• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio PC Gaming Multimediale Budget 2500

Pubblicità

ULSI IC

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao ragazzi!
Vorrei assemblarmi un computer per giocare ed inoltre ci devo lavorare (niente editing 2d/3d professionale, sono un programmatore)
Vorrei una configurazione dotata di 3 monitor, possibilmente uno centrale FHD per giocare agli ultimi titoli, mentre gli altri due essenzialmente per tenere d'occhio varie pagine, documenti eccetera
mi chiedevo se fosse possibile avere un unico schermo FHD e gli altri 2 dei semplici 1280*1024

Nel budget vorrei includere i monitor

Non posso prendere pezzi da vecchi pc se non mouse e tastiere
Se fosse possibile vorrei una scheda grafica AMD (a parità di prezzo è la miglior scelta) ed un processore Intel di quarta generazione
Per la RAM credo che me ne basti 8GB, considerate che dovrei tenere aperto Visual Studio+Blend, Chrome, Documenti su OpenOffice e Photoshop
Non intendo fare overclock
Vorrei inoltre farci stare un SSD da 128GB ed affiancarlo ad un NDAS da 1 TB

Se nel caso non potessi rientrare in alcun modo nel bugdet allora preferirei non avere schermi FHD ma 1280*1024

Thanks in advance!
 
Ciao ragazzi!
Vorrei assemblarmi un computer per giocare ed inoltre ci devo lavorare (niente editing 2d/3d professionale, sono un programmatore)
Vorrei una configurazione dotata di 3 monitor, possibilmente uno centrale FHD per giocare agli ultimi titoli, mentre gli altri due essenzialmente per tenere d'occhio varie pagine, documenti eccetera
mi chiedevo se fosse possibile avere un unico schermo FHD e gli altri 2 dei semplici 1280*1024

Nel budget vorrei includere i monitor

Non posso prendere pezzi da vecchi pc se non mouse e tastiere
Se fosse possibile vorrei una scheda grafica AMD (a parità di prezzo è la miglior scelta) ed un processore Intel di quarta generazione
Per la RAM credo che me ne basti 8GB, considerate che dovrei tenere aperto Visual Studio+Blend, Chrome, Documenti su OpenOffice e Photoshop
Non intendo fare overclock
Vorrei inoltre farci stare un SSD da 128GB ed affiancarlo ad un NDAS da 1 TB

Se nel caso non potessi rientrare in alcun modo nel bugdet allora preferirei non avere schermi FHD ma 1280*1024

Thanks in advance!
Ciao :) Parto col dirti che col tuo budget si può fare TUTTO, o praticamente quasi :)
Per i monitor, oramai i full hd sono arrivati a un prezzo molto accettabile, metterli tutti e 3 in FHD non nè risentirebbe il budget, comunque altissimo.
Per la scheda video ti consiglierei una HD7970, sui 350€
Per processore e scheda madre, ancora non mi sono informato sugli haswell perchè non sono molto interessato all'argomento, quindi non so consigliarti...
Per le ram, Corsair vengeance 1600-1866mhz (come preferisci..) 8gb (2x4) sui 65€
Per i monitor, non hai specificato la grandezza, ma ti metto 3 23.6"
[TABLE="width: 1028"]
[TR="class: itemCart, bgcolor: transparent"]
[TD="class: itemCartDESC"]Monitor Led 23.6" Philips 247E3LHSU2 FullHD 300cd/m² 2ms x3 = 520€

Poi, SSD, samsung Pro 128gb, sui 120€
NDAS, non so cosa sia... scusami :)
Alimentatore, visto che il budget c'è, e secondo me la spesa dell'alimentatore si fa una volta sola e te lo tieni 10 anni ti consiglierei: Seasonic x-650w = 143€

Come case, scegli quello che ti piace di più, preferisci elegante, tamarro, da gaming con 1000 luci, silenzioso, ecc....?

