Consiglio per accoppiamento Bose Companion 5 per Musica e Razer Tiamat 7.1 per gaming

Ashes Xperia

Nuovo Utente
12
0
Ciao a tutti ragazzi!

Volevo farvi due domande

La prima è la più semplice:per le Razer Tiamat 7.1 va bene, come scheda audio l'Asus Sonar D1? Se invece dovessi prendere le Audio Technica che scheda audio consigliate?

La seconda è un po più particolare.. Mi hanno regalato il Bose Companion 5 e, come sapete, non ha bisogno di scheda audio in quanto si collega con usb e fa tutto lui a simulare il Dolby.. Ora.. Se aggiungo la scheda audio per le cuffie e collego anche la Bose, vanno in "conflitto" le due periferiche o esiste un modo per "switchare" le due cose? Oppure semplicemente quando le cuffie sono spente in automatico passa alle Bose e viceversa?
Se invece prendo le audio technica posso fare a meno della scheda audio e le collego all'ingresso apposta delle Bose? (sotto quello rotondo per il volume)

Grazie mille per l'aiuto ragazzi!!

Tommy
 

mentalrey

Utente Èlite
3,741
1,279
CPU
2 Xeon Platinum 8260
Dissipatore
stock
Scheda Madre
HPE rack motherboard
HDD
ZFS 6X 480GB NVME
RAM
256 GB
GPU
3 x Nvidia L4
Audio
Audient ID14 mkii - Antelope Zen Go - Midas mr18
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
HPE DL380 gen10 v2
Periferiche
Beyer DT880 - Meta quest pro - Hololens 2 - Xreal
Net
10 gigabit
OS
debian/armbian/raspbian - truenas scale - ubuntu server - redhat - win11 - winServer
Il pc non passa automaticamente da una periferica all'altra, puo' farlo solo
quando si tratta di oggetti connessi alla stessa scheda audio, in compenso non ci
sono problemi a gestirne 2 sullo stesso PC.
Se le tiamat hanno 3 jack va bene una D1 o DX (stessa scheda in variante PCI, o pci-express)

Se prendi una Audiotechnica con un jack cuffie e uno microfono, conviene orientarsi su una scheda
che abbia anche l'amplificazione cuffie, va a tutto guadagno della qualita' finale.
Quindi Esterne usb Xonar U3, oppure U7,
interne ESI Prodigy NRG, Xonar DGx, Soundblaster Z.

Puoi anche collegarle semplicemente al Bose, ma con i giochi perdresti il Dolby Virtual 5.1
 

Ashes Xperia

Nuovo Utente
12
0
Ciao!

Le Tiamat hanno due cavi:uno usb che serve solo ad accendere le cuffie ed uno con 5 jack (che andrebbero ad occupare i 5 ingressi della D1).. Le Bose le avrei collegate ad un usb libero nel PC.. Era dovuto a questo il mio problema ^^'..le audio technica non hanno microfono ma sono solo per l'audio..
 

mentalrey

Utente Èlite
3,741
1,279
CPU
2 Xeon Platinum 8260
Dissipatore
stock
Scheda Madre
HPE rack motherboard
HDD
ZFS 6X 480GB NVME
RAM
256 GB
GPU
3 x Nvidia L4
Audio
Audient ID14 mkii - Antelope Zen Go - Midas mr18
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
HPE DL380 gen10 v2
Periferiche
Beyer DT880 - Meta quest pro - Hololens 2 - Xreal
Net
10 gigabit
OS
debian/armbian/raspbian - truenas scale - ubuntu server - redhat - win11 - winServer
ok 4 jack di uscita e uno in ingresso per il microfono, non cambia nulla.

Non penso pero' che sostituiresti le Tiamat con le ATH senza avere almeno
il Dolby Headphone, altrimenti non le sfrutteresti mai per l'audio posizionale dei videogiochi,
quindi una schedina dotata di quell'algoritmo ti servirebbe comunque.
Puoi sempre aggiungere un mic della zalmann alle ATH, per avere praticamente un headset,
ma di qualita' superiore a quelli spacciati come "gamer".
 
Ultima modifica:

Ashes Xperia

Nuovo Utente
12
0
Ciao!
Quindi Tiamat e D1 e Bose in un altro usb non dovrebbero esserci problemi? (scusa se sono ripetitivo ma volevo sapere se, facendo come ho detto, quando le cuffie sono spente va tranquillamente la Bose o se devo proprio staccare le cuffie anche dai jack) Se non era quello che intendevi ed ho capito male, chiedo scusa
 

mentalrey

Utente Èlite
3,741
1,279
CPU
2 Xeon Platinum 8260
Dissipatore
stock
Scheda Madre
HPE rack motherboard
HDD
ZFS 6X 480GB NVME
RAM
256 GB
GPU
3 x Nvidia L4
Audio
Audient ID14 mkii - Antelope Zen Go - Midas mr18
Monitor
none
PSU
stock redundant
Case
HPE DL380 gen10 v2
Periferiche
Beyer DT880 - Meta quest pro - Hololens 2 - Xreal
Net
10 gigabit
OS
debian/armbian/raspbian - truenas scale - ubuntu server - redhat - win11 - winServer
le bose le puoi anche tenere accese, ma dovrai dire al sistema quale e' la periferica
predefinita per l'audio dal pannello di controllo del sistema.
Oppure devi impostare direttamente le preferenze dei programmi
per andare su uno o sull'altra.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!