Consiglio PC da lavoro - Multimonitor e multitasking

Pubblicità

Davidator

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
20
Buongiorno,

Vorrei dei consigli per assemblare un pc da lavoro, senza troppe pretese ma con dei requisiti ben precisi.

Il mio focus principale è sul multimonitor e sul multitasking. Al momento ho due monitor di cui un 34" 4k e un 24" HD

CPU: Sono orientato su un processore Ryzen 7 9700x col quale dovrei gestire i carichi di lavoro e i due monitor.
RAM: 16 gb sono sufficienti, al momento dei miei 16gb non supero mai l'utilizzo del 60/70%
GPU: Adesso non ho bisogno di una GPU, potrei prenderla in futuro per aggiungere 1 o 2 monitor e arrivare a un totale di 4.

Sulle parti restanti sono confuso in quanto non ho grande competenza in materia.

Cosa ne pensate della CPU? Ci sono alternative migliori per me? Mi confermate che con una buona CPU posso gestire i due monitor senza GPU?
Ogni consiglio è ben accetto!

Per cosa uso il PC:

Multimonitor - al momento ho 2 monitor di cui un 34" 4k e un 24" in HD,.

Multitasking - Vari programmi da lavoro aperti contemporaneamente, mostrano grafici (grafica si ma non avanzata o pesante), fogli di calcolo come google sheets, parecchie tabelle Chrome aperte, altro come Microsoft OneNOte.

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano. GRAZIE!!!
 
io propongo sempre un mac mini come prima scelta quando non ci sono applicazioni specifiche che hanno bisogno necessariamente di windows, costa poco, vale il doppio e ha la migliore cpu sul mercato per le applicazioni single core come quelle elencate, puoi collegarci fino a 3 monitor, sono meno di quelli che chiedi, ma ci sono monitor specifici che ne permettono l'aggiunta in cascata, considera sempre la parte economica del non dover prendere una gpu dedicata e di poter lavorare comunque su file video in 4k con solo 630€ di prodotto

intanto ti butto giù qualcosa, forse il 9700x è esagerato per applicazioni single core, il multitasking va a pesare sulla ram e non sulla cpu
hai intenzione di aggiornarla nel tempo o sarà una build "fino a quanto dura"?

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.21 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B850M-P WIFI Micro ATX AM5 Motherboard (€169.50 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€78.91 @ Amazon Italia) alternativa
Power Supply: Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply (€93.10 @ Amazon Italia)
Total: €755.19
 
Ultima modifica:
io propongo sempre un mac mini come prima scelta quando non ci sono applicazioni specifiche che hanno bisogno necessariamente di windows, costa poco, vale il doppio e ha la migliore cpu sul mercato per le applicazioni single core come quelle elencate, puoi collegarci fino a 3 monitor, sono meno di quelli che chiedi, ma ci sono monitor specifici che ne permettono l'aggiunta in cascata, considera sempre la parte economica del non dover prendere una gpu dedicata e di poter lavorare comunque su file video in 4k con solo 630€ di prodotto

intanto ti butto giù qualcosa, forse il 9700x è esagerato per applicazioni single core, il multitasking va a pesare sulla ram e non sulla cpu
hai intenzione di aggiornarla nel tempo o sarà una build "fino a quanto dura"?

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.21 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B850M-P WIFI Micro ATX AM5 Motherboard (€169.50 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€98.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€78.91 @ Amazon Italia) alternativa
Power Supply: Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply (€93.10 @ Amazon Italia)
Total: €755.19
Ciao Mr_loco,

Intanto grazie per la risposta.

Non ho specificato che si, alcune applicazioni richiedono windows quindi un mac è da escludere.

Secondo te col Ryzen 7 9700x non avrei migliorie rispetto al Ryzen 5 9600x per quello che faccio io?

Avevo adocchiato il Ryzen 7 9700x perchè nella mia testa un processore piu potente può far fronte alla mancanza della GPU nella gestione dei due monitor, ma sto capendo che probabilmente non è così.

La configurazione che hai proposto è interessante e rientra nel budget che vorrei spendere.

Se volessi prendere una GPU economica adatta alle mie esigenze cosa consiglieresti?

La mia idea è di assemblare un pc col minimo indispensabile ed eventualmente aggiornare al bisogno, ma di base devo poterci lavorare da subito.

L'ultimo computer è un laptop preso 9 anni ed è ancora perfettamente funzionante, non si blocca mai...ma inizia ad essere lentino!
 
In ambito lavorativo meglio 9700x avendo 8 core 16 threads.

L'alternativa sarebbe il 7700 8 core/16 threads, prezzo leggermente più basso...il gap con il 9700x è del 7%.
 
