• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio pc da gaming

Pubblicità

Red_lotus85

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio primo pc di buon livello per giocare .
Il budget non è un problema perché lo distribuirò nel tempo spendendo massimo 300€ al mese . Vi posto la configurazione che ho preparato così potete darmi qualche consiglio se vi va.


Case:cm storm II €67


Alimentatore: ANTEC 620 Watt Continui High Current Gamer Modulare ATX 12V 90€


Scheda madre: ASROCK - Motherboard Z77 Pro3 socket LGA 1155 chipset Intel Z77 ATX 90€


Processore:INTEL - Processore Core i5-3570k (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155 €199


Dissipatore: COOLERMASTER - Dissipatore X6 per CPU Intel Socket LGA 2011/1156/1155/775 e AMD Socket FM1 / AM3+ / AM3 / AM2+ / AM2 50€

Ram: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 72€


Scheda video: SAPPHIRE - Radeon HD 7950 3 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / HDMI / 2x Mini-Display Port FleX Edition con PowerTune Dynamic Boost - DUAL-X 274€

aggiornato.... così può andare?
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto su tom's. Ti consiglierei di sostituire l'alimentatore con un XFX 550ProSeries.Il dissipatore che hai scelto devono essere quelli all-in-one liquidi e te li sconsiglio,piuttosto prendi un aftermaker ad aria che è molto meglio a meno che non voglia fare un serio impianto a liquido (radiatore,ecc), La cpi per gaming va bene ma mi sembra molto strano che tu l'abbia trovata usata. Per la scheda madre potresti prendere una AsRock Z77 Pro3 mentre le ram se decidi di fare come ti ho suggerito devi per forza prendere il modello Low Profile. La scheda video ti consiglierei a quel prezzo di prendere la sapphire 7950 vapor-x già occata e in alcuni shop danno anche dei giochi.

Ps:Manca L'HDD . Ti consiglio un bel Western Digital Caviar Blue :))
 
Case: ok
Alimentatore: meglio un Antec 520/620W Modulare
MoBo: Se non fai overclock (e non puoi farlo visto che la CPU non ha il moltiplicatore sbloccato) è inutile... a quel punto meglio una buona mobo con chipset H77 e non Z77
CPU: ottima... in caso di overclock, serve la versione "K"
Dissipatore: senza CPU "K" non serve a nulla e gli impianti a liquido AIO fanno generalmente schifino... meglio un buon dissipatore ad aria.
RAM: meglio le GSkill Ares 1.600 MHz XMP
VGA: costa troppo... per quel prezzo prendi una HD7950 Vapor-X che costa meno, va di più e ha 3 giochi in regalo :sisi:
 
che velocità !! allora l'hard disk l'ho già preso in passato. ho un samsung ssd 840 da 250.
la cpu costa 199€ non 99€ scusate, cmq non mi interessa assolutamente fare overclock, che dissipatore potrei mettere?
x expert pc: come mai quell'alimentatore non va bene?
grazie in anticipo ad entrambi .

ho deciso di prendere componenti per un oc futuro.

Intel 3570k, dissipatore e scheda madre che ho scelto vanno bene ?
 
Ultima modifica:
Allora , piccolo aggiornamento . Ho trovato ad un buon prezzo questo alimentatore XFX - Alimentatore 650 Watt XXX Edition - Semi-Modulare - ATX 80 Plus Bronze . Che ve ne pare?

Il prossimo passo sarà cpu e mobo.... La mia domanda è : mi conviene prendere un haswell oppure aspettare ancora un pochino che si abbassino di prezzo gli ivy bridge?

Ricordo che io giocherò e tenterò un lieve oc più avanti .
 
anzitutto, mi permetto di contraddire chi sconsiglia gli impianti a liquido all-in-one è vero che sono la solita via di mezzo ma non sono assolutamente da buttare, anzi. del mio h100i sono più che soddisfatto e raffredda un i7 3770k a 4,7ghz restando nelle temperature massime concesse.

gli xfx sono alimentatori molto buoni, niente paura, se il prezzo per te è giusto e i sigilli di garanzia sono intatti è difficile che abbia avuto problemi o abbia esaurito le sue ore lavoro utili.

haswell ci sta alla grande, alla fine i prezzi della nuova generazione sono del tutto comparabili a quelli della precedente e il risparmio ottenuto non compensa un anno di anzianità tecnica del processore già al momento dell'acquisto, cosa che bene o male accorcia la vita utile della macchina.

salute
 
tieni l'antec come alimentatore e no, io rimarrei su ivy bridge.Compra pure ora tanto i prezzi di ivy bridge non si abbasseranno, così come all'uscita di ivy bridge non sono calati i prezzi di Sandybridge.

Come dissipatore prenderei un hyper 612s in quella fascia di prezzo
 
l'alternativa sarebbe il 4670k, ma secondo me non ne vale la pena.
71 € è un bel prezzo in effetti.spedizioni incluse? se si prendi pure quello :ok:
 
Io non andrei su haswell, il guadagno in performance é minimo, il collaudo del chipset é lontanissimo dall'LGA1155 e oltretutto costa di piú, comunque se proprio proprio lo vuoi prendi il 4670k come suggerito da Warwick
 
Io non andrei su haswell, il guadagno in performance é minimo, il collaudo del chipset é lontanissimo dall'LGA1155 e oltretutto costa di piú, comunque se proprio proprio lo vuoi prendi il 4670k come suggerito da Warwick

opinione mia, ma l'affidabilità di un chipset non è argomento di discussione, detto questo 4670k anche per me e dal momento che c'è una k non c'è scusa per comprare un processore e un chipset 'vecchi'.

il guadagno prestazionale di haswell su IVY forse non è evidente dal punto di vista di calcolo brutale o di efficienza energetica (e comunqe parliamo di un rispettabilissimo 8% medio in prestazioni e un 10% in risparmio energetico) detto questo qui il punto è il chipset:
latenze ridottissime sul pci-e e massima compatibilità con SLI/crossfire grazie alla possibilità di cablare fino a 48 linee, thunderbolt nativo assieme a 8+1 porte sata e fino a 10 con controller di terze parti, nuovo controllo del bus di sistema con prestazioni da discrete a ottime sull'overclock del medesimo senza freezare il computer come accade su IVY/Sandy appena si tocca il base clock bus e la lista sarebbe ancora lunga.

riguardo alla politica di comprare la generazione precedente per spendere meno, c'è un'osservazione da fare ossia che dal momento del lancio del nuovo prodotto all'effettivo calo di prezzi del prodotto precedente passano tra i 3 e i 6 mesi almeno, ossia il tempo necessario ai negozianti per smaltire quello che hanno in casa senza andare troppo sottoprezzo.
sicchè il pc lo stiamo costruendo ora e non tra 3/6 mesi il risparmio netto è forse e mi ripeto FORSE del 10% se abbiamo culo giacchè processori e mobo sono soggetti al cambio di generazione, ma hard disk, alimentatori, case, dissipatori, ventole e chi più ne ha più ne metta, continuano a costare uguale.

IMHO
saluti
 
Grazie delle delucidazioni, prenderò sicuramente un haswell 4670k . L'ho trovato circa a 225€ .

come mobo pensavo a questa

Msi Z87-GD65 GAMING socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX
costa circa 180€ .... Avete qualcosa da consigliarmi che costi meno e che mi permetta il crossfire /sli?
inoltre, visto che farò oc che tipo di ram potrei montare ?
 
visti i profili supportati dal processore, quella che vuoi da 1600mhz in su di scatola, certamente di buona qualità quindi dominator, vengeance, ballistix o qualcosa in quell'ordine di idee con un occhio di riguardo al portafoglio in quanto a meno che tu non stia overcloccando in maniera davvero seria, passare da 2133mhz a 2800 non da un ritorno prestazionale evidente, inoltre è un vago controsenso spendere poco sulla mobo e molto sulle ram.
mobo e ram da oc ci sono e costano genericamente una bordata, ma questo già lo sai, il punto è che per arrivare ad un oc ben fatto tutta la 'power line' dall'alimentatore all'ultimo pin sul socket devono essere progettati per farlo e fortunatamente o sfortunatamente, non tutte le mobo di tutte le marche occano uguale, o meglio, occano uguali entro valori abbastanza contenuti (diciamo fino a 4 ghz su i5 4670k) oltre a questa mia soglia immaginaria entrano in gioco tantissimi fattori inclusivi della qualità della ram, della fortuna che hai avuto col processore, della bontà delle fasi di alimentazione sulla mobo, la stabilità della corrente in uscita dall'alimentatore e tanti fattori quanti ne vuoi contare.
detto questo, cerca il miglior compromesso per te e guarda ram con latenze basse più che con frequenze astronomiche
 
Grazie delle delucidazioni, prenderò sicuramente un haswell 4670k . L'ho trovato circa a 225€ .

come mobo pensavo a questa

Msi Z87-GD65 GAMING socket LGA 1150 chipset Intel Z87 ATX
costa circa 180€ .... Avete qualcosa da consigliarmi che costi meno e che mi permetta il crossfire /sli?
inoltre, visto che farò oc che tipo di ram potrei montare ?
Asrock Z87 Extreme 4 :sisi:
RAM: GSkill Ares 1.600 MHz XMP CL8 o CL9 (vanno bene entrambe :ok: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top