DOMANDA Consiglio notebook per sviluppo software - 1500e - 1600e

Pubblicità

Dbdj82

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti,
Dopo 8 anni di onorato servizio vorrei finalmente cambiare il mio attuale portatile (un vecchio Acer 5920G).
L'utilizzo del portatile sarebbe principalmente lo sviluppo software (Utilizzo principalmente Visual Studio 2012/2013 e Eclipse, ma vorrei anche provare a fare qualcosa con Unity o Unreal Engine ma solo per diletto).

Vorrei che il portatile fosse un i7 di quarta generazione con almeno 8Gb di RAM e disco SSD; inoltre mi piacerebbe che esteticamente si presentasse un po' robusto (con scocca in metallo / alluminio o simile) e che la batteria durasse almeno 4 / 5 ore.
Con queste caratteristiche trovo diversi ultrabook ma mi chiedo se i processori a basso consumo siano l'ideale per programmare / debuggare in quegli ambiti e francamente mi darebbe più "sicurezza" un quad core.
Il mio budget può spingersi fino a 1500 - 1600 €.
Cosa mi consigliate? :help:

Grazie mille
 
Ciao a tutti,
Dopo 8 anni di onorato servizio vorrei finalmente cambiare il mio attuale portatile (un vecchio Acer 5920G).
L'utilizzo del portatile sarebbe principalmente lo sviluppo software (Utilizzo principalmente Visual Studio 2012/2013 e Eclipse, ma vorrei anche provare a fare qualcosa con Unity o Unreal Engine ma solo per diletto).

Vorrei che il portatile fosse un i7 di quarta generazione con almeno 8Gb di RAM e disco SSD; inoltre mi piacerebbe che esteticamente si presentasse un po' robusto (con scocca in metallo / alluminio o simile) e che la batteria durasse almeno 4 / 5 ore.
Con queste caratteristiche trovo diversi ultrabook ma mi chiedo se i processori a basso consumo siano l'ideale per programmare / debuggare in quegli ambiti e francamente mi darebbe più "sicurezza" un quad core.
Il mio budget può spingersi fino a 1500 - 1600 €.
Cosa mi consigliate? :help:

Grazie mille
ASUS N750JK o N750JV + ssd Samsung 840 Pro comprato separatamente

P.s. se poi hai esigenze particolari puoi andare sul sito della Sandtech e sceglierti i componenti
 
ASUS N750JK o N750JV + ssd Samsung 840 Pro comprato separatamente

P.s. se poi hai esigenze particolari puoi andare sul sito della Sandtech e sceglierti i componenti

Ci butterò un occhio; avevo visto anche l'n550jv ma avevo letto che cambiando l'hdd e montando un SSD c'erano dei problemi per quanto riguarda il FastBoot (non era più attivabile). Ti risulta?
 
Perdonami ma con Windows che si avvia in 5 secondi cosa te ne fai di FastBoot? Inoltre FB è un programma della suite Asus che puoi installare una volta montato l'SSD e Windows...:sisilui:

Comunque dei due credo sia meglio prendere l'Asus N750JK in quanto monta la GTX850M rispetto al JV con la GT750M...
 
Ci butterò un occhio; avevo visto anche l'n550jv ma avevo letto che cambiando l'hdd e montando un SSD c'erano dei problemi per quanto riguarda il FastBoot (non era più attivabile). Ti risulta?

L'N550JV è un 15 pollici, mentre quelli che ti ho consigliato io sono da 17. Dovresti chiarire questo aspetto, ovvero se hai problemi di spazio.
 
L'N550JV è un 15 pollici, mentre quelli che ti ho consigliato io sono da 17. Dovresti chiarire questo aspetto, ovvero se hai problemi di spazio.

Sì in effetti hai ragione: considerando che questo sarebbe il mio unico pc (non ho un fisso) e che non ho un monitor potrei lavorare molto più comodamente con i 17".
Mi faccio un giro online... qualche altra alternativa?
 
Sì in effetti hai ragione: considerando che questo sarebbe il mio unico pc (non ho un fisso) e che non ho un monitor potrei lavorare molto più comodamente con i 17".
Mi faccio un giro online... qualche altra alternativa?

Personalmente non ne ho altre. A occhi chiusi andrei su Asus
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top