• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio PC Nextgen economico

Pubblicità
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Sapete consigliarmi un PC che regga la nextgen ma che sia economico? Di certo scrivendo questo non intendo giocare ad Ultra con ENB, am che almeno mi dia 30 Fps anche a dettagli medio-bassi (medi in modo che possa reggere ancora per un po') e con economico non intendo di certo 50€. Diciamo che meno è meglio è.
 
Sapete consigliarmi un PC che regga la nextgen ma che sia economico? Di certo scrivendo questo non intendo giocare ad Ultra con ENB, am che almeno mi dia 30 Fps anche a dettagli medio-bassi (medi in modo che possa reggere ancora per un po') e con economico non intendo di certo 50€. Diciamo che meno è meglio è.
facendo così non ci aiuti proprio...
dacci un budget su cui partire, dicci se vorrai fare OC, se vorrai fare uno sli/cross, a che risoluzione giochi e quanto speri che ti duri almeno
 
Il budget diciamo che vi sto chiedendo quanto devo risparmiare per poter reggere la next gen a dettagli medio-basso. Non so fare l'OC e non so cosa sia lo sli/cross. Gioco a 1024x768 e ho già il monitor, scusate per questo. Spero almeno due tre anni
 
allora ti faccio una config dove, risparmiando il più possibile ci puoi giocare a quella risoluzione per un anno con dettagli al massimo e il 2 e 3 dettagli medi e poi scenderai sempre più
ovviamente questa config è per no OC e no sli/cross
cpu- amd fx 6300 (90€)
mobo- asus m5a97 r2.0 (70€)
ram- g.skill 2x4gb 1600mhz ares (70€)(qui se vuoi ci si può ancora risparmiare qualcosina ma direi che non conviene)
hdd- WD caviar blue 1tb (50€)
case- scegline uno che ti piaccia: thermaltake chaser a31, carbide 300r, cooler master k380 (circa 60€)
psu- enermax revolution87+ 550w (60€)
dissi- (facoltativo) un hyper 212 evo (20€)
vga- r9 270x toxic (180€)
comunque OC significa alzare le prestazioni di un componente a discapito dell'usura e del calore, cioè puoi far andare più veloce un componente ma devi avere un dissipatore più potente e inoltre comunque quel componente si usurerà più velocemente (non pensare che duri un anno al posto di dieci, ma magari nove al posto di dieci)(comunque dieci anni non ti dura era solo un esempio)
fare sli/cross vuol dire mettere due vga (schede video) in parallelo (che lavorano contemporaneamente), spesso si usa prendere ora una sola vga e poi quando non riuscirà a reggere piu i giochi se ne prende una seconda e si tira avanti ancora per qualche anno con le due vga in sli/cross (comunque le vga "devono" essere uguali, cioè stessa marca, stesso modello, stessa custom). ovviamente però sevorrai fare sli/cross dovrai avere un psu (alimentatore) più potente perchè deve reggere 2 vga e quindi o ne prendi uno adesso gia bello potente oppure adesso ne prendi uno leggermente inferiore rispetto a quello che ti ho messo in config (come un xfx proseries 550w) e quando farai sli/cross ne prenderai uno più potente, inoltre per fare sli/cross la mobo deve supportare quella funzione (la mobo che ti ho messo in config supporta solo il cross)
la differenza tra cross e sli è che il primo lo fai con le vga della marca ATI il secondo con quelle della marca NVIDIA, per il resto non ci sono differenze, neanche prestazionali tra sli e cross
 
allora ti faccio una config dove, risparmiando il più possibile ci puoi giocare a quella risoluzione per un anno con dettagli al massimo e il 2 e 3 dettagli medi e poi scenderai sempre più
ovviamente questa config è per no OC e no sli/cross
cpu- amd fx 6300 (90€)
mobo- asus m5a97 r2.0 (70€)
ram- g.skill 2x4gb 1600mhz ares (70€)(qui se vuoi ci si può ancora risparmiare qualcosina ma direi che non conviene)
hdd- WD caviar blue 1tb (50€)
case- scegline uno che ti piaccia: thermaltake chaser a31, carbide 300r, cooler master k380 (circa 60€)
psu- enermax revolution87+ 550w (60€)
dissi- (facoltativo) un hyper 212 evo (20€)
vga- r9 270x toxic (180€)
comunque OC significa alzare le prestazioni di un componente a discapito dell'usura e del calore, cioè puoi far andare più veloce un componente ma devi avere un dissipatore più potente e inoltre comunque quel componente si usurerà più velocemente (non pensare che duri un anno al posto di dieci, ma magari nove al posto di dieci)(comunque dieci anni non ti dura era solo un esempio)
fare sli/cross vuol dire mettere due vga (schede video) in parallelo (che lavorano contemporaneamente), spesso si usa prendere ora una sola vga e poi quando non riuscirà a reggere piu i giochi se ne prende una seconda e si tira avanti ancora per qualche anno con le due vga in sli/cross (comunque le vga "devono" essere uguali, cioè stessa marca, stesso modello, stessa custom). ovviamente però sevorrai fare sli/cross dovrai avere un psu (alimentatore) più potente perchè deve reggere 2 vga e quindi o ne prendi uno adesso gia bello potente oppure adesso ne prendi uno leggermente inferiore rispetto a quello che ti ho messo in config (come un xfx proseries 550w) e quando farai sli/cross ne prenderai uno più potente, inoltre per fare sli/cross la mobo deve supportare quella funzione (la mobo che ti ho messo in config supporta solo il cross)
la differenza tra cross e sli è che il primo lo fai con le vga della marca ATI il secondo con quelle della marca NVIDIA, per il resto non ci sono differenze, neanche prestazionali tra sli e cross

