DOMANDA Consiglio per acquisto hd esterno

Pubblicità

Littlesaint

Utente Attivo
Messaggi
430
Reazioni
10
Punteggio
50
Ciao a tutti, vorrei acquistare un hd esterno, l'utilità sarà quella di tenerci il backup di tutti i miei dati e di copiarci alcuni film che vorró poi visualizzare direttamente dall'hd.
La capacità dovrà essere di 1tb ed il budget è di 100/120 euro circa.
Stavo pensando al wd 2,5'' 1tb my passport che sembra godere di buona reputazione ed ha la comodità di autoalimentarsi tramite usb ed ingombrare poco. Quello che mi frena è la velocità rpm di 5200, non so se sarebbe meglio cercare un 7200...
Aspetto i vostri preziosi consigli! Grazie
 
I due tipi di hard disk esterni, 2,5" e 3,5", offrono due tipi di utilizzo diversi. I primi servono a chi prevede di portarsi frequentemente in giro i propri dati: si tratta di hard disk leggeri, poco ingombranti e auto-alimentati; i secondi servono a chi vuole fare un backup dei propri dati, ma non ha bisogno di portarseli tutti in giro: sono hard disk più veloci e mediamente più capienti (e comunque a parità di capienza costano meno), ma è necessario un alimentatore esterno, dunque è bene che stiano fermi sulla scrivania. La velocità è comunque un fattore secondario nella scelta del disco esterno di backup: quello che è importante, come spiegato, è piuttosto il tipo di utilizzo. Scegli quindi l'hard disk pensando a come intendi utilizzarlo: massima trasportabilità? Hard disk da 2,5". Massima velocità, backup non trasportabile? Hard disk da 3,5". Da quanto hai detto, però, posso anticipare che per te è meglio un 3,5". ;)
 
Grazie mille, serassone, per i chiarimenti.
A questo punto se qualcuno ha anche dei prodotti da consigliarmi, altrimenti credo che resteró sulla wd a prescindere che scelga un 2,5" o 3,5" per l'affidabilità.

Sono abbastanza indeciso sul formato, perchè il 70% del tempo l'hd starà sulla scrivania ma capiterà anche di portarlo in giro...
 
Ultima modifica:
Ho deciso per l'hd da 3,5" aspetto qualche suggerimento sul prodotto da acquistare.
Come mai non è molto importante la velocità rpm in caso di hd esterno?

Grazie!
 
Ho deciso per l'hd da 3,5" aspetto qualche suggerimento sul prodotto da acquistare.
Come mai non è molto importante la velocità rpm in caso di hd esterno?

Grazie!

so che la mia rispostà ti farà nascere una serie di sege mentali enormi ma per completezza te la dico, se il tuo disco è di backup come ti hanno anticipato prima gli RPM sono trascurabili, anzi + gira lento meno scalda ed menò possibilità hai di rottura. io ho un WD da 3.5" 500 GB dal ameno 4 anni mai avuto nessun problema.

P.S
i WD Elements Desktop montano i dischi WD Caviar Green, da quello che ho capito regola automaticamente la velocità del disco.
 
[>>VK<<];2577109 ha detto:
so che la mia rispostà ti farà nascere una serie di sege mentali enormi ma per completezza te la dico, se il tuo disco è di backup come ti hanno anticipato prima gli RPM sono trascurabili, anzi + gira lento meno scalda ed menò possibilità hai di rottura. io ho un WD da 3.5" 500 GB dal ameno 4 anni mai avuto nessun problema.

P.S
i WD Elements Desktop montano i dischi WD Caviar Green, da quello che ho capito regola automaticamente la velocità del disco.

Mi pare che tu abbia solo confermato
 
Il mio disco è di backup ma come dicevo, da quel disco visualizzerò direttamente anche i video li sopra presenti (ad alta risoluzione) quindi non so se ci sono altre cose delle quali tener conto...Collegherò l'hd anche ad un televisore o ad un mediaplayer (sempre tramite usb) e visualizzerò i video.
Che dite?Sembrano dei buoni prodotti i wd element desktop...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top