Consiglio nuovo monitor

Pubblicità

bobolo

Utente Attivo
Messaggi
248
Reazioni
10
Punteggio
48
Ragazzi buon pomeriggio. causa problema al mio vecchissimo monitor, un 32" benq 2K 60hz che ha iniziato a sfarfallare ho deciso che è ora di comprare quello nuovo. mi sapete consigliare tra questi 4 quale conviene prezzo prestazioni? non voglio superare le 400 euro, ma molto meglio sotto le 300.

Uso cad office e game non competitivo a questo monitor, perchè sempre al pc ho la postazione simracing con un 49" 32:9 e il reverb g2.

Processore AMD 5800x con 32 gb di ram e una 4090 phantom black.





ovviamente se avete altre alternative ben venga.

Grazie
 
ovviamente se avete altre alternative ben venga.
tra questi 2 l'Asus
se vuoi un monitor OLED:
 
cosa vuol dire VA?
mi interesserebbe soprattutto che abbia l'hub sempre collegato.

Mi spiego meglio, in questo benq ho delle periferiche attaccate che mi servono quando sono al sim, e con il monitor spento funzionano normalmente. Mentre il samsung 49" quando è spento le periferiche attaccate non funzionano più perchè si scollegano
 
è il tipo di pannello, VA = vertical alignment
l'HUB USB ce l'ha l'Asus
ok grazie.

Per l'hub si più o meno ce l'hanno tutti, però dai, se è sempre funzionante come il mio benq bene, altrimenti sposto le periferiche che uso solo quando questo monitor è acceso e risolvo lo stesso.

Mi sa che compro l'asus da 180 hz
 
cosa vuol dire VA?
VA è la tecnologia del pannello utilizzato, che poi lo sono la maggior parte dei monitor curvi a prezzi abbordabili
Mi spiego meglio, in questo benq ho delle periferiche attaccate che mi servono quando sono al sim, e con il monitor spento funzionano normalmente. Mentre il samsung 49" quando è spento le periferiche attaccate non funzionano più perchè si scollegano
se spegni il monitor, l'hub non funziona più, non so se c'è qualche opzione nelle impostazioni per tenerlo acceso
 
VA è la tecnologia del pannello utilizzato, che poi lo sono la maggior parte dei monitor curvi a prezzi abbordabili

se spegni il monitor, l'hub non funziona più, non so se c'è qualche opzione nelle impostazioni per tenerlo acceso
sul benq si e ho pensato pure di guardare alle impostazioni per il samsung, ma alla fine non mi importa e non ho approfondito.
su questo nuovo nel caso in cui non dovrebbe funzionare da spento ci attacco le periferiche che verranno usate quando deve essere acceso per forza, togliendole dal case e quindi risolvo lo stesso.

Ho preso l'asus, speriamo che questo vecchio regge fino all'arrivo del nuovo, alla fine lo sfarfallio non è fastidioso e posso resistere
 
tra questi 2 l'Asus
se vuoi un monitor OLED:

Come mai tra i due è preferibile l’Asus? Nel monitor Asus leggo che arriva a 180hz (overclock) mentre l’evnia ci arriva di “base”: cosa significa in questo caso overclock? (Per raggiungere quel rate bisogna “smanettare” qualche impostazione?)
 
Come mai tra i due è preferibile l’Asus?
ha un hub usb, ecurva colore leggermente migliore; l'overdrive da 180 Hz può servire solo in determinati giochi per annullare quasi totalmente il ghosting e aumentare il response time del pannello
anche il Philips comunque è veramente un ottimo pannello, in effetti i fast-VA moderni hanno eliminato molti dei difetti dei precedenti VA
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top