Secondo te col Ryzen 7 9700x non avrei migliorie rispetto al Ryzen 5 9600x per quello che faccio io?
se usi solo i programmi citati sopra, non fa differenza, non potendo parallelizzare le operazioni, che tu abbia 6 core o 32 thread, non fa nessuna differenza, sempre quei 2-3 core in croce andrai ad utilizzare
mentre il multitasking pesa sulla ram dovendo memorizzare in memoria i vari processi
se vuoi montare comunque un 9700x, cambia il dissipatore almeno con questo
Avevo adocchiato il Ryzen 7 9700x perchè nella mia testa un processore piu potente può far fronte alla mancanza della GPU nella gestione dei due monitor, ma sto capendo che probabilmente non è così.
no, li conta la gpu integrata e anche lei va a prendere memoria dalla ram di sistema, ma è un ragionamento che ha più senso per giocare o applicazioni che la richiedono, dovendo solamente "riprodurre" lo schermo (più schermi nel tuo caso), non lavorerà in modo intenso e qualsiasi igpu da qualche hanno ad oggi, è in grado di supportare monitor fino a 8k
Se volessi prendere una GPU economica adatta alle mie esigenze cosa consiglieresti?
il minimo che trovi, anche una quadro o radeon andrebbero bene, hanno 4 porte mini display port (accertati di avere monitor con uscita display port), non necessiti di VRAM dedicata o grande potenza di calcolo
 
se usi solo i programmi citati sopra, non fa differenza, non potendo parallelizzare le operazioni, che tu abbia 6 core o 32 thread, non fa nessuna differenza, sempre quei 2-3 core in croce andrai ad utilizzare
mentre il multitasking pesa sulla ram dovendo memorizzare in memoria i vari processi
se vuoi montare comunque un 9700x, cambia il dissipatore almeno con questo

no, li conta la gpu integrata e anche lei va a prendere memoria dalla ram di sistema, ma è un ragionamento che ha più senso per giocare o applicazioni che la richiedono, dovendo solamente "riprodurre" lo schermo (più schermi nel tuo caso), non lavorerà in modo intenso e qualsiasi igpu da qualche hanno ad oggi, è in grado di supportare monitor fino a 8k

il minimo che trovi, anche una quadro o radeon andrebbero bene, hanno 4 porte mini display port (accertati di avere monitor con uscita display port), non necessiti di VRAM dedicata o grande potenza di calcolo
Tutto chiaro grazie mille.

Se ho capito bene anche il Ryzen 5 9600x mi gestisce bene i due monitor, magari uno in hdmi e uno in vga. Questo non va a influire sulle risorse e la velocità generale del sistema?

Quando avrò bisogno di aggiungere monitor provvedo per la GPU.
 
Se ho capito bene anche il Ryzen 5 9600x mi gestisce bene i due monitor, magari uno in hdmi e uno in vga. Questo non va a influire sulle risorse e la velocità generale del sistema?
VGA no, devi basarti sulle porte presenti sulla mobo, cioè 1 hdmi e 1 display port, oramai è quello lo standard per tutte le schede madri
l'igpu integrata è un adattatore grafico, non va a rubare risorse al sistema se non ci sono programmi che lo richiedono, quindi se non andrai ad utilizzare giochi o programmi di editing video/foto, non verrano prese risorse
 
VGA no, devi basarti sulle porte presenti sulla mobo, cioè 1 hdmi e 1 display port, oramai è quello lo standard per tutte le schede madri
l'igpu integrata è un adattatore grafico, non va a rubare risorse al sistema se non ci sono programmi che lo richiedono, quindi se non andrai ad utilizzare giochi o programmi di editing video/foto, non verrano prese risorse
Ok hdmi e display port. Sono abituato alla vga che ancora utilizzo.

Capito. 👍
 
Se ho capito bene anche il Ryzen 5 9600x mi gestisce bene i due monitor, magari uno in hdmi e uno in vga. Questo non va a influire sulle risorse e la velocità generale del sistema?

figurati, io uso un monitor in full hd + un altro in qhd , entrambi a 144hz (uno in hdmi e l'altro in DP) e funzionano benissimo su un vecchio i3 del 2018 da portatili
 
Ultima modifica:
I
figurati, io uso un monitor in full hd + un altro in qhd , entrambi a 144hz (uno in hdmi e l'altro in DP) e funzionano benissimo su un vecchio i3 del 2018 da portatili
Il mio portatile ha qualche anno più del tuo, con processore I5, e i due monitor che utilizzo funzionano bene. Anche se uno dei due non va oltre i 30hz.

Però considero che ho una scheda video geforce da 2gb, che non è il massimo ma fa il suo lavoro.

Ho chiesto perché non sapevo esattamente come lavora una CPU, anche se moderna e molto più potente, nella gestione di più uscite video.
 
Per il tuo uso serve solo tanta ram , la CPU farà differenza solo avviando le varie applicazioni ma poi sarà in disuso praticamente. Quanto proposto da mr_loco è più che sufficiente per il tuo uso ed è espandibile in futuro. La video integrata comunque è molto più performante di una vecchia dedicata da notebook. Inoltre puoi sempre aggiungerci una video dedicata un domani.
Il tuo non è multitasking, sono solo tante app aperte da guardare. Per multitasking si intende diverse applicazioni che eseguono qualcosa contemporaneamente. Per rimanere aperte occupano memoria RAM e al limite usano il disco, per cui tanta RAM e disco veloce e sei apposto anche con una CPU media per tanti anni.
 
Per il tuo uso serve solo tanta ram , la CPU farà differenza solo avviando le varie applicazioni ma poi sarà in disuso praticamente. Quanto proposto da mr_loco è più che sufficiente per il tuo uso ed è espandibile in futuro. La video integrata comunque è molto più performante di una vecchia dedicata da notebook. Inoltre puoi sempre aggiungerci una video dedicata un domani.
Il tuo non è multitasking, sono solo tante app aperte da guardare. Per multitasking si intende diverse applicazioni che eseguono qualcosa contemporaneamente. Per rimanere aperte occupano memoria RAM e al limite usano il disco, per cui tanta RAM e disco veloce e sei apposto anche con una CPU media per tanti anni.
Grazie della risposta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top