• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio PC Retrogaming

Pubblicità

PhiipJFry

Nuovo Utente
Messaggi
146
Reazioni
15
Punteggio
44
Salve ragazzi, ho un PC fisso con queste specifiche:

- SO: Windows 7 Ultimate
- Processore: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E 4500 @ 2.20GHz 2.20 GHz
- RAM: 4,00 (3,49 GB utilizzabile)
- HDD: 297GB

Credo che manchi la scheda video.

Vorrei una configurazione che mi permettesse di giocare agevolmente ai giochi usciti prima del 2007 ed avere una partizione per Windows 98. Potreste darmi qualche consiglio?
 
dovresti impostare il disco di win 7 con una partizione fat32 con almeno 20 giga che il massimo supportato da una partizione a fat32 ci sarebbe anche modo di poterla fare piu larga con qualche altro partizionatore non MS però se 20 giga sono per te sufficienti prosegui con partizionatore come minitool e suddividi il disko con una partizione fat32, installerai windows 98 che a sua volta sovrascriverà l'mbr del disko al quel punto partirà inizialmente solo windows 98, preparati per tempo un dvd di windows 7 per ripristinare l'avvio originario probabilmente aggiungerà anceh la voce di windows 98 nel menu di avvio.

altrimenti l'alternativa più semplice usare virtualbox per emulare windows 98 e risparmi tutto cio. per l'emulazione ti consiglio di cercare sul sito archive.org ci sono delle versioni già belle e installate anche in italiano già tutto fatto va solo aggiunta alla lista di virtualbox e lo avvii
 
Anche se si tratta di retrogaming o dir si voglia, penso che in primis dovresti fare un minimo di upgrade per avere delle prestazioni che ti garantiscono fluidità.
Cambierei l'hdd con un SSD sata, e le RAM almeno 8gb, se non hai la scheda video penserei a una 1030 è una low-profile per il retrogaming andrebbe bene.
 
il pc che usavo per retrogaming con gtx 650 e amd x3 720 per giochi nintendo,arcade,ps1,psp andava bene. ma per emulatore ps2 niente da fare,andava a scatti bisogna settarlo tutto a low e altre impostazioni. Non so,credo che quel pc con una scheda video basic potrebbe far girare giochi arcade-ps1. credo alla fin fine un x3 720be equivale ad un q6600 qualcosa in meno.
 
Come faccio a capire se una scheda qualsiasi va bene per la mia scheda madre?
Per quanto riguarda gli emulatori PS2, ci rinuncio a priori. Il mio portatile del 2017 fa fatica a far girare bene Rule Of Rose per dire, non voglio spendere troppo per quel tipo di retrogaming avendo già quelle console.
Mi sto orientando al semplice gaming su PC
 
Se volessi spingermi un po' più in la, ad esempio fino a giochi come Alan Wake, leggo che dovrei procurarmi:
- un processore Quad Core 2.66 GHz Intel o 3.2 GHz AMD
- una scheda video GeForce GTX 275 or Radeon HD 4870
Entrambi i componenti andrebbero bene sulla mia scheda?
 
Posso dirti che il mio primo approccio al gaming è stato con un preassemblato, un thinkcentre m80. Ho fatto come ti ho consigliato un modesto upgrade ho portato le ram da 4 a 8 gb DDR3, sostituito
l'hdd con un SSD sata e ho acquistato un gigabyte 1030 2gb di ram.
E posso dirti che il mio primo gioco acquistato su steam è stato metal Gear giocato a dettagli bassi. Con un i5 2400?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Posso dirti che il mio primo approccio al gaming è stato con un preassemblato, un thinkcentre m80. Ho fatto come ti ho consigliato un modesto upgrade ho portato le ram da 4 a 8 gb DDR3, sostituito
l'hdd con un SSD sata e ho acquistato un gigabyte 1030 2gb di ram.
E posso dirti che il mio primo gioco acquistato su steam è stato metal Gear giocato a dettagli bassi. Con un i5 2400?
Secondo me ti basterebbe fare un upgrade delle cose che ti ho postato sopra. IMG_20220525_000352.webpIMG_20220525_000223.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Posso dirti che il mio primo approccio al gaming è stato con un preassemblato, un thinkcentre m80. Ho fatto come ti ho consigliato un modesto upgrade ho portato le ram da 4 a 8 gb DDR3, sostituito
l'hdd con un SSD sata e ho acquistato un gigabyte 1030 2gb di ram.
E posso dirti che il mio primo gioco acquistato su steam è stato metal Gear giocato a dettagli bassi. Con un i5 2400?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Secondo me ti basterebbe fare un upgrade delle cose che ti ho postato sopra. IMG_20220525_000352.jpgIMG_20220525_000223.jpg
Le RAM le puoi sostituire da 4 a 8 gb
 
Ultima modifica:
Però come costi secondo me è troppo quella scheda, per quel che voglio farci non voglio spendere 140€ solo per quella. Ho visto che su eBay quelle da me citate costano meno. Per questo vorrei capire se posso montarle
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ad esempio io ho DDR2 per la RAM, un socket differente rispetto a quello del processore che mi hai citato. Mi servirebbe qualcosa di più specifico per la mia scheda madre
 
Ultima modifica:
Non hai detto che scheda madre hai.
Cmq i componenti che hai descritto, sono compatibili con la maggior parte delle schede, la GTX 275 è una low-profile basta avere lo slot PCI-e. La CPU se ha lo stesso socket puoi montarla. Ma in generale il mio consiglio è quello di cambiare l'hdd con un SSD, avresti un avvio più veloce del S.O e dei giochi. Cmq non ho consigliato CPU. La scheda video 1030 la trovi pure a €100. Decidi tu?
 
È una P5LP-LE, errore mio, credevo di averlo scritto ?
Credo che a questo punto le componenti che hai elencato vadano bene tranne che per la RAM no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top