Consiglio notebook per sviluppo web e light gaming

Pubblicità

_marco

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao a tutti,
ultimamente il mio MacBook sta dando segni di cedimento e sto cercando di scegliere il mio prossimo terminale.
Visti i prezzi francamente eccessivi in relazione all'hardware e al fatto che non mi dispiacerebbe poterci giocare occasionalmente, un altro MacBook Pro è escluso a priori.
L'utilizzo che ne farei e principalmente di sviluppo web, in particolare front-end, quindi molte applicazioni aperte, senza richiesta di una grande potenza di calcolo.
Monterei su una partizione Ubuntu per lavorare.
Lo userei a casa o in ufficio, quindi anche senza un'autonomia stratosferica, ma dovendolo trasportare tutti i giorni il peso è un fattore non indifferente.
Cerco qualcosa che abbia:
- processore i7 di ottava generazione
- almeno 8GB di RAM, meglio 16GB
- almeno 256GB SSD
- porta HDMI per schermo supplementare
In più non mi dispiacerebbe se avesse una scheda video indipendente per un utilizzo di gaming leggero.
Il mio budget indicativamente è sui 1000€, ma considerato che è una macchina che dovrà durarmi qualche anno e che dovrò utilizzare principalmente per sviluppo, considero anche spostamenti abbastanza consistenti da questa cifra se validamente motivati.
Nel frattempo ho già puntato 3 modelli che potrebbero fare al caso mio, ma accetto consigli anche su altri.
- ASUS Zenbook UX430UN (~950€)
- ASUS VivoBook S510UF (~1000€)
- Lenovo Ideapad 530S (~1000€)
Lo Zenbook mi piace perché molto leggero e sarebbe il più moderno del trio.
Il VivoBook ha ottime caratteristiche in relazione al prezzo.
Lenovo ha un'ottima capacità di archiviazione, 16GB di RAM e pare che Ubuntu giri che è un burro.
Fatte queste considerazioni attendo consigli da chi ne sa più di me :)
 
Ciao a tutti,
ultimamente il mio MacBook sta dando segni di cedimento e sto cercando di scegliere il mio prossimo terminale.
Visti i prezzi francamente eccessivi in relazione all'hardware e al fatto che non mi dispiacerebbe poterci giocare occasionalmente, un altro MacBook Pro è escluso a priori.
L'utilizzo che ne farei e principalmente di sviluppo web, in particolare front-end, quindi molte applicazioni aperte, senza richiesta di una grande potenza di calcolo.
Monterei su una partizione Ubuntu per lavorare.
Lo userei a casa o in ufficio, quindi anche senza un'autonomia stratosferica, ma dovendolo trasportare tutti i giorni il peso è un fattore non indifferente.
Cerco qualcosa che abbia:
- processore i7 di ottava generazione
- almeno 8GB di RAM, meglio 16GB
- almeno 256GB SSD
- porta HDMI per schermo supplementare
In più non mi dispiacerebbe se avesse una scheda video indipendente per un utilizzo di gaming leggero.
Il mio budget indicativamente è sui 1000€, ma considerato che è una macchina che dovrà durarmi qualche anno e che dovrò utilizzare principalmente per sviluppo, considero anche spostamenti abbastanza consistenti da questa cifra se validamente motivati.
Nel frattempo ho già puntato 3 modelli che potrebbero fare al caso mio, ma accetto consigli anche su altri.
- ASUS Zenbook UX430UN (~950€)
- ASUS VivoBook S510UF (~1000€)
- Lenovo Ideapad 530S (~1000€)
Lo Zenbook mi piace perché molto leggero e sarebbe il più moderno del trio.
Il VivoBook ha ottime caratteristiche in relazione al prezzo.
Lenovo ha un'ottima capacità di archiviazione, 16GB di RAM e pare che Ubuntu giri che è un burro.
Fatte queste considerazioni attendo consigli da chi ne sa più di me :)
Quindi peso ed autonomia sono importanti ?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
 
L'autonomia non è fondamentale, in merito al peso vorrei stare sotto i 2kg, se sotto 1,5kg ancora meglio.
È fondamentale che Ubuntu giri bene e che la macchina duri nel tempo, credo che, a tal proposito, due criteri essenziali siano un buon processore e tanta RAM, mi sbaglio?
 
Grazie della dritta!
L'avevo visto, ma ho qualche dubbio.
Secondo voi è una macchina potenzialmente duratura, al netto dell'utilizzo che se ne possa fare? Un i5 e 8GB di RAM non sono un po' "pochini"?
Più importante di tutto, qualcuno sa dirmi come gira Ubuntu su questa macchina?
 
Grazie della dritta!
L'avevo visto, ma ho qualche dubbio.
Secondo voi è una macchina potenzialmente duratura, al netto dell'utilizzo che se ne possa fare? Un i5 e 8GB di RAM non sono un po' "pochini"?
Più importante di tutto, qualcuno sa dirmi come gira Ubuntu su questa macchina?

E' un quad core ed 8 thread....direi più che sufficiente tranquillo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top