Credo non manchi niente :) spero di esserti stato d'aiuto :D[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

- - - Updated - - -

Non capisco perchè c'è quel quadrato in mezzo alla risposta... vabbè :D
 
Nel caso mi andrebbe bene anche un Intel di terza generazione.. solo che non so se muovermi verso un i7 o un i5.. sinceramente mi muoverei verso un numero maggiore di core, soprattutto per lavoro, ma non ci vorrei spendere troppo, non più di 300 euro.
In ogni caso ho preferenze verso la quarta generazione
Se prendo un processore di tipo boxed dovrò poi cambiare il dissipatore?
Mi interesserebbe un pc silenzioso, magari se è anche elegante è meglio, ma mi interessa principalmente che sia silenzioso
NDAS è un supporto per collegare un HDD interno ad un router, in modo che sia condivisibile tra i pc della rete, lo utilizzerò unicamente per i dati (musica, video, documenti ecc)
I monitor sono perfetti :) mi interessavano proprio 23 pollici, ho dimenticato di scriverlo! Che ne dici però dei monitor DELL? Ho letto in giro che hanno un'ottima qualità

Mi chiedevo: con la sola HD7970 riesco a collegare tutti e 3 i monitor?
PS: in previsione del futuro (specie per i giochi visto che tra un po' escono le nuove console) è saggio prendere un processore octa core come FX 8350, oppure conviene ancora rimanere su processori Intel?
 
Ultima modifica:
Gli FX-8350 danno filo da torcere agli i5 e agli i7 in qualche ambito ST/MT, quindi secondo me visto che sei un programmatore e bilanci sia il divertimento al lavoro, per me sarebbe un investimento carino :) Il tutto sta come farlo durare. Già con 140 euro e poco più riesci a portarti a casa una GA-990FXA-UD5 o una M5A99X-EVO. Se vuoi alzare il budget, nelle lineup Extreme ci sta la 990FXA-UD7 e le varie Sabertooth TUF e Crosshair Formula... Niente a che vedere con le controparti intel che ti costano sempre 200 euro in più... Se non peggio.

Infine, un top di Gamma AMD costa quanto un i5 adesso... E conta che praticamente (e dico praticamente come teoria) nel gaming sia l'uno che l'altro vanno a pari passo... Le differenze sono nel multi-thread (e qui i benchmark parlano da sè) :)

Per la 7970, sì, riesce senz'altro a tenere una configurazione Eye-Infinity senza problemi ^^
 
Ultima modifica:
L'FX non rappresenterebbe un collo di bottiglia con gli attuali giochi? Mi piace come processore, però ho paura che i giochi poco ottimizzati vadano male su un octacore.. Nel caso posso aumentare la frequenza e diminuire il numero di core attivi? Per esempio disattivo 4 core e aumento la frequenza degli altri 4 durante i giochi


Che differenza c'è tra le varie schede madri? Cambiano solo le modalità di OC?

Ci sono svariate versioni della HD7970, qual è la più performante? In un articolo di toms che ho letto dovrebbe essere la HD7970 VaporX G.E. 3GB
 
L'FX non rappresenterebbe un collo di bottiglia con gli attuali giochi? Mi piace come processore, però ho paura che i giochi poco ottimizzati vadano male su un octacore.. Nel caso posso aumentare la frequenza e diminuire il numero di core attivi? Per esempio disattivo 4 core e aumento la frequenza degli altri 4 durante i giochi


Che differenza c'è tra le varie schede madri? Cambiano solo le modalità di OC?

