DOMANDA Consiglio overclock i7-4770k

Pubblicità

LOX

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
7
Punteggio
27
Salve a tutti.
La mia CPU ormai comincia a sentire il peso degli anni (ormai circa 6) e ora sarei interessato a tentare un overclock per sfruttare al massimo le sue capacità. Non avendo mai fatto nulla di simile prima, avrei alcune questioni da sottoporvi (sono comunque completamente conscio dei rischi, e del fatto che prima di fare effettivamente qualsiasi operazione dovrò documentarmi per bene, visto che ho solo un'infarinatura generale sull'argomento).
Intanto vi elenco le componenti che monto attualmente:
MOBO: Gigabyte Z87-HD3
CPU: i7 4770K
GPU: R9 280x (ma quando usciranno ste benedette Navi la cambio, presumibilmente sceglierò tra la "80" della serie Navi o qualcosa tipo una gtx 1660ti)
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S
PSU: Un non ben specificato Seasonic modulare da 550w gold credo (non ho il pc a portata al momento)
Case: al momento ho un Aerocool Predator X1, ma non siamo più i tamarretti del 2013 e quindi passerò ad un Phanteks p400s
Ventole: Ho due arctic f12

Mi sembra di aver capito che le 2 criticità principali che andrebbero sanate nel mio caso siano dissipatore e alimentatore. Dovendo però cambiare case, aggiungere RAM e cambiare GPU a fine anno, posso permettermi di cambiare solo uno di questi due componenti (con un budget di 100/120 € per una PSU da 750w e 60/70 € per un dissipatore ad aria).
A rigor di logica mi viene da dire che se non ho la potenza necessaria per sostenere l'overclock non si fa niente, quindi penso che cambiare alimentatore sia la scelta più sensata, però dal basso della mia ignoranza chino il capo e aspetto chi ne sappia.
Una seconda questione (più banale credo) riguarda le ventole. Infatti, anche visto il dissipatore che mi ritrovo, vorrei installare altre 2 ventole nel case, però la MOBO non ha più spazi. Ho capito che esistono splitter da collegare direttamente ai pin "SYSTEM FAN" della MOBO per collegarne più contemporaneamente, però non ho capito se questi bastano ad alimentare in modo sicuro ed efficiente tutte le ventole. Ho capito anche che esistono adattatori che permettono di collegare le ventole direttamente all'alimentatore (una o due ventole nella mia configuarzione attuale sono montate così), però vorrei evitare quello che mi succede al momento, cioè che le ventole vadano al 100% sempre e comunque. Quindi la mia domanda è questa: per collegare diciamo due ventole al massimo alla stessa presa sulla MOBO, posso usare un semplice splitter o devo comprare un adattatore per l'alimentatore? Nel secondo caso, esiste un qualche adattatore per PSU che permette di alimentare le ventole e di controllarle da BIOS? (Ovviamente non intendo un hub stile NXZT o Corsair, che solo quelli costano 70€ e piuttosto mi compro un Noctua per la CPU)?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
Buono il case, aggiungi ram solo se hai 8gb, e per l'alimentatore i watt bastano, controlla solo se è un Prime o un Focus, e usa gli splitter per le ventole. Per l'OC ti passo @BWD87

PS Specifica anche il monitor compreso gli hz.
 
Salve a tutti.
La mia CPU ormai comincia a sentire il peso degli anni (ormai circa 6) e ora sarei interessato a tentare un overclock per sfruttare al massimo le sue capacità. Non avendo mai fatto nulla di simile prima, avrei alcune questioni da sottoporvi (sono comunque completamente conscio dei rischi, e del fatto che prima di fare effettivamente qualsiasi operazione dovrò documentarmi per bene, visto che ho solo un'infarinatura generale sull'argomento).
Intanto vi elenco le componenti che monto attualmente:
MOBO: Gigabyte Z87-HD3
CPU: i7 4770K
GPU: R9 280x (ma quando usciranno ste benedette Navi la cambio, presumibilmente sceglierò tra la "80" della serie Navi o qualcosa tipo una gtx 1660ti)
Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S
PSU: Un non ben specificato Seasonic modulare da 550w gold credo (non ho il pc a portata al momento)
Case: al momento ho un Aerocool Predator X1, ma non siamo più i tamarretti del 2013 e quindi passerò ad un Phanteks p400s
Ventole: Ho due arctic f12

Mi sembra di aver capito che le 2 criticità principali che andrebbero sanate nel mio caso siano dissipatore e alimentatore. Dovendo però cambiare case, aggiungere RAM e cambiare GPU a fine anno, posso permettermi di cambiare solo uno di questi due componenti (con un budget di 100/120 € per una PSU da 750w e 60/70 € per un dissipatore ad aria).
A rigor di logica mi viene da dire che se non ho la potenza necessaria per sostenere l'overclock non si fa niente, quindi penso che cambiare alimentatore sia la scelta più sensata, però dal basso della mia ignoranza chino il capo e aspetto chi ne sappia.
Una seconda questione (più banale credo) riguarda le ventole. Infatti, anche visto il dissipatore che mi ritrovo, vorrei installare altre 2 ventole nel case, però la MOBO non ha più spazi. Ho capito che esistono splitter da collegare direttamente ai pin "SYSTEM FAN" della MOBO per collegarne più contemporaneamente, però non ho capito se questi bastano ad alimentare in modo sicuro ed efficiente tutte le ventole. Ho capito anche che esistono adattatori che permettono di collegare le ventole direttamente all'alimentatore (una o due ventole nella mia configuarzione attuale sono montate così), però vorrei evitare quello che mi succede al momento, cioè che le ventole vadano al 100% sempre e comunque. Quindi la mia domanda è questa: per collegare diciamo due ventole al massimo alla stessa presa sulla MOBO, posso usare un semplice splitter o devo comprare un adattatore per l'alimentatore? Nel secondo caso, esiste un qualche adattatore per PSU che permette di alimentare le ventole e di controllarle da BIOS? (Ovviamente non intendo un hub stile NXZT o Corsair, che solo quelli costano 70€ e piuttosto mi compro un Noctua per la CPU)?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao. Il tuo problema per l'overclock non è l'alimentatore... da 550w basta e avanza; è la scheda madre che ha solo 4 fasi. Non so quanto in la puoi spingerti. Dipende tutto dalla bontà della cpu.
 
