
la variante Intel sarebbe grosso modo così:
suggerisco AMD
 
oggi farsi una build intel non è assolutamente consigliabile almeno se vuoi giocare ma anche se non vuoi giocare l'aziiedna è parecchio in crisi e potrebbe non convenire per l'aggiornabilità


Prima di tutto per cosa gli serve e quanto sarebbe il budget disponibile, intel è sconsigliatissima per via del fatto che è in un periodo di ristrutturazione, il socket attuale con tutta probabilità non sarò nemmeno supportato nei prossimi processori mentre ryzenm sembrerebbe avere ancora il supporto per almeno un altra generazione di processori o forse anche di più

Per farti una build serve sapere

1) che tipo di utilizzo vuole farci (lavoro, o semplicemente un uso basico)
2) Che tipo di monitor utilizza o se deve essere compreso anche quello, in quel caso definire la risoluzione alla quale vuole
3) Ci serve un budget,. anche indi
il fatto che non ci si potrà giocare non è un problema. Tutto il resto potrebbe esserlo. Se questa è la situazione di Intel prenderò in considerazione Ryzen. Io mi ci sono fatto il pc quest'inverno e sono più che soddisfatto. Per il monitor, che sia di buone dimensioni visto che lo userà per vedere film. Il badget non te lo so dire perchè adesso non seguo i costi da un pò e non ho idea, ma spenderò quello che serve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top