In generale la configurazione è corretta, ma farei un paio di modifiche:
-processore: metterei un amd fx 8320 (a risoluzioni basse il processore lavora di più)
-scheda madre: va bene, ma c'è la gigabyte ga970a ud3p che costa un pò meno
-ram: va bene
-hard disk: va bene
-case: non ha senso spendere 60€ con budget ridotto, io metterei un thermaltake commander ms-III e 3 ventole f12 pwm
-alimentatore: va bene anche un xfx pro550w o un thermaltake berlin 630w
-dissipatore: va bene
-scheda video: prezzo ottimistico, costa 195€ la toxic, comunque va bene
 
In generale la configurazione è corretta, ma farei un paio di modifiche:
-processore: metterei un amd fx 8320 (a risoluzioni basse il processore lavora di più)
-scheda madre: va bene, ma c'è la gigabyte ga970a ud3p che costa un pò meno
-ram: va bene
-hard disk: va bene
-case: non ha senso spendere 60€ con budget ridotto, io metterei un thermaltake commander ms-III e 3 ventole f12 pwm
-alimentatore: va bene anche un xfx pro550w o un thermaltake berlin 630w
-dissipatore: va bene
-scheda video: prezzo ottimistico, costa 195€ la toxic, comunque va bene
concordo su tutto tranne che sul psu l'enermax è quanto un xfx però è 80gold+
 
allora ti faccio una config dove, risparmiando il più possibile ci puoi giocare a quella risoluzione per un anno con dettagli al massimo e il 2 e 3 dettagli medi e poi scenderai sempre più
vga- r9 270x toxic (180€)

Scusa un attimo ma sei sicuro..???
Per una risoluzione come 1024x768
penso proprio che si vada ben oltre l'anno con una 270X Toxic

Ciauz
 
Si è meglio l'enermax ma costa 85€... Comunque è vero quello che dice Axwell sulla risoluzione.
 
Scusa un attimo ma sei sicuro..???
Per una risoluzione come 1024x768
penso proprio che si vada ben oltre l'anno con una 270X Toxic

Ciauz
probabilmente più di un anno ma magari il prossimo bf sarà più esigente e allora odio dire che magari (molto probabilmente) gli dura per 2 anni con tutto ad ultra e poi invece magari fra un anno deve abbassare, preferisco approssimare per difetto :) tutto qui
 
Scusa un attimo ma sei sicuro..???
Per una risoluzione come 1024x768
penso proprio che si vada ben oltre l'anno con una 270X Toxic

Ciauz
Io gioco a medio-basso in FullHD con una hd5770 del 2009, DUEMILANOVE..... Con battlefield 4 su medio, per dirne uno; alcuni spesso stanno larghissimi eh... Con quella risoluzione basta una hd7770 per reggere tutto a distanza di qualche anno dai... IMHO se vuoi goderti la next gen come minimo devi mettere in conto un monitor 22" fullhd...Poi con 5-600€ viene fuori un buon pc che ti farà giocare dignitosamente, piuttosto sacrifica un SSD, e qualche € in vga/processore e metti nel conto un buon monitor, la differenza è abissale...
 
In definitivo? XD. Ho detto due tre anni perché così poi posso lavorare ed iniziare a mettere qualcosa da parte giocando a quel che avevo già prima

- - - Updated - - -

Io gioco a medio-basso in FullHD con una hd5770 del 2009, DUEMILANOVE..... Con battlefield 4 su medio, per dirne uno; alcuni spesso stanno larghissimi eh... Con quella risoluzione basta una hd7770 per reggere tutto a distanza di qualche anno dai... IMHO se vuoi goderti la next gen come minimo devi mettere in conto un monitor 22" fullhd...Poi con 5-600€ viene fuori un buon pc che ti farà giocare dignitosamente, piuttosto sacrifica un SSD, e qualche € in vga/processore e metti nel conto un buon monitor, la differenza è abissale...

Mine, spero di non sembrare arrogante ma chissene dell'HD. Lo dico sinceramente.
 
in definitivo la domanda che ti poniamo è: ti andrebbe bene prendere un monitor risparmiando qualcosa sul pc?
poi comunque dacci un budget o almeno un'indicazione (600€ o 2000€)? ci aiuterebbe moltissimo
 
Io gioco a medio-basso in FullHD con una hd5770 del 2009, DUEMILANOVE..... Con battlefield 4 su medio, per dirne uno; alcuni spesso stanno larghissimi eh... Con quella risoluzione basta una hd7770 per reggere tutto a distanza di qualche anno dai... IMHO se vuoi goderti la next gen come minimo devi mettere in conto un monitor 22" fullhd...Poi con 5-600€ viene fuori un buon pc che ti farà giocare dignitosamente, piuttosto sacrifica un SSD, e qualche € in vga/processore e metti nel conto un buon monitor, la differenza è abissale...

Credo che sacrificare vga e processore per il monitor sia sbagliato. Se per ora gioca in hd si è già detto che quella configurazione basta e avanza. Se vorrà cambiare monitor fra un pò può farlo e la 270x assicura buone prestazioni in fhd.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top