• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio Pc Gaming

Pubblicità

undefined

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, a breve dovrei acquistare un pc nuovo che utilizzerò per gaming leggero come dota 2 e counter strike source (per il momento) e web browsing in generale, quindi volevo chiedervi un consiglio su due configurazioni hardware che ho steso e non ho ancora deciso perchè ho dei dubbi a riguardo. Il bugdet è sui 450 euro ma potrei risparmiare ancora non acquistando l'alimentatore, dato che ne possiedo già uno nuovo 600 Watt (usato poco) di un computer fisso vecchio che restaurai mesi fa. Il fatto è che non mi fido tanto dato che è un ali low-end, non so nemmeno di che marca sia e lo pagai relativamente poco(sulle 40 euro mi pare), quindi non vorrei che mi desse problemi con il nuovo pc. Comunque le configurazioni sono le seguenti:
Case:Aerocool Strike X ONE Advance; 39,49€
HD:Samsung Spin Point F3 500gb 7200rpm 16mb cache sata 2; 60,20€
PSU(opzionale):Corsair CX500 V2; 57,11 €
RAM:ddr3GSKILL ARES 8GB (2x4) 2133mhz; 69,72€
Dissipatore:Cooler master Hyper 412s; 24,90 €
Cpu: AMD a10 6800k; 133,55€
Mobo: Asus f2a85-m LE socket fm2 micro-atx; 70,97 €
La seconda configurazione è costituita da stesso case, hd e psu. Gli altri componenti sono:
Cpu: Intel core i3 3225 ivy bridge dual core; 137,97 €
Mobo: Asrock B75M; 57,57 €
Dissi: Cooler master Hyper tx3 evo; 19,70 €
ram: ddr3 gskill 1600mhz 2x4 gb cl9; 65,02€

Premetto che con l'amd ci farò overclock e in futuro vorrei aggiungerci una GPU dedicata come una AMD radeon 7850, però non riesco a decidere dato che ho letto varie recensioni e benchmark e l'apu 6800k come prestazioni non è tanto indietro all'i3... inoltre l'apu possiede una gpu integrata molto buona e io inizialmente dovrò giocare con quella anche se a basse risoluzioni (1280x1024 con un 17 pollici) fino a quando non avrò altri soldi per acquistare una dedicata. Da un lato mi attira l'apu di amd per la sua integrata decisamente migliore, però dall'altro lato penso anche al futuro quando ci abbinerò una 7850 e mi chiedo se ci sia differenza in prestazioni avere l'i3 o il 6800k con quella gpu... Spero di essermi spiegato! Aspetto vostri consigli :)

- - - Updated - - -

Up
 
Ultima modifica:
Ma un fx-6300 e una scheda video entry level comunque molto buona come la 7750 no?? è sicuramente migliore della Apu nei giochi e ha più longevità. Sull'alimentatore non scherzare e vai su un xfx 550 o berlin 630 che comunque hanno come costi sempre quello da te proposto
 
Ma un fx-6300 e una scheda video entry level comunque molto buona come la 7750 no?? è sicuramente migliore della Apu nei giochi e ha più longevità. Sull'alimentatore non scherzare e vai su un xfx 550 o berlin 630 che comunque hanno come costi sempre quello da te proposto
Grazie per la risposta. Comunque sì, sull'alimentatore ho cambiato idea e ho messo un xfx 550w pro, poi per il resto sono ancora indeciso... se prendessi l'fx 6300 + hd 7750 sforerei con il budget anche se di poco... devo valutare bene. Io pensavo di prendere l'i3 3225 di intel e una asrock z77 pro 3 così in futuro potrei fare upgrade con i5 o i7 che mi garantirebbero una maggiore longevità al computer senza doverlo cambiare dopo 2 anni
 