Grazie ad entrambi per le risposte.

Buono il case, aggiungi ram solo se hai 8gb, e per l'alimentatore i watt bastano, controlla solo se è un Prime o un Focus, e usa gli splitter per le ventole. Per l'OC ti passo @BWD87

PS Specifica anche il monitor compreso gli hz.

Si al momento ho solo 8gb.
Guarda in realtà credo di essermi confuso e penso di avere un Enermax Triathlor, ma non ricordo avesse la dicitura ECO che trovo in quelli attuali. Però non vorrei spararne altre e confermerò quando sarò tornato a casa ahahah.
Come monitor ho appena preso scontato un MSI Optix MAG241C da 144Hz.

Ciao. Il tuo problema per l'overclock non è l'alimentatore... da 550w basta e avanza; è la scheda madre che ha solo 4 fasi. Non so quanto in la puoi spingerti. Dipende tutto dalla bontà della cpu.

Ah capisco: Ma la mancanza di più fasi può inficiare solo la stabilità o può essere proprio dannoso per i componenti? Scusa l'ignoranza. Perchè nel caso mi limiterei a tenere un OC più blando e amen. Anche perchè cambiare MOBO adesso non rientra nei miei piani, visto che tra 2-3 anni al massimo dovrei cominciare a fare CFD e da quello che ho capito una buona CPU non fa male e sopprattutto dovrò fare una bella spesa in RAM, e quindi pensavo di cambiare tutto in una volta.
 
Grazie ad entrambi per le risposte.



Si al momento ho solo 8gb.
Guarda in realtà credo di essermi confuso e penso di avere un Enermax Triathlor, ma non ricordo avesse la dicitura ECO che trovo in quelli attuali. Però non vorrei spararne altre e confermerò quando sarò tornato a casa ahahah.
Come monitor ho appena preso scontato un MSI Optix MAG241C da 144Hz.



Ah capisco: Ma la mancanza di più fasi può inficiare solo la stabilità o può essere proprio dannoso per i componenti? Scusa l'ignoranza. Perchè nel caso mi limiterei a tenere un OC più blando e amen. Anche perchè cambiare MOBO adesso non rientra nei miei piani, visto che tra 2-3 anni al massimo dovrei cominciare a fare CFD e da quello che ho capito una buona CPU non fa male e sopprattutto dovrò fare una bella spesa in RAM, e quindi pensavo di cambiare tutto in una volta.
Si ma infatti non ti sto assolutamente dicendo di cambiare mobo, non ti conviene ora prenderne una vecchia. Ti volevo solo avvisare :) quindi tiriamo la cpu per quello che possiamo ;). La mancanza di più fasi ti limita l'overclock, ma non si rovina nulla ;)
 
Si ma infatti non ti sto assolutamente dicendo di cambiare mobo, non ti conviene ora prenderne una vecchia. Ti volevo solo avvisare :) quindi tiriamo la cpu per quello che possiamo ;). La mancanza di più fasi ti limita l'overclock, ma non si rovina nulla ;)

Ok, perfetto. Allora procederò fra una decina di giorni con l'overclock e vi farò sapere.

Devi cambiare l'Enermax Thriatlor, se ha la dicitura eco è la solita piatta CWT GPK...

Eh il punto è che non mi sembra sia quel modello. Anche dall'aspetto esteriore, per quanto mi ricordo. Me lo avevano comunque consigliato ai tempi qui sul forum se non sbaglio, e lo avevo pagato un centinaio di euro. Comunque una volta rientrato vi farò sapere il modello preciso e nel caso sia quello o comunque un modello basato sulla stessa piattaforma chiederò consiglio per l'acquisto.
 
Ok, perfetto. Allora procederò fra una decina di giorni con l'overclock e vi farò sapere.



Eh il punto è che non mi sembra sia quel modello. Anche dall'aspetto esteriore, per quanto mi ricordo. Me lo avevano comunque consigliato ai tempi qui sul forum se non sbaglio, e lo avevo pagato un centinaio di euro. Comunque una volta rientrato vi farò sapere il modello preciso e nel caso sia quello o comunque un modello basato sulla stessa piattaforma chiederò consiglio per l'acquisto.
Magari fai una foto dell'etichetta, e chiediamo anche un parere a @Ottoore
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.00.20.webp
    WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.00.20.webp
    42.1 KB · Visualizzazioni: 142
  • WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.00.54.webp
    WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.00.54.webp
    39.2 KB · Visualizzazioni: 133
  • WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.01.17.webp
    WhatsApp Image 2019-04-11 at 22.01.17.webp
    22.9 KB · Visualizzazioni: 130
Sembra sia il successore del modu82+, un ottimo alimentatore, e comunque a giudicare dagli screen e da ciò che si reperisce in rete per me puoi stare tranquillo. Se poi si avesse un parere dell'amico @Falco75 la cosa ci farebbe solo piacere. :)
 
Credo dopo quest'ultimo intervento, Falco possa passare a "Utente Ottimo Senso". :thanks:

PS Ti ho visto in un video con Ssddytech, sei un vecchiaccio come me, però più giovanile. :P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top