Ci sono svariate versioni della HD7970, qual è la più performante? In un articolo di toms che ho letto dovrebbe essere la HD7970 VaporX G.E. 3GB

Alcune sono specifiche per oc pesanti, altre meno ma comunque si adattano alla perfezione, sia se prendi Intel sia se prendi amd, se vuoi un pc silenzioso cambia il dissipatore con un cooler master hyper 212 plus, che è silenzioso, se invece vuoi fare OC, punta a un 612s o addirittura vai di noctua dh-14, che il budget c'è, però, di case eleganti e silenziosi ci sono i cooler master silencio, ma fare OC lì dentro è troppo azzardato... Per via dell'insonorizzazione con le spugne apposta scalda molto come case... Comunque, se sei disposto a spendere quel prezzo io metterei un i7 3770k, se vuoi fare oc, se no la versione senza k :) Se punti su amd vai alla "cieca" nel senso che non sai se sarà sfruttato a dovere l'8 core, è vero che anche l'i7 teoricamente ha 8 core, ma ha un'architettura avanzata, e 4 core sono "teorici". Il mio consiglio è un i7, visto il budget :) se punti in assoluto sulla silenziosità potresti pensare a un'alimentatore fanless :) che abbinato a un silencio, a un 212 plus, e a un caviar green, non lo sentirai mai il pc lavorare :D
La cosa sicura è di prendere un Samsung pro 128gb come ssd, è uno dei migliori in circolazione :) Per la hd7970, puoi attaccarci si 3 monitor ma non pensare di giocarci con tutti e 3 a una risoluzione eccessiva, però da quanto ho letto su uno giochi e sugli altri fai altro, quindi è ottima, se punti al gaming in tri-monitor io farei uno sli di gtx670, oppure uno sli di 770 :) Beh certo Dell è ottima,valuta tu un dell 23" full hd, per gaming consiglio non superiore ai 2ms di risposta :) Oppure un bel 120hz, visto che, come ho già ripetuto 10 volte, con quel budget fai tutto :D
 
Che ne dite di questa configurazione?

Sapphire Radeon HD7970 3GB Vapor X 389,99 euro
CPU AMD FX8350 4GHz 16MB 125W Boxed 182,00 euro
3x Monitor Led 23.6" Philips 247E3LHSU2 FullHD 300cd/m² 2ms 520,00 euro
Samsung 840 Pro 128GB 120,00 euro
Hard Disk interno Seagate Entrerprice 2TB 7200RPM 128MB SATA3 168,80 euro
Supporto NDAS HDD 20,00 euro

Per ora sono a 1400euro

Per RAM e scheda madre non saprei che scegliere, una è legata all'altra.. mi consigliate un quad channel o è inutile?
Mi chiedo anche se volessi in futuro prendere un'altra HD7970 avrei problemi di driver?

In realtà non ho tanta fretta di farmi il pc, mi conviene aspettare per la nuova serie di HD8xxx e nuovi processori AMD? Forse invece è meglio prendere una scheda grafica Nvidia in vista di un possibile upgrade?
Vi ringrazio tantissimo per la vostra disponibilità :)

Ilpavoz: non ho visto la tua risposta, comunque ho si un grande budget, ma non per questo devo spenderli tutti XD non credo che un i7 sia molto differente da un FX 8350 o sbaglio?
Comunque come hai ben detto mi serve giocare su un solo monitor, non mi piacciono le configurazioni gaming con più monitor

Riguardo i dissipatori allora mi converrebbe un processore di tipo Tray e non Boxed, giusto?
 
Ultima modifica:
RAM, se fai oc consigliano g.skill ares qua sul forum, che sale meglio in oc, se no delle classiche corsair vengeance, low profile sempre se fai oc :) se non hai fretta aspetta le serie 8000, ma la 7970 è più che ottima a mio parere :) lo "sli futuro" non esiste, nel senso, perché comprare una scheda uguale alla tua, quando fra 2 annetti vendendo la tua te ne puoi prendere una di nuova generazione? Se preferisci nvidia c'è la gtx780 che ha l'architettura della famigerata TITAN :D scheda madre.. Per oc ESTREMO non ne conosco... :)
 
Ho dato alcune occhiate a vari benchmark riguardo fx8350 e i7, credo che l'i7 in effetti sia un altro pianeta a confronto e comunque ha 4 core + HT

