Consiglio per assemblaggio PC fotoritocco.

Pubblicità
coolermaster N400
i5 6600
WD blue 2/3/4 tb
Samsung Evo 250gb
Asrock B150pro4/3.1
per la scheda video non saprei bene perche la suite di abobe ha l'accelerazione gpu però non so esattamente quanto influisca..cmq ti consiglierei una vga rpofessionale tipo la firepro W4100 poi magari altri utenti ti diranno che basta una consumer...
 
A parere mio la configurazione di eleum è ottima, magari ci aggiungerei anche 12/16gb di ram..
Io come schermo ho preso un dell U2515H che è un IPS con risoluzione 2k. Costa un pò di più dell' HP che hai messo nella configurazione ma, per me ne valsa la pena. è ottimo già con la calibrazione di fabbrica ma, se ben calibrato e profilato con un colorimetro da degli ottimi risultati in post pruzione ;)
 
per la scheda video non facendo editing cosa faresti?
A parer mio per il fotoritocco basta anche una scheda video di fascia medio-bassa. Il lavoro più grande penso che aspetta alla cpu e ram, soprattutto quando si lavora con i RAW ed in photoshop si usano molte regolazioni e livelli.
In lightroom per esempio l'adobe ha introdotto la possibilità di usare l'accellerazione della gpu, ma solo per alcune regolazioni, ma come confermato da molti utenti la velocità di elaborazione non cambia molto, anzi in alcune circostanze le performance sembrano diminuire, tanto è vero che molti compreso me, tolgono l'opzione dell'utilizzo della GPU, lasciando il compito al processore. Cosa diversa se invece si fa video editing. In quel caso penso che ci vuole una buona scheda video, perchè molti effetti sfruttano appunto l'accellerazione hardware della gpu.
 
Si, per un uso professionale. Mi interesserebbe avere dritte su tutto. Case, CPU, RAM, HD, SSD..

Metti almeno 16gb RAM corsair vengeance LPX 2x8 DDR4 75€ scheda madre considerato budget puoi optare per una h170 pro Asus che ha anche uscita USB 3.1 type C, SSD 850 evo 250gb ci stai dentro al budget.

HD meccanico o western digital blu o Toshiba da 2tb in su..

Per il case guarda il fractal design R5 anche i corsair tipo il 330 titanium edition.

Se ti interessa andare sulla profondità colore a 10bit dovresti optare per una vga professionale anche minima tipo la quadro k620 e monitor anche lui che supporti i 10 bit, eizo per esempio molto professionali, ma costano...

Ciao!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top