ginoartemisfolo
Nuovo Utente
- Messaggi
- 24
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Salve, avevo chiesto consiglio su un notebook qualche tempo fa ma le condizioni sono cambiate e quindi ritorno chiedendo nuovamente consiglio.
Ho necessità di un notebook per uso universitario che mi consenta quindi di fare basilari operazioni (guardare video, leggere pdf, interagire col tablet) ed essere abbastanza prestante per ""giocare"" con excel per raccogliere dati e darne un'abbozza di elaborazione attraverso matlab (plotting, calcolo di errori, ds, regressioni , etc.). Per cui, nulla di estremamente laborioso.
I requisiti della macchina che sto cercando sono i seguenti:
Ho necessità di un notebook per uso universitario che mi consenta quindi di fare basilari operazioni (guardare video, leggere pdf, interagire col tablet) ed essere abbastanza prestante per ""giocare"" con excel per raccogliere dati e darne un'abbozza di elaborazione attraverso matlab (plotting, calcolo di errori, ds, regressioni , etc.). Per cui, nulla di estremamente laborioso.
I requisiti della macchina che sto cercando sono i seguenti:
- facilmente trasportabile: dimensioni contenute, peso sotto 1.8 kg e che non abbia un alimentatore della xbox360;
- batteria capiente che mi permetta di lavorare almeno per 6 ore di fila senza l'ansia di dover cercare una presa;
- non scaldi come una PS4 al minimo programma aperto;
- stia sotto i 800€ perché per cifre superiori mi prenderei lo Zenbook 13 S OLED ma 1600€ non li posso spendere (di fatto sto cercando un Zenbook 13 S OLED per poveri...);
- NO MAC (anche se per il budget non credo ci sia nemmeno la possibilità di includerli, ma comunque...)