Provo a scrivere una configurazione con i7 al posto dell'FX8350

Sapphire Radeon HD7970 3GB Vapor X 389,99 euro
CPU Intel Core i7-4770 3.4 Ghz 8MB SOcket 1150 84W con HD Graphics 4600 Boxed 300 euro
Asrock B85 Pro4- Socket 1150 DDR3 Sata3 USB3 ATX 71,60 euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866Mhz 2x4GB CL 9-10-9-27 67,60euro
3x Monitor Led 23.6" Philips 247E3LHSU2 FullHD 300cd/m² 2ms 520,00 euro
Samsung 840 Pro 128GB 120,00 euro
Hard Disk interno Seagate Entrerprice 2TB 7200RPM 128MB SATA3 168,80 euro
Supporto NDAS HDD 20,00 euro

Qui arrivo a quasi 1700, manca solo il case e un dissipatore, sono ancora indeciso
Non intendo comunque fare OC quindi non mi serve un dissipatore particolare, solo silenzioso (a questo punto converrebbe comprare una CPU Tray?)
Per il case sono ancora in dubbio.. Hai parlato del
cooler master silencio, però non è che mentre gioco mi ritrovo un forno sotto la scrivania? XD
Per la scheda video farò così: prendo la 7970 e aggiornerò più in là con una più potente :)

PS: manca anche l'alimentatore XD sinceramente non ne conosco di fanless.. ma avrei paura del surriscaldamento.. inoltre bisogna considerare che deve essere compatibile con il processore Haswell
 
Ultima modifica:
Ho dato alcune occhiate a vari benchmark riguardo fx8350 e i7, credo che l'i7 in effetti sia un altro pianeta a confronto e comunque ha 4 core + HT

Provo a scrivere una configurazione con i7 al posto dell'FX8350

Sapphire Radeon HD7970 3GB Vapor X 389,99 euro
CPU Intel Core i7-4770 3.4 Ghz 8MB SOcket 1150 84W con HD Graphics 4600 Boxed 300 euro
Asrock B85 Pro4- Socket 1150 DDR3 Sata3 USB3 ATX 71,60 euro
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1866Mhz 2x4GB CL 9-10-9-27 67,60euro
3x Monitor Led 23.6" Philips 247E3LHSU2 FullHD 300cd/m² 2ms 520,00 euro
Samsung 840 Pro 128GB 120,00 euro
Hard Disk interno Seagate Entrerprice 2TB 7200RPM 128MB SATA3 168,80 euro
Supporto NDAS HDD 20,00 euro

Qui arrivo a quasi 1700, manca solo il case e un dissipatore, sono ancora indeciso
Non intendo comunque fare OC quindi non mi serve un dissipatore particolare, solo silenzioso (a questo punto converrebbe comprare una CPU Tray?)
Per il case sono ancora in dubbio.. Hai parlato del
cooler master silencio, però non è che mentre gioco mi ritrovo un forno sotto la scrivania? XD
Per la scheda video farò così: prendo la 7970 e aggiornerò più in là con una più potente :)

PS: manca anche l'alimentatore XD sinceramente non ne conosco di fanless.. ma avrei paura del surriscaldamento.. inoltre bisogna considerare che deve essere compatibile con il processore Haswell

La tua configurazione è ottima, se non fai oc, prendi la 7970 gigabyte, che è dotata di 3 ventole, almeno sei sicuro che la vga non riscalda troppo e controlla se come lunghezza sta nel silencio :) poi, alimentatore , compatibilità a parte, prendi un Seasonic qualsiasi, da 500w in su, per la compatibilità vedi tu perché sono dal cellulare :) poi il dissipatore, il 212 da me citato prima credo sia il migliore fra silenziosità-prezzo-prestazioni :D Comunque non avrai un forno, basta che non fai oc, e da come ho visto non è tua intenzione, quindi vai di silencio :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top