Grazie per la risposta. Comunque sì, sull'alimentatore ho cambiato idea e ho messo un xfx 550w pro, poi per il resto sono ancora prendessi l'fx 6300 + hd 7750 sforerei con il budget anche se di poco... devo valutare bene. Io pensavo di prendere l'i3 3225 di intel e una asrock z77 pro 3 così in futuro potrei fare upgrade con i5 o i7 che mi garantirebbero una Mlongevità al computer senza doverlo cambiare dopo 2 anni
In realtà anche con i socket AM3+ di Amd puoi aggiornare in futuro visto che già gli core lo montano, ed anche i futuri Amd pare che con quasi totale probabilità monteranno questo socket. Solitamente con un budget non importante come il tuo si monta Amd proprio perchè consente di avere una configurazione più longeva. Conta che se prendi una scheda madre solo x socket 1155, già questa non potrà in futuro montare la serie 4 di intel caso mai volessi farlo. Detto questo scegli in base a quello che pensi meglio. Comunque con i3 devi lo stesso comprare una vga da abbinare
 
VGA:in02gg Radeon HD 7850 - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11200-07-22G) - Versione Lite*156,19*
MOBO:in04gg MB SoAM3+ ASRock 970 Pro3 R2.0 (ATX)*56,22**
HDD:in04gg HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda*52,53**
RAM:in04gg DDR3 PC1600 8GB Vengeance Blue[2x4GB] [CMZ8GX 3M2A1600C9B]*61,96*
Iva comp./ €326,92
non era disponibile l'fx6300 quando torna prendila
ho lasciato uno spazio per il case e come ali usa il tuo :D
 
In realtà anche con i socket AM3+ di Amd puoi aggiornare in futuro visto che già gli core lo montano, ed anche i futuri Amd pare che con quasi totale probabilità monteranno questo socket. Solitamente con un budget non importante come il tuo si monta Amd proprio perchè consente di avere una configurazione più longeva. Conta che se prendi una scheda madre solo x socket 1155, già questa non potrà in futuro montare la serie 4 di intel caso mai volessi farlo. Detto questo scegli in base a quello che pensi meglio. Comunque con i3 devi lo stesso comprare una vga da abbinare
La serie 4 di Intel non mi interessa... anche perchè le prestazioni restano simili se non quasi uguali agli ivy bridge. La mia idea era di prendere l'i3 e giocare con l'integrata fino a natale circa quando avrò altri soldi per aggiungerci una vga dedicata... Ripeto, tanto giocherò a giochi come dota 2 e css con un monitor da 17 pollici e dettagli medio bassi. Poi in futuro andrò ad aggiornare con un i7 3770k con uno sli/crossfire. In teoria anche AMD non è male... se è vero che i prossimi processori saranno compatibili con am3+ , potrei prendere un fx6300 e una hd 7750 e in futuro sostituirlo con un 8 core di nuova generazione... sperando che migliorino le prestazioni sul single thread... ma dubito che arrivino alla pari di un i7 3770k

VGA:in02gg Radeon HD 7850 - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11200-07-22G) - Versione Lite*156,19*
MOBO:in04gg MB SoAM3+ ASRock 970 Pro3 R2.0 (ATX)*56,22**
HDD:in04gg HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda*52,53**
RAM:in04gg DDR3 PC1600 8GB Vengeance Blue[2x4GB] [CMZ8GX 3M2A1600C9B]*61,96*
Iva comp./ €326,92
non era disponibile l'fx6300 quando torna prendila
ho lasciato uno spazio per il case e come ali usa il tuo :D
Ti ringrazio per il consiglio. Mi sono fatto un idea anche sul prendere amd, vorrei risparmiare sulla gpu e prendere una 7750 perchè tanto non faccio gaming pesante(risoluzione 1024x768 dettagli medio-bassi) e i soldi risparmiati metterli su un alimentatore nuovo come un xfx 550 pro per stare più tranquillo... sai non mi fido tanto di questi alimentatori noname con wattaggi alti e costi relativamente bassi. Come case pensavo di prendere L'Aerocool o il cooler master 431 elite finestrato... ho letto recensioni e pare che il CM sia più spazioso
 
Visto che a riguardo delle componenti interne a mio parere ti hanno delucidato abbastanza mi limito a consigliarti lo xpredator x1 dell'Aerocool è molto spazioso e molto molto ben ventilato.
 
Visto che a riguardo delle componenti interne a mio parere ti hanno delucidato abbastanza mi limito a consigliarti lo xpredator x1 dell'Aerocool è molto spazioso e molto molto ben ventilato.

L'aerocool x1 spazioso? Areato? Non so cosa tu intenda ma sotto quri punti do vista l'x1 é il peggiore anche come materiali é meglio uno zalman z11 plus ;-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top