Consiglio PC assemblato Sandy Bridge

Pubblicità
Scusami Pierpa91 hai ragione, avrei dovuto aprire un nuovo thread ma sono nuovo :) comunque tra compilatori, giochi, e i vari programmi pesanti sto intorno ai 100gb... poi non ho ben chiara la faccenda dell'SSD: so che è un tipo di memoria flash ma per il resto ho idee molto vaghe xD. Quindi apparte l'aggiunta di un SSD per il resto la configurazione va bene?
 
Scusami Pierpa91 hai ragione, avrei dovuto aprire un nuovo thread ma sono nuovo :) comunque tra compilatori, giochi, e i vari programmi pesanti sto intorno ai 100gb... poi non ho ben chiara la faccenda dell'SSD: so che è un tipo di memoria flash ma per il resto ho idee molto vaghe xD. Quindi apparte l'aggiunta di un SSD per il resto la configurazione va bene?

Ok! ;) Però non continuare qui!
Infatti:
1. questa è una discussione su un computer in funzione delle esigenze di Daidlup
2. l'autore del thread preferisce creare un pc basato su Sandy Bridge, mentre tu lo vorresti subito e ti baseresti su processori precedenti.

Ti ho aperto un nuovo thread pc-programmazione-gaming-600 dove potremo aiutarti a discutere del tuo computer!
 
Oltre ai giochi, installerei anche Photoshop, Office, Solidworks, questi probabilmente i più pesanti.

Ma è possibile scegliere se installare alcuni programmi su un hard disk ed altri su di un altro disco?
 
Grazie della risposta Wanted99,
Beh il pc mi serve soprattutto per la programmazione e il gioco, principalmente per la programmazione. Il budget è basso perchè li prendo da un amico quindi la somma è intorno ai 600€.
Per quanto riguarda la configurazione cosa mi consigli? Il processore credo sia "scarso" per l'utilizzo che ne dovrò fare e penso sia meglio montare un core i5 piuttosto che un i3, solo che costa di più :doh:.
dicci la risoluzione alla quale giocherai
cmq non sarebbe male aprire una nuoav discussione :asd:
 
Oltre ai giochi, installerei anche Photoshop, Office, Solidworks, questi probabilmente i più pesanti.

Ma è possibile scegliere se installare alcuni programmi su un hard disk ed altri su di un altro disco?

Certo! Quando installi un programma, puoi sempre scegliere tu il percorso di installazione.
Comunque, direi Photoshop, Solidworks e Office su SSD, tutti i giochi su HD, tanto per giocare non serve una grandissima velocità di accesso ai file (l'importante è che comunque il s.o. resti su un SSD in modo da non rallentare l'accesso all'HD su cui ci sono i giochi). Mentre tutti i programmi poco grossi possono stare senza problemi su SSD. Ricorda di ripulire spesso il disco, c'è TuneUp Utilities che fa da solo un ottimo lavoro, in modo da tenere il più possibile vuoto l'SSD da file temporanei, di backup, etc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top