• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consiglio PC Gaming 650-700

Pubblicità

Danymilan96

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Allora, quest'estate, per il mio compleanno, vorrei regalarmi, tramite un finanziamento autonomo abbastanza difficoltoso, un pc gaming che possa soddisfarmi ampiamente. Proprio perchè dovrò mettere i soldi di tasca mia, il budget non sarà altissimo ma neanche troppo basso, intorno ai 650-700 €, spero. Al momento sto utilizzando come pc da gioco il portatile comprato per la scuola che vanta comunque un buon processore I5, affiancato però ad una scheda video non troppo esaltante e ad un pacchetto ram non troppo ampio. Ho tentato di fare quindi una configurazione io stesso ma sull'hardware, purtroppo, non sono una cima quindi volevo sentire un pò il vostro parere. Innanzitutto vi dico che devo partire da zero perchè dal pc fisso che ho attualmente non riesco a recuperare neanche il case, troppo vecchio ed obsoleto. Ho notato che la mia tv Phillips 19" HD Ready supporta fino alla risoluzione 1920 x 1080 e ho provato a sfornare questo computer.

-Case: Aerocool RS-4 Nero ATX, da 52,50 €;
-Alimentatore: Inter-Tech Energon EPS 750 W, da 37,80 €;
-Hard Disk: Seagate 1Tb da 64Mb di cache, da 56 €;
-Processore: AMD FX 6200 6-Core 3,8GHz boxed, da 124 €;
-Ram: Corsair Vengeance blue 8Gb (2x4) CL9, da 56,10 €;
-Scheda Madre: ASUS m5a99x evo r2.0 socket, da 111,80 €;
-Scheda Video: AMD Radeon HD 7850 1Gb, da 139,60 €;
-Masterizzatore: LiteOn, da 18,80 €;

A questi devo aggiungere poi una chiavetta Bluetooth, una chiavetta WiFi (dato che non sono sicuro di riuscire a mettere pc e modem vicini,anche se in realtà potrei reperire dei PowerLine), un controller per giochi quali Fifa che necessitano, almeno a mio avviso, del joystick e una webcam per Skype (Totale circa 75 € da sottrarre al budget, purtroppo).

Come vi sembra? L'alimentatore, soprattutto, vi convince? Eventualmente mi potete consigliare qualcosa voi? Il budget sarebbe quindi di 580-630 € a cui aggiungere i 75 € di accessori.
Nel caso di una vostra configurazione inserite il case più idoneo secondo il vostro pensiero.

Non dovrei aver dimenticato nulla, se l'ho fatto, chiedo venia.
Grazie a tutti in anticipo.

[h=1][/h]
 
Se il pc lo compri quest'estate è meglio se non fai preventivi adesso perchè di sicuro in estate i prezzi saranno calati. Torna ia chiedere una settimana prima del tuo compleanno.
 
Ascolta il consiglio: in 2-3 cambia tutto, soprattutto si spera calino i prezzi! :D
Comunque l'ali è osceno, prendi un 550w della xfx: sull'ali non devi scherzare!
 
La speranza, ovviamente, è quella di poter risparmiare il più possibile.
Comunque, inserendo l'alimentatore della xfx, secondo voi, quest'oggi, come sarebbe il pc da me assemblato?
 
CAmbia così:
CPU: fx6300 124€
MOBO: asrock 970 pro3 58€ quella che hai messo costa uno sproposito ed ha caratteristiche che a te non servono
SCHEDA VIDEO: con quello che risparmi dalla scheda madre arrivi ad una msi r7870 2gb a 187€.
 
Buongiorno ragazzi, sono nuovamente qui a chiedere un vostro parare.
Vedendo che la discussione non è stata chiusa, ho preferito riscrivere qui senza stare ad aprirne delle nuove.
Allora, tra pochi giorni dovrei effettuare l'ordine dunque vi chiedo di verificare se l'assetto del mio computer può andar bene, avendo effettuato qualche piccola modifica. Innanzitutto volevo specificare una piccola cosa riguardo alla televisione che possiedo: purtroppo non sono riuscito a trovare nulla di più concreto riguardo la risoluzione massima supporta ma connettendo il portatile mi segna, suppur non come consigliata, 1920 x 1080. Il modello è il seguente : Philips TV LCD 19PFL5403D da 19" con decoder integrato con Digital Crystal Clear. Riuscite voi a darmi una conferma?

Tornando al PC, invece, confermo il budget di 650 € come già scritto prima, con tastiera, mouse e monitor già in mio possesso, così come alcuni degli accessori di cui avevo parlato in precedenza dunque sarebbero 650 € tutti dediti all'hardware. Leggendo su vari siti, nonostante ho visto che molti di voi consigliato un alimentatore da 550 W con la RadeON HD 7870, è consigliato un alimentatore da 650 W o maggiore. Non volendo rischiare, io sono giunto a questa conclusione:

-Case Midi Tower Aerocool RS4 Nero ATX, 52,50 €
-Alimentatore XFX Pro Series 650 W Bronze 80plus, 76,90 €
-Hard Disk Interno Seagsate 1 TB 7200rpm 64Mb Sata 3, 55,50 €
-CPU AMd FX-6300 6 Core, 119 €
-Ram DDR3 Corsair Vengeance blu 8GB (2x4) CL9, 59,70
-Scheda Madre AsRock 970 pro3, 56,20 €
-Scheda Video ATI AMD Radeon HD 7870 2GB, 190,20 €
-Masterizzatore interno LiteOn, 17,50 €
-2 x Ventola Cooler Master 120 x 120, 2000rpm, led red, 7,30 €

Totale (Se ho fatto bene i calcoli): 642,10 €

Io, ripeto, non capisco molto di Hardware in quanto mi diletto più sulla parte Software quindi vorrei sapere da voi un parere. Riuscite, gentilmente, a risolvere il mio dubbio relativo all'alimentatore?

Secondariamente, vi sembra ben raffreddato? Ricordo che non mi interssa fare Overclock dunque vorrei solamente evitare che non si scaldi troppo.

Per ultima cosa: nel caso in cui la scheda madre non tornasse disponibile entro una settimana, riuscite a trovarne una simile sia di caratteristiche che di prezzo?

Vi ringrazio in